Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nanni
Ciao Igor, ho preso tre mesi fa l'IXON e mi ci trovo un gran bene, sia come vestibilità che peso, caldo ecc... nel frattempo ho perso anche qualche chilo e rientro con la maggior parte delle giacche possedute nelle misure.
Con la mia proverbiale fortuna però un mese dopo l'acquisto Dainese ha parlato della prossima commercializzazione di un loro gilet,
va beh, pazienza, con questo mi trovo comunque bene, poi comunque speriamo di non farli mai gonfiare e testarli sti Airbag
sgrat!!!
cortesemente ( soluzione > gillet gonfiabile)
citate se il vostro utilizzo e' ''strada'' o ''pista''
io lo vorrei mettere sopra la tuta da pista in quanto dentro non ci sta
vedevo uno (che ha il foro x la gobba (!!)
un altra casa che lo inserisce ... nella gobba
ho visto un video sugli algoritmi , mi sono spaventato con tutte le cose che devi fare in pista.....sarei x la soluzione meccanica del cavetto
io ho visto in negozio i due della SIDI non stupendi ma praticabili
l IXON e' con algoritimi e basta o ha la soluz meccanica?
ciao a tutti e quasi buon ferragosto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kayakeu
cortesemente ( soluzione > gillet gonfiabile)
citate se il vostro utilizzo e' ''strada'' o ''pista''
io lo vorrei mettere sopra la tuta da pista in quanto dentro non ci sta
vedevo uno (che ha il foro x la gobba (!!)
un altra casa che lo inserisce ... nella gobba
ho visto un video sugli algoritmi , mi sono spaventato con tutte le cose che devi fare in pista.....sarei x la soluzione meccanica del cavetto
io ho visto in negozio i due della SIDI non stupendi ma praticabili
l IXON e' con algoritimi e basta o ha la soluz meccanica?
ciao a tutti e quasi buon ferragosto
non si possono mettere sopra la tuta....
in pista ti sconsiglio vivamente la soluzione a cavetto..... a questo punto meglio restare sul classico paraschiena.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kayakeu
cortesemente ( soluzione > gillet gonfiabile)
citate se il vostro utilizzo e' ''strada'' o ''pista''
io lo vorrei mettere sopra la tuta da pista in quanto dentro non ci sta
vedevo uno (che ha il foro x la gobba (!!)
un altra casa che lo inserisce ... nella gobba
ho visto un video sugli algoritmi , mi sono spaventato con tutte le cose che devi fare in pista.....sarei x la soluzione meccanica del cavetto
io ho visto in negozio i due della SIDI non stupendi ma praticabili
l IXON e' con algoritimi e basta o ha la soluz meccanica?
ciao a tutti e quasi buon ferragosto
IXON ad algoritmi, da impostare prima, con un leggero sovraprezzo per la pista al momento della sottoscrizione dell'abbonamento annuale,
paghi 399 la "veste" e 110 euro l'anno per tre anni l'abbonamento della centralina alla "IN&MOTION". alla fine dei tre anni ti sostituiscono la centralina con il più recente modello
-
si soluzione a cavetto confermo
cercavo se ce n era uno leggero e abb affidabile per busto/spalle
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nanni
Ciao Igor, ho preso tre mesi fa l'IXON e mi ci trovo un gran bene, sia come vestibilità che peso, caldo ecc... nel frattempo ho perso anche qualche chilo e rientro con la maggior parte delle giacche possedute nelle misure.
Con la mia proverbiale fortuna però un mese dopo l'acquisto Dainese ha parlato della prossima commercializzazione di un loro gilet,
va beh, pazienza, con questo mi trovo comunque bene, poi comunque speriamo di non farli mai gonfiare e testarli sti Airbag
sgrat!!!
la sana grattata non nuoce mai....
su strada sono del parere che non bisogna mai cadere e mai essere coinvolto in sinistri....
in pista purtroppo il discorso cambia.... per quanto tu possa essere bravo, prima o poi se vuoi fare i tempi succede.... basta un'escursione sui ghiaioni... quelli stile sabbie mobili... (azz. quanto è fetente la ghiaia.... mi sono sempre chiesto quante tonnellate finiscono nelle carene e negli spazi più inimmaginabili delle moto)
posso quindi confermarti che hai un reale vantaggio in quanto circa le protezioni classiche, quasi nessuno (pochissimi) proteggono anche torace e costole.... gli airbag, chi più chi meno (chiamali airbag o come vuoi) una minima protezione la offrono.... nelle ultime 4 cadute al Mugello (quest'anno mi pare che abbia fatto strage) l'unico che è tornato in pista dopo un mese è chi indossava l'Airbag.
non lo dico per te che tanto ormai l'hai già preso.... comunque circa gli abbonamenti per gli aggiornamenti alcune case (puoi immaginare quali) hanno una banca dati talmente ricca che ti puoi risparmiare gli aggiornamenti...
altra cosa da non sottovalutare è il costo delle ricariche e della sostituzione del "cuscino", in poche parole l'assistenza....
alcune case ti forniscono subito due cariche.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
la sana grattata non nuoce mai....
su strada sono del parere che non bisogna mai cadere e mai essere coinvolto in sinistri....
in pista purtroppo il discorso cambia.... per quanto tu possa essere bravo, prima o poi se vuoi fare i tempi succede.... basta un'escursione sui ghiaioni... quelli stile sabbie mobili... (azz. quanto è fetente la ghiaia.... mi sono sempre chiesto quante tonnellate finiscono nelle carene e negli spazi più inimmaginabili delle moto)
posso quindi confermarti che hai un reale vantaggio in quanto circa le protezioni classiche, quasi nessuno (pochissimi) proteggono anche torace e costole.... gli airbag, chi più chi meno (chiamali airbag o come vuoi) una minima protezione la offrono.... nelle ultime 4 cadute al Mugello (quest'anno mi pare che abbia fatto strage) l'unico che è tornato in pista dopo un mese è chi indossava l'Airbag.
non lo dico per te che tanto ormai l'hai già preso.... comunque circa gli abbonamenti per gli aggiornamenti alcune case (puoi immaginare quali) hanno una banca dati talmente ricca che ti puoi risparmiare gli aggiornamenti...
altra cosa da non sottovalutare è il costo delle ricariche e della sostituzione del "cuscino", in poche parole l'assistenza....
alcune case ti forniscono subito due cariche.....
Grazie per le informazioni, pista non ne faccio anche se mi piacerebbe... se la facessi assiduamente come te penso proprio che la sccelta sarebbe ricaduta altrove come da te suggerito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nanni
Grazie per le informazioni, pista non ne faccio anche se mi piacerebbe... se la facessi assiduamente come te penso proprio che la sccelta sarebbe ricaduta altrove come da te suggerito
IGOR
re pista
scus,a mi dicevi che con il cavetto (soluz meccanica) in pista lo sconsigli o addirittura e' pericoloso??
certo e sempre una rottura di balle ( e non di ossa)
-io a cervesina ed a varano ho visto persone entrare con il cavetto agganciato
quando scrivi :.... nel ghiaione ( io mangiato x la prima volata un mese fa'... ) al muggello chi era air-protetto dici si e' salvato ho capito bene ? / / sai solo di salvati con -....'' tuta-air''( dainese , alpinestar ,gimoto) oppure sai di persone con il ''air-jacket sopra tuta''
?? ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kayakeu
IGOR
re pista
scus,a mi dicevi che con il cavetto (soluz meccanica) in pista lo sconsigli o addirittura e' pericoloso??
certo e sempre una rottura di balle ( e non di ossa)
-io a cervesina ed a varano ho visto persone entrare con il cavetto agganciato
quando scrivi :.... nel ghiaione ( io mangiato x la prima volata un mese fa'... ) al muggello chi era air-protetto dici si e' salvato ho capito bene ? / / sai solo di salvati con -....'' tuta-air''( dainese , alpinestar ,gimoto) oppure sai di persone con il ''air-jacket sopra tuta''
?? ciao
in pista ho visto di tutto e di più... addirittura gente convinta che la gobba avesse una funzione protettiva e si erano infuriati con la direzione perché al controllo paraschiena non li avevano fatti entrare....
il ghiaione è un esempio di cadute a bassissime velocità... per un po' con la moto galleggi poi a un certo punto cadi, e in quel caso non serve che l'airbag si attivi....
considera che gli airbag da pista hanno algoritmi diversi.... trovi dei validi video informativi delle principali case... comunque è più probabile poter usare in strada un airbag da pista che viceversa...
quelli esterni sono pensati piuttosto per gli scooteristi e comunque per persone che prediligono il comfort e la praticità a scapito della protezione e sicurezza (scelta comprensibile).... inoltre in pista andrebbero messi sotto la tuta per una questione di abrasioni... sulle piste veloci quando cadi puoi scivolare anche per distanze abbastanza lunghe e la protezione dovrebbe essere garantita per gran parte della fase di scivolamento....
inoltre l'airbag non sostituisce il paraschiena, infatti i modelli seri hanno comunque un paraschiena integrato....
i sistemi con cavetto personalmente non mi piacciono.... quelli seri per esempio costano comunque tanto e a questo punto tanto vale prenderne uno serio senza cavo.... se le principali case non hanno mai creduto nel cavo avranno delle valide ragioni... secondo me se Alpinestars o Dainese fossero case tedesche ora anche gli Aribag senza attivazione meccanica sarebbero omologati come tali....
il cavo ti vincola alla moto, limita comunque in qualche modo i movimenti, in talune situazioni può essere controproducente, in caso di tamponamento non è detto che si attivi etc etc.
personalmente sono del parere che, considerato che un buon paraschiena ha una forza residua inferiore ai 4.5 (vedi forcefield o Zandona) se deve spendere 500 euro per una soluzione che non mi offre vantaggi, resto sulle piuttosto sulle protezioni classiche
-
la moto va in ghiaione io su asfalto
il paraschiena zandona mi ha gia salvato un sacco di volte la schiena ( x strada ) .super!!!
ma il paraschiena non ti salva spalle e braccia e hai da dire ... che se cadi devi chiudere ''le braccia'' la prima cosa che ti viene spontanea e' aprirle e .....zac
certo l agoritimo e' molto professionale il jacket piu ''limitato ' ma visto che l asfalto e' duro meglio una speranza in piu che in meno , un buon jacket lo trovi dai 300 aio 600 euro un jacket strada dai 150 ai 400 queta e l idea che mi sono fatto al mom
-
......sembra...... che i due jacket air back che sono idonei anche a pista siano
> Helit
> Gimoto (motoairbag)
ed un terzo che ora non ricordo mi sembra Tech Air R ( se interessa cerco il nome/mod)
sta x uscire un jacker dainese ma credo NON pista
esperienze sentite ..fatte ....?