Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
sarò nostalgico ... ma disperdere il nostro patrimonio storico legato ai motori a favore del vil denaro mi rattrista.
nel settore moto ormai è tutto fuori controllo, vengono tedeschi, russi ad accattarsi dei rottami inenarrabili, senza senso , basta che si chiami vesta o lambretta
anche nel settore auto è la stessa cosa, lo scorso anno hanno venduto una alfa ridotta ad un ammasso di ruggine irrecuperabile se non come ferro vecchio per 60.000euro
cosi non lo disperdi, fai in modo che si preservi, tralasciando le supercar esoticeh nuove e antziane, non ci vedo nulla di male a restaurare un bel modello di vecchia gloria e preservarlo
per anni ho avuto un vicino che compro' e restauro' una Jensen Interceptor in Inghilterra, la usava la domenica, l'alternativa sarebbe stata vedere un gioiello simile marcire in un capannone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
cosi non lo disperdi, fai in modo che si preservi, tralasciando le supercar esoticeh nuove e antziane, non ci vedo nulla di male a restaurare un bel modello di vecchia gloria e preservarlo
per anni ho avuto un vicino che compro' e restauro' una Jensen Interceptor in Inghilterra, la usava la domenica, l'alternativa sarebbe stata vedere un gioiello simile marcire in un capannone
no no in questo caso quando non sono più nello stato di conservazione, un restauro fatto bene sono daccordissimo a farlo
ci mancherebbe. è un peccato che finiscano in mano a milionari esteri non certo mossi da passione
-
io sono appassionato praticante del mondo auto epoca,
ho avuto qualche decina di esperienze dirette su queste, abbastanza da farmi una mia idea su questo mondo.
se vuoi fare dei guadagni, serve competenza saper comprare le macchine giuste, che siano buone a posto o che necessitano di poco, saper vendere nel circuito giusto, avere la possibilità di fare alcuni lavoretti in proprio, evitando le solite officine blasonate che non aspettano altro.
potresti comunque scegliere tra le auto oggi considerate vecchie, prossime all'esenzione del bollo. dipende dalle regioni.
se vai su auto importanti le cifre sono più allettanti ma rischi di più, se sbagli sono cazzi amari, esempio:
F355 collettori di scarico che si rompevano costo 6000 euro.(lo so io)
Comunque cercare auto che hanno avuto grande fascino quasi esentabili, pochi proprietari, pochi km dimostrabili, bene tenute.
esempio:
sl 550 amg
ferrari 430 /360
m3
sl 500
porsche gt3 944 turbo
man mano che mi vengono in mente te le aggiungo.
oppure auto da restaurare ma devi essere attrezzato e molto competente.
Tra poco c'è la fiera di Padova ricordati!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
sarò nostalgico ... ma disperdere il nostro patrimonio storico legato ai motori a favore del vil denaro mi rattrista.
nel settore moto ormai è tutto fuori controllo, vengono tedeschi, russi ad accattarsi dei rottami inenarrabili, senza senso , basta che si chiami vesta o lambretta
anche nel settore auto è la stessa cosa, lo scorso anno hanno venduto una alfa ridotta ad un ammasso di ruggine irrecuperabile se non come ferro vecchio per 60.000euro
dipende che alfa cico:oook:
e comunque il mercato dei mezzi d'epoca é esploso, raggiungendo cifre assolutamente impensabili fino a 5 anni fa.Quassú in Germania é diventata una lotta al rialzo per qualsiasi mezzo abbia piu di 20 anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
dipende che alfa cico:oook:
e comunque il mercato dei mezzi d'epoca é esploso, raggiungendo cifre assolutamente impensabili fino a 5 anni fa.Quassú in Germania é diventata una lotta al rialzo per qualsiasi mezzo abbia piu di 20 anni
infatti...è assurdo !
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
io sono appassionato praticante del mondo auto epoca,
ho avuto qualche decina di esperienze dirette su queste, abbastanza da farmi una mia idea su questo mondo.
se vuoi fare dei guadagni, serve competenza saper comprare le macchine giuste, che siano buone a posto o che necessitano di poco, saper vendere nel circuito giusto, avere la possibilità di fare alcuni lavoretti in proprio, evitando le solite officine blasonate che non aspettano altro.
potresti comunque scegliere tra le auto oggi considerate vecchie, prossime all'esenzione del bollo. dipende dalle regioni.
se vai su auto importanti le cifre sono più allettanti ma rischi di più, se sbagli sono cazzi amari, esempio:
F355 collettori di scarico che si rompevano costo 6000 euro.(lo so io)
Comunque cercare auto che hanno avuto grande fascino quasi esentabili, pochi proprietari, pochi km dimostrabili, bene tenute.
esempio:
sl 550 amg
ferrari 430 /360
m3
sl 500
porsche gt3 944 turbo
man mano che mi vengono in mente te le aggiungo.
oppure auto da restaurare ma devi essere attrezzato e molto competente.
Tra poco c'è la fiera di Padova ricordati!
infatti...non ci si improvvisa di certo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
infatti...è assurdo !
infatti...non ci si improvvisa di certo
Specialmente se si lavora su auto "complicate" (dal punto di vista del rispetto dell'originalità...il reperimento dei pezzi...la riproduzione del processo costruttivo originale...ecc) come quelle citate...
-
Qualche anno fa mi si presentò l'occasione di comprare una Mehari perfetta, uniproprietario ottantenne e con 10000 km a 3000 euro, ma mia moglie disse che su quel trespolo non sarebbe mai montata e non ne feci di nulla.
Ora per un esemplare in pari condizioni si parte da 8000 euro, e c'è anche chi ne chiede il doppio :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Specialmente se si lavora su auto "complicate" (dal punto di vista del rispetto dell'originalità...il reperimento dei pezzi...la riproduzione del processo costruttivo originale...ecc) come quelle citate...
ci vuole una grande passione e soldi a disposizione.
rimettere a nuovo una auto di 50 anni non è uno scherzo trovi, ruggine, guasti, maialate fatte da meccanici improvvisati, pezzi non originali o delle serie successive, oppure mancanza di pezzi,
oppure auto apparentemente a posto poi ti ritrovi che ti casca uno sportello per terra perchè rattoppato con lo stucco.
ne ho viste di tutti i colori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Qualche anno fa mi si presentò l'occasione di comprare una Mehari perfetta, uniproprietario ottantenne e con 10000 km a 3000 euro, ma mia moglie disse che su quel trespolo non sarebbe mai montata e non ne feci di nulla.
Ora per un esemplare in pari condizioni si parte da 8000 euro, e c'è anche chi ne chiede il doppio :sad:
la mehari è un esempio,
sono tornate di moda e c'è chi se la compra per la casa al mare,
come le spiaggine con prezzi astronomici.
ha fatto bene chi metteva da parte anni fa vespe, 500 prima serie, 2cv piccole auto sportive anni 70 80, per poi rimmetterle sul mercato.
affari d'oro investendo poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
ci vuole una grande passione e soldi a disposizione.
rimettere a nuovo una auto di 50 anni non è uno scherzo trovi, ruggine, guasti, maialate fatte da meccanici improvvisati, pezzi non originali o delle serie successive, oppure mancanza di pezzi,
oppure auto apparentemente a posto poi ti ritrovi che ti casca uno sportello per terra perchè rattoppato con lo stucco.
ne ho viste di tutti i colori.
la mehari è un esempio,
sono tornate di moda e c'è chi se la compra per la casa al mare,
come le spiaggine con prezzi astronomici.
ha fatto bene chi metteva da parte anni fa vespe, 500 prima serie, 2cv piccole auto sportive anni 70 80, per poi rimmetterle sul mercato.
affari d'oro investendo poco.
Tanto per fare un esempio in quella carrozzeria avevano appena finito un esemplare "superleggera" di colore nero come questo:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...73_UAEcZoGM6q4
Ho visto quando gliel'hanno portata...era ridotta maluccio...è uscita da lì che sembrava nuova...perfetta nei minimi dettagli:w00t:...mesi di lavoro...reperimento pezzi originali...rispetto dei metodi costruttivi originali ecc...non ci si improvvisa nel modo più assoluto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
no no in questo caso quando non sono più nello stato di conservazione, un restauro fatto bene sono daccordissimo a farlo
ci mancherebbe. è un peccato che finiscano in mano a milionari esteri non certo mossi da passione
capisco qualche investitore idiota che passa davanti lo shop di auto di lusso a mayfair e dice voglio investire nel mondo classic.
ma ti garantisco che ci sono degli autentici estimatori che le usano anche le loro gioie
tipo questi
https://www.youtube.com/user/PetroliciousCo