Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
Avevo un paio d'ore libere sabato mattina e ho optato per le langhe invece dei soliti monginevro o Moncenisio…. prossima volta mi sa che faccio il colle dell'agnello...
Ci sono tante altre strade nelle Langhe senza velox.Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Waze (che è pure gratuito)?
L' ho usato per qualche anno, molto valido, però Tom Tom Autovelox è più leggero, si può ridurre a un "bollino" sopra Maps per esempio, e ha alcune funzioni come l' accensione automatica che lo rendono molto migliore di Waze, seconso me. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
ti assicuro che se ti fai 1000km ai 130 non ti passa più. io pelo sempre il tachimetro ai 140, nei pezzi dove non c'è il tutor recupero... :D invece tendo a essere molto più parsimonioso nelle extraurbane, vuoi per le macchie d'olio, ghiaino, gatti, topi, cani, cervi, maiali alla guida di altre auto, ecc ecc...
Io sono "allergico" all' autostrada e cerco sempre di farne poca, inoltre viaggiare ad alta velocità mi stanca fisicamente e psicologicamente, la moto consuma molto ed è pericoloso, quindi se posso evito.
Sui passi rispettare i limiti si può, ma con un 50no forse: con la moto il 99% delle volte si è fuori limite, anche per chi non è smanettone, quindi per me avere uno strumento che mi avvisa per tempo di un controllo fisso è FANTASTICO! ;)
-
io purtroppo il cellulare in moto meno lo uso meglio e, distrae troppo, per l autostrada ovviamente mi riferisco in auto, in moto sempre sotto i 120 altrimenti trito il gommone posteriore. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
uno dei motivi percui non vado mai di li, poi appena arrivi su al bar iniziano a guardarti la gomma, mi sembrano come i cani che si annusano il culo per vedere se hanno le palle o la bernarda :D
Io al bar non mi fermo… che poi si raffreddano le gomme
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Da quando uso Tom Tom Autovelox abbinato all' interfono i velox fissi non mi spaventano più. ;)
Con poco più di 100€ il problema si risolve e guidi più sereno, concentrato e sicuro.
Io copro la targa con uno straccio da 0.30 euro. Problema risolto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
uno dei motivi percui non vado mai di li, poi appena arrivi su al bar iniziano a guardarti la gomma, mi sembrano come i cani che si annusano il culo per vedere se hanno le palle o la bernarda :D
:risate2::risate2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
io purtroppo il cellulare in moto meno lo uso meglio e, distrae troppo, per l autostrada ovviamente mi riferisco in auto, in moto sempre sotto i 120 altrimenti trito il gommone posteriore. :D
Tanto , purtroppo si spiattella =
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
Io al bar non mi fermo… che poi si raffreddano le gomme
Io copro la targa con uno straccio da 0.30 euro. Problema risolto.
Non condivido , ma mio malgrado devo ammettere di averci pensato moltissime volte , poi però le possibili conseguenze mi fanno desistere all'istante , farsi 'pizzicare' dalle fdo in tale circostanza presumo sarebbero (giustamente) volatili amarissimi:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
L' ho usato per qualche anno, molto valido, però Tom Tom Autovelox è più leggero, si può ridurre a un "bollino" sopra Maps per esempio, e ha alcune funzioni come l' accensione automatica che lo rendono molto migliore di Waze, seconso me. ;)
Io sono "allergico" all' autostrada e cerco sempre di farne poca, inoltre viaggiare ad alta velocità mi stanca fisicamente e psicologicamente, la moto consuma molto ed è pericoloso, quindi se posso evito.
Il vantaggio di Waze però è l'aspetto "social" e quindi delle segnalazioni praticamente in tempo reale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
io purtroppo il cellulare in moto meno lo uso meglio e, distrae troppo, per l autostrada ovviamente mi riferisco in auto, in moto sempre sotto i 120 altrimenti trito il gommone posteriore. :D
Puoi tenerlo in tasca, fà tutto da solo anche senza guardarlo.
Io lo uso come navigatore tenendolo sopra alla strumentazione: già la posizione aiuta a non distogliere lo sguardo dalla strada, poi arrivandomi la voce nel casco non ci guardo proprio. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
Io al bar non mi fermo… che poi si raffreddano le gomme
Io copro la targa con uno straccio da 0.30 euro. Problema risolto.
Seeeeee, vediamo cosa ne pensa la Stradale poi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Il vantaggio di Waze però è l'aspetto "social" e quindi delle segnalazioni praticamente in tempo reale...
Stessa cosa con Tom Tom Autovelox, c'è il tasto "Segnala autovelox". ;)
Quello che non mi piaceva di Waze è il navigatore: troppe volte mi faceva fare strade assurde! Ora uso Maps come navigatore e tengo Tom Tom Autovelox in modalità "bollino" sopra. TOP! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Stessa cosa con Tom Tom Autovelox, c'è il tasto "Segnala autovelox". ;)
Eh, ma quanti utenti ha waze e quanti TOM TOM? Tutto qui...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Quello che non mi piaceva di Waze è il navigatore: troppe volte mi faceva fare strade assurde!
In effetti devo dire che a Roma Waze funziona benissimo (tra l'altro c'è uno storico accordo con il Comune) fuori Roma un po' meno..
Come interfaccia grafica lo preferisco però a google maps.
Però immagino che anche questo abbinamento TOM TOM - MAPS non sia male...peccato che mi sembra di capire che sia a pagamento....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Però immagino che anche questo abbinamento TOM TOM - MAPS non sia male...peccato che mi sembra di capire che sia a pagamento....
No no, assolutamente GRATUITO!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
No no, assolutamente GRATUITO!
Azz, non l'avevo capito!!! Allora lo provo, grazie :oook: