serve a cacarsi addosso mentre si va al lidl a comprare il vino nel cartone :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Continuano a trapelare immagini ed informazioni! Il manubrio sembra avere una bella curvatura, votata alla guida non troppo esageratamente sportiva. Anche il codino non sembrerebbe troppo racing, lasciando intravedere un sellino per il passeggero, che sembrerebbe piuttosto comodo, tenuto conto del tipo di moto! :dubbio::biggrin3::oook:
https://www.motociclismo.it/unboxing...kawasaki-73539
È nata già incidentata.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Al netto di tutte le critiche sull'estetica, che ovviamente è soggettiva, tutto sommato a me piace e trovare una moto da 200cv a 17.590 euro non è facile.
Alcune osservazioni comparendo la Z H2 alla sorella Ninja H2 sx (base) venduta a 19.500
- sulla Z non troviamo il forcellone posteriore monobraccio con relativo cerchio diamantato, molto bello a mio giudizio
- non troviamo i dischi freno da 320mm
- non troviamo le pinze M50
- non troviamo il mono Ohlins come la Z 1000 R
- oltre ovviamente a non avere tutta una serie di componenti estetiche (carenatura, maniglie...ecc che hanno il loro costo)
per me hanno risparmiato un pò troppo nella componentistica rispetto alla sorella SX
gesu' quel frontale pare una megattera a pancia in su
la Speed RS costa 1000€ in meno ma è full Ohlins e come impianto frenante siamo su un altro livello.+
Come elettronica siamo al top...certo non ha 200cv...ma a cosa servono su strada?
La mia Speed ne ha 135 è sono fin troppi
Avrei messo uno scarico un po' più grande....