Peccato!Però vista la tipologia di moto,se mai andrai a farti un giretto in fuoristrada vedrai quanti segni…
Visualizzazione Stampabile
Peccato!Però vista la tipologia di moto,se mai andrai a farti un giretto in fuoristrada vedrai quanti segni…
Sarebbero cicatrici da portare con orgoglio... questa è una rottura di c@zzo!
Confermo. I fianchetti del radiatore ok, ma le alette, come si vede in foto, sono piegate.
Anche perché se cade nel fango da un lato, ci vuole un argano per sollevarla,
:laugh2:
Allegato 261119
(Cortona-AR,agosto 2019)
Lì ci si arriva anche con la Vespa, l'offroad è un'altra cosa. La cena non te la sei guadagnata :biggrin3:
Fuoristrada è quando ti capitano percorsi del genere. Io dopo questa avventura (ero solo e il dominator pesa pur sempre 150 kg, anche se è molto meno della scrambler) ho deciso di fare basta una volta per tutte con l'off: a 56 anni son patetico e non posso rischiare di farmi male
Allegato 261120
Allegato 261122
Shining,mandami la foto che con la Vespa arrivi anche qui :biggrin3: ...(e poi la cena te la pago io)
Ma non voglio avere ragione, io per primo ti ho detto che ho smesso di fare off perché non sono più capace e sono patetico, pur con una moto che pesa 70/80 kg meno di una scrambler. Resto convinto che, a meno che uno non sia un pilota professionista o abbia trascorsi agonistici di tutto rispetto e sopperisca con l'esperienza ad altre mancanze, con la scrambler 1200 i percorsi da enduro un utente medio non li fa, non è la moto adatta, pur essendo una bellissima moto. Tutto qui :wink_:
Gigibet scusa anche me per l'O.T.