Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
mah, io entro frenato per tenere sempra caricato l'anteriore ed appena mollo il freno punto immediatamente il gas, ovvio non lo spalanco, ma lo tengo sempre puntato per evitare di non avere punto morto tra frenata e ripartenza
Appunto, lo apri in uscita non in piega.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Sono d'accordo che la curva a sinistra sia preferita per la maggiore visuale e per la via di fuga meno pericolosa in caso di caduta (anche se la mia ultima scivolata è avvenuta a sinistra e per fortuna era un misto strettissimo dunque l'urto contro il guard rail si è verificato ad inerzia quasi esaurita). Però nelle curve a sinistra anche se tieni le ruote nella tua corsia per via della piega il casco è pericolosamente poco oltre la mezzeria, e le belle strade del nord Italia sono battute da molti altri scalmanati che fanno le stesse cose (o peggio) nell'opposto senso di marcia.
Tutto ciò premesso la mia saponetta destra è più consumata.
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
Appunto, lo apri in uscita non in piega.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
no , lo punto a centro curva, in piena piega
in pista e in strada, diverso è aprirlo , ovviamente in uscita e con moto quasi dritta
faccio tanta percorrenza e non spigolo, uno perchè mi piace la guida in percorrenza in stile 600 e due perchè la guida da mille spigolando ed addrizzando in fretta non mi garba anche se in molti casi e con certi mezzi è d'obbligo (pista)
questo è quello che faccio io
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andgri
Sono d'accordo che la curva a sinistra sia preferita per la maggiore visuale e per la via di fuga meno pericolosa in caso di caduta (anche se la mia ultima scivolata è avvenuta a sinistra e per fortuna era un misto strettissimo dunque l'urto contro il guard rail si è verificato ad inerzia quasi esaurita). Però nelle curve a sinistra anche se tieni le ruote nella tua corsia per via della piega il casco è pericolosamente poco oltre la mezzeria, e le belle strade del nord Italia sono battute da molti altri scalmanati che fanno le stesse cose (o peggio) nell'opposto senso di marcia.
Tutto ciò premesso la mia saponetta destra è più consumata.
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
ma un conto è guidare in pista dove sporgi la chiappa e il casco è "a fianco" del cupolino, ma per strada vorrai mica dire che si guida così...le gambe non sporgono, il busto ed il casco sono nella moto.
-
Mi sa guidiamo tutti in maniera differente.....
Io quando faccio le curve a sx sono a 50cm dalla linea di fine carreggiata dx così che con la testa sono ampiamente dentro la mia corsia, nelle curve a dx parto con le ruote quasi sulla mezzeria e tendo a chiudere aprendo comunque il gas ancora in piega
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
no , lo punto a centro curva, in piena piega
in pista e in strada, diverso è aprirlo , ovviamente in uscita e con moto quasi dritta
faccio tanta percorrenza e non spigolo, uno perchè mi piace la guida in percorrenza in stile 600 e due perchè la guida da mille spigolando ed addrizzando in fretta non mi garba anche se in molti casi e con certi mezzi è d'obbligo (pista)
questo è quello che faccio io
ma un conto è guidare in pista dove sporgi la chiappa e il casco è "a fianco" del cupolino, ma per strada vorrai mica dire che si guida così...le gambe non sporgono, il busto ed il casco sono nella moto.
ok, ma se alla corda punti il gas, la fase di impostazione e di piega sono concluse perchè una volta aperto il gas (o puntato, è uguale) la moto tende inevitabilmente ad alzarsi.. quindi l'acceleratore diventa ininfluente sulla sensibilità della piega.. dimmi che se tieni il frano in mano fino a centro curva quello può creare imbarazzo nell'impostazione ma l'acceleratore per come guidi te c'entra proprio poco sulla qualità della piega. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
ok, ma se alla corda punti il gas, la fase di impostazione e di piega sono concluse perchè una volta aperto il gas (o puntato, è uguale) la moto tende inevitabilmente ad alzarsi.. quindi l'acceleratore diventa ininfluente sulla sensibilità della piega.. dimmi che se tieni il frano in mano fino a centro curva quello può creare imbarazzo nell'impostazione ma l'acceleratore per come guidi te c'entra proprio poco sulla qualità della piega. ;)
Ma secondo te uno che va in giro conciato così, è attendibile sulle pieghe???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Ma secondo te uno che va in giro conciato così, è attendibile sulle pieghe???
...............
:madoo:
:cry:
scuSSa..... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Ma secondo te uno che va in giro conciato così, è attendibile sulle pieghe???
:risate2:
-
io entro in curva dritto. Mi fermo. Scendo. Giro la moto di peso. Riparto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
io entro in curva dritto. Mi fermo. Scendo. Giro la moto di peso. Riparto.
l'importante è che tu lo faccia di peso e non facendo perno sul cavalletto :oook: