Io sono anni che cerco un bravo meccanico "multimarca" e ho anche tentato qualche sortita "extra-conce" mai i risultati sono stati abbastanza deludenti e se devo spendere uguale o addirittura di piu' per un "generico" tanto vale andare dall'ufficiale che almeno sa' (o dovrebbe sapere) dove e come mettere le mani sulla moto.
Da qualche anno ho cominciato a far da me lavoretti un pizzico piu' impegnativi (tipo la pulizia dei corpi farfallati) pero' capisco quelli (e sono la netta maggioranza) che non ne vogliono sapere di nulla.
Oltre al tempo per effettuare il lavoro da se' (che per forza di cose quasi sempre è superiore a quello che ci mette uno del mestiere) bisogna dedicarne altrettanto per prepararsi a svolgerlo al meglio (tutorial su internet e studio sul manuale d'officina), senza contare che si deve essere dotati di attrezzatura tecnica di un certo livello (dinamometrica da 1/4 e da 1/2 per viti leggere e pesanti, tanto per dirne una).
Certo che alla fine la soddisfazione di vedere portato a termine come dio comanda un lavoro meccanico impegnativo non ha proprio prezzo..:biggrin3:
La visione anni fa di questo filmato
https://www.youtube.com/watch?v=ozd-xMRzQ0E (che molti di voi sicuramente conoscono)
mi ha aperto un mondo facendomi capire che con concentrazione e dedizione si puo' riuscire anche senza essere dei maghi del cacciavite