Visualizzazione Stampabile
-
@marmass: grazie per il consiglio , li tengo d'occhio !
@Dennis: sicuro che con lo zumo 396 abbia gli autovelox disponibili anche senza dover tenere costantemente connesso il dispositivo ai dati cellulare? mi sembrava che purtroppo anche con quello non fosse cosi...
-
Dennis grazie per il consiglio e anche il 396 e un pochino piu piccolo pero anche costa meno,,,
Si evidentemente no amo internet perche no sempre che la linea de internet,,, allora sei fregato con gli altri navigatori,, e sopra tutto con il cellulare quando uso Google Maps che sempre sparisce il GPS e senti sugli auricolare "" connessione Gps interrotta "",,,
Spero che il navigatore non sia lo stesso problema,,, penso che come sono fatti a posta per GPS hanno una antenna più potente ( CREDO questo no lo so ) per questo voglio dipendere lo meno possibile da internet,,
TONY le magnific
-
C'è anche un app per smartphone, Offline Maps, scarichi le mappe delle regioni che ti interessano e sei a posto, viaggi tranquillamente senza connessione, solo col GPS, è gratuita, ma si può ampliare a pagamento con varie funzioni, tra cui anche quella degli autovelox.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cooper
Io da quando ho scoperto waze sul cell non posso farne a meno, aggiornato sempre in tempo reale, precisissimo e a gratisse.
Waze forever !
Il cellulare l'abbiamo tutti ed è sempre connesso ....e l'applicazione è gratis .
Quando scegli il percorso ti carica la mappa con tutto quel che serve incluso autovelox fissi , mobili (!) ed eventuali code (E' una community)
Se perdi la linea durante il percorso non succede nulla perchè l'hai già caricato prima (Al limite non aggiorna altri eventuali eventi in tempo reale) .
Ha l'icona per ascoltare spotify con l'indicazione dei brani sovrapposti alla navigazione (Utile in auto)
Ha l'icona per con i limiti di velocità in atto vs tua velocità reale (Tachimetro) e confronto grafico.
Trova le destinazioni anche con controllo vocale senza la via (Con internet) ... semplicemente chiedendolo al microfono (Es stazione C.le Milano)
Puoi condividere il tuo itinerario con chi vuoi e l'altro vede la mappa di dove sei ed il tuo spostamento ed orario di arrivo sempre ricalcolato ed aggiornato (!)
Poi......... itinerari alternativi, sommario grafico con eventi e rallentamenti del percorso richiesto ......., indicazioni audio continue o solo eventi importanti ,AUTOVELOX FISSI E MOBILI E POSTI DI BLOCCO in tempo reale (Via community) ,CODE (Via community) distinzione tra autovelox veri , finti , semafori con telecamera , percorsi con o senza pedaggio ,ecc.ecc.
TUTTO QUESTO BY GOOGLE E SOPRATUTTO (Come citato sopra ..) AGGRATIS !!!
:oook::oook:
-
Ciao, ti consiglio di usare un'applicazione per smartphone se hai Android, fai molto prima e risparmi, poi si comportano veramente bene su strada. Facendo una ricerca ho trovato questo articolo https://www.megapk.it/miglior-naviga...nessione-dati/ dove ci sono alcune applicazioni adatte alla navigazione offline senza il bisogno di una connessione dati. Vengono segnalati oltre ai percorsi anche gli autovelox, incidenti e altro. Secondo me vale la pena provarli tutti e vedi come vanno, tanto sembra siano a costo zero, quindi non ci perdi nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
trunf
Waze forever !
Il cellulare l'abbiamo tutti ed è sempre connesso ....e l'applicazione è gratis .
Quando scegli il percorso ti carica la mappa con tutto quel che serve incluso autovelox fissi , mobili (!) ed eventuali code (E' una community)
Se perdi la linea durante il percorso non succede nulla perchè l'hai già caricato prima (Al limite non aggiorna altri eventuali eventi in tempo reale) .
Ha l'icona per ascoltare spotify con l'indicazione dei brani sovrapposti alla navigazione (Utile in auto)
Ha l'icona per con i limiti di velocità in atto vs tua velocità reale (Tachimetro) e confronto grafico.
Trova le destinazioni anche con controllo vocale senza la via (Con internet) ... semplicemente chiedendolo al microfono (Es stazione C.le Milano)
Poi condividere il tuo itinerario con chi vuoi e l'altro vede la mappa di dove sei ed il tuo spostamento ed orario di arrivo sempre ricalcolato ed aggiornato (!)
Poi......... itinerari alternativi, sommario grafico con eventi e rallentamenti del percorso richiesto ......., indicazioni audio continue o solo eventi importanti ,AUTOVELOX FISSI E MOBILI E POSTI DI BLOCCO in tempo reale (Via community) , distinzione tra autovelox veri , finti , semafori con telecamera , percorsi con o senza pedaggio ,ecc.ecc.
TUTTO QUESTO BY GOOGLE E SOPRATUTTO (Come citato sopra ..) AGGRATIS !!!
:oook::oook:
Quoto tutto tranne questo passaggio "distinzione tra autovelox veri , finti ", non mi ero mai accorto di questa funzionalità...come sono indicati?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ribesable
Da qualche tempo sto cercando un navigatore per la mia moto ed arrivato al bivio fra TomTom Rider 550 e Garmin zumo 396 optai per il tomtom .
Per Me una delle cose più importanti che deve fare il navigatore oltre che a dirmi la strada è segnalarmi la presenza di eventuali autovelox !!!
mi sn reso però conto che con i navigatori attuali questo è possibile se è solo se si sfrutta la connettivita fra navigatore e cellulare, questo implica che in caso di scarsa linea, cellulare scarico, contratto scaduto o impossibilità di interfacciare il cellulare al navigatore , questo non ti segnali un bel niente!
mi chiedo come sia possibile una cosa del genere visto che il navigatore che ho in macchina, un Tom Tom di 10 anni fa, riusciva a fornirmi questo servizio esclusivamente tramite il suo gps e le mappe precedente....posso capire il servizio al traffico che deve essere aggiornato in tempo reale...ma davvero anche per gli autovelox ?!?
se qualcuno ha esperienze su altri navigatori o se per caso stessi sbagliando qualcosa io mi faccia sapere , grazie
Caro Amico oggi sono andato a un centro NAVIGATORE e oh fatto mille domande,,, tante tante che alla fine me hanno REGALATO uno cosi me ne andavo :risatona:
la prima domanda che oh fatto fu:: ce bisogno di internet per fare funzionare il navigatore in tutto il suo splendore ?????
Risposta NO lavora solo con il GPS,,,
Per i percorsi no ce bisogno de internet ????
risposta: una volta scaricate tutte le mappe stradale della europa o il mondo il navigatore elabora i percorsi con le carte scaricate,,
logicamente po darsi ce qualche differenza di traiettoria delle strade per questo ogni tanto va aggiornato,,,pero le strade principale cambiano poco,,
I per i velox non ce bisogno de internet ???
Risposta: i velox fissi gia sono segnalati sulle mappe i nuovi con gli aggiornamenti se scaricano,, e i mobili quelli al orlo della strada te lo dicono GLI ALTRI
Garmin infatti offre la possibilità di integrare tracce GPS (limitata) per tracciati personalizzati anche offroad, di variare l’aspetto dell’interfaccia (già molto completa), informazioni di viaggio in quantità, come: controllo pressione pneumatici, temperatura ambiente, velocità media, autonomia della moto, altimetro e due trip indipendenti.
TomTom invece si lancia più sulla semplicità e velocità d’uso,impostazioni semplici ma funzionali, barra di ricerca per la meta, funzioni multimediali integrate (Rider 550) e un’interfaccia che già da subito è in grado di aiutare i meno esperti della tecnologia.
TONY le magnific,,,,,,
-
@tony le magnific : hahahaha deve essere stata una brutta mezz ora per il commesso che ti ha accolto :D sei riuscito a capire a quali dispositivi si riferisse a proposito di quelli in grado di far tutto (anche autovelox) con solo gps ?
grazie mille a tutti per le dritte ...Noj mi resta altro da fare che provare questo Waze nel frattempo visto che è a costo zero e se ne rimango soddisfatto vedrò come fare con il discorso batteria cellulare ! Vi tengo aggiornati ;)
nel nel frattempo continuo la mia ricerca ghghghgh :D
-
"grazie mille a tutti per le dritte ...Noj mi resta altro da fare che provare questo Waze nel frattempo visto che è a costo zero e se ne rimango soddisfatto vedrò come fare con il discorso batteria cellulare ! Vi tengo aggiornati ;)"
Semplice ........Acquisti un porta smart-phone da moto impermeabile (Tipo cellular line) e lo fissi con una delle tante soluzioni che trovi qui sul forum.
Poi lo alimenti (In continuo ..) con un cavo che arriva dalla USB ; appena posso ti posto foto come ho fatto io ....
"Quoto tutto tranne questo passaggio "distinzione tra autovelox veri , finti ", non mi ero mai accorto di questa funzionalità...come sono indicati?"
https://wiki.waze.com/wiki/Autovelox
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
trunf
"grazie mille a tutti per le dritte ...Noj mi resta altro da fare che provare questo Waze nel frattempo visto che è a costo zero e se ne rimango soddisfatto vedrò come fare con il discorso batteria cellulare ! Vi tengo aggiornati ;)"
Semplice ........Acquisti un porta smart-phone da moto impermeabile (Tipo cellular line) e lo fissi con una delle tante soluzioni che trovi qui sul forum.
Poi lo alimenti (In continuo ..) con un cavo che arriva dalla USB ; appena posso ti posto foto come ho fatto io ....
"Quoto tutto tranne questo passaggio "distinzione tra autovelox veri , finti ", non mi ero mai accorto di questa funzionalità...come sono indicati?"
https://wiki.waze.com/wiki/Autovelox
Grazie! Ma devo dire che non mi sembra di aver mai visto segnalati gli autovelox "finti" su Waze, almeno nelle zone che frequento...detto ciò non sono proprio sicuro che quegli autovelox siano finti e che serva una pattuglia per farli diventare veri? :cipenso:...mia ignoranza