Visualizzazione Stampabile
-
Mi spiegava il mio avvocato che i velox fissi sono vietati nei centri abitati o comunque con limite inferiore a 70 km/h
Infatti quelli veri li mettono fuori dai centri o appena prima del cartello 50 dove il limite è di 70 o 90
In ogni caso i limiti andrebbero rispettati indipendentemente dal fatto che ci sia o meno un velox, e se uno arriva forte in un centro abitato già è in torto, se poi inchioda è ancora più in torto, a maggior ragione ché sono tutte postazioni finte.
Purtroppo x il codice della strada chi inchioda e viene tamponato ha sempre ragione perché si presume che chi sta dietro debba regolare la velocità e mantenere la distanza di sicurezza...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Mi spiegava il mio avvocato che i velox fissi sono vietati nei centri abitati o comunque con limite inferiore a 70 km/h
Infatti quelli veri li mettono fuori dai centri o appena prima del cartello 50 dove il limite è di 70 o 90
In ogni caso i limiti andrebbero rispettati indipendentemente dal fatto che ci sia o meno un velox, e se uno arriva forte in un centro abitato già è in torto, se poi inchioda è ancora più in torto, a maggior ragione ché sono tutte postazioni finte.
Purtroppo x il codice della strada chi inchioda e viene tamponato ha sempre ragione perché si presume che chi sta dietro debba regolare la velocità e mantenere la distanza di sicurezza...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ma questi non sono considerati velox fissi, è un velox mobile che viene installato temporaneamente dentro quel cassone e che, se opportunamente preceduto dal cartello che segnala postazione e il cartello può essere fisso o mobile) è perfettamente legale
-
Il velox è considerato mobile solo in presenza della pattuglia, in quei cassoni non possono mettere dentro un velox ogni tanto, non funziona così
Quelli veri adesso sono posizionati in alto e tutti fuori dai centri, mentre quelli mobili con pattuglia possono essere messi anche con limite di 50 se preceduto dal cartello "limite di velocità controllo elettronico ecc.."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Ma questi non sono considerati velox fissi, è un velox mobile che viene installato temporaneamente dentro quel cassone e che, se opportunamente preceduto dal cartello che segnala postazione e il cartello può essere fisso o mobile) è perfettamente legale
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Il velox è considerato mobile solo in presenza della pattuglia, in quei cassoni non possono mettere dentro un velox ogni tanto, non funziona così
Quelli veri adesso sono posizionati in alto e tutti fuori dai centri, mentre quelli mobili con pattuglia possono essere messi anche con limite di 50 se preceduto dal cartello "limite di velocità controllo elettronico ecc.."
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Se c'è il cartello di avviso e una pattuglia dopo, la contestazione è valida; sono considerati a tutti gli effetti velox mobili installabili anche nei centri urbani.
Comunque, previa autorizzazione prefettizia, anche quelli fissi (che non necessitano di contestazione immediata) possono essere installati nei centri urbani, se si tratta di vie di scorrimento (vedi ad esempio viale Guidoni a Firenze, quello che porta al Palazzo di Giustizia e in centro, su un lato, e all'aeroporto e alla A11 Firenze Mare, in uscita; ci sono quelli fissi su entrambi i lati, ben nascosti dalle siepi di oleandro, e fanno centinaia di multe al giorno)
-
Io non ho mai visto una pattuglia vicino a un velox fisso dove mettono dentro la camera, se c'è la pattuglia mettono quello mobile esterno
In quanto all autorizzazione della prefettura non so comunque mi pare strano, soprattutto se sono nascosti perché o velox devono essere visibili
Il fatto che facciano le multe non significa che siano regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Io non ho mai visto una pattuglia vicino a un velox fisso dove mettono dentro la camera, se c'è la pattuglia mettono quello mobile esterno
In quanto all autorizzazione della prefettura non so comunque mi pare strano, soprattutto se sono nascosti perché o velox devono essere visibili
Il fatto che facciano le multe non significa che siano regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Guarda, se vuoi avere ragione a tutti i costi mi arrendo, a me non cambia niente. Quando beccherai una multa (ti auguro di no) ci penserà il tuo avvocato :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Io non ho mai visto una pattuglia vicino a un velox fisso dove mettono dentro la camera, se c'è la pattuglia mettono quello mobile esterno
In quanto all autorizzazione della prefettura non so comunque mi pare strano, soprattutto se sono nascosti perché o velox devono essere visibili
Il fatto che facciano le multe non significa che siano regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Per fisso si intende, ad esempio, il palo a lato strada col velox in punta
Per mobile i cassoni e nei cassoni serve la pattuglia accanto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La situazione alla quale mi riferisco accade in 2 paesini delle mie parti...i vigili mettono la macchinetta sia nel box ovale (non rotondo) di colore arancione che in quello rettangolare azzurro...le feritoie sono esattamente le stesse piazzate alla stessa altezza (la strumentazione l'ho vista bene piazzata li dentro passando e fermandomi di proposito li davanti...)
...all'inizio del tratto di strada c'è (per tutti e 2 i paesi) il cartello di controllo elettronico della velocità fisso...quando mettono le macchinette nei box ho visto i vigili piazzati al fianco del box...le multe arrivano per certo...conosco le persone a cui sono arrivate...il discorso è che questa operazione la fanno una volta ogni tanto...ogni 2/3 mesi...per il resto dell'anno questi cassoni (che sono svariati e disseminati in maniera particolarmente ridondante! ) restano vuoti...
Concordo con chi diceva che più che altro questa appare una manovra per tirar su qualche soldo al passante e fare un favore a chi questi cassoni li ha fisicamente costruiti...
Detto tutto questo (ampiamente ot) direi che nel caso riportato la componente principale l'ha fatta la distanza di sicurezza...la macchina avrebbe potuto inchiodare pure perché attraversava un bambino...
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Io non ho mai visto una pattuglia vicino a un velox fisso dove mettono dentro la camera, se c'è la pattuglia mettono quello mobile esterno
In quanto all autorizzazione della prefettura non so comunque mi pare strano, soprattutto se sono nascosti perché o velox devono essere visibili
Il fatto che facciano le multe non significa che siano regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Io si...e più di una volta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Guarda, se vuoi avere ragione a tutti i costi mi arrendo, a me non cambia niente. Quando beccherai una multa (ti auguro di no) ci penserà il tuo avvocato :wink_:
Come fanno a mettere la camera dentro che non ci sono neanche i vetri ma sono proprio chiuse le finestrelle da dove dovrebbero fare la foto ?
Forse parliamo di postazioni diverse perché quelle che dico io sono finte e basta, sono dissuasori che funzionano x chi non sa che sono finte
Quelli sul palo invece funzionano ma sono sempre fuori dai centri, e c'è qualche velox che funziona anche di quelli bassi ma sempre fuori dal centro
Resta il fatto che o c'è la pattuglia oppure qualsiasi velox in centro abitato è solo un dissuasore che non fa foto
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Salvo forse qualche autorizzazione particolare in zone a rischio questo non lo so ma la regola generale è questa, e in più che io sappia devono essere ben visibili e preceduti dal cartello altrimenti non sono regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Non sono un avvocato ne un esperto quindi mi rimetto a chi ne sa di più ma da quanto ne so gli autovelox fissi non possono essere messi nei centri abitati a meno di condizioni particolari, ad esempio paesino attraversato da una statale, nel qual caso, però, serve l'autorizzazione del prefetto e la segnalazione dello stesso