Visualizzazione Stampabile
-
ciao, a me è arrivato, stavo pensando dove installarlo, e credevo che tu l'avessi montato e ti chiedevo qualche suggerimento.
Ho visto che qualcuno a messo un traversino sul parabrezza, però vorrei essere sicuro che non vibri.
Scusa perché per installarlo devi levare il serbatoio ?
-
Secondo me la soluzione con il traversino sui supporti del cupolino è ancora la migliore perché consente di tenere lo smartphone in entrambe le posizioni senza ostruire il display.
La posizione agganciata al manubrio costringe ad abbassare lo sguardo e distoglierlo dalla strada, mentre come lo uso io è sempre sotto agli occhi, inoltre la forma dello smartphone usato con maps od altra app per navigazione consente la visione ideale in posizione verticale.
per chi lo ha chiesto, non ci sono oscillazioni o vibrazioni.
-
ciao Mirta Tiger, grazie per il suggerimento. Ho visto la tua soluzione e la trovo ideale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hawk58
ciao, a me è arrivato, stavo pensando dove installarlo, e credevo che tu l'avessi montato e ti chiedevo qualche suggerimento.
Ho visto che qualcuno a messo un traversino sul parabrezza, però vorrei essere sicuro che non vibri.
Scusa perché per installarlo devi levare il serbatoio ?
io lo metterei sul manubrio, però lo userei solo in senso orizzontale.
per quanto riguarda il togliere il serbatioio, non si deve far passare sotto il cavo che va alla batteria?
-
ciao, io pensavo di, per evitare di smontare il serbatoio, provare a far passare una sonda sotto il serbatoio per arrivare fino alla batteria.
-
....nel caso di montaggio del traversino, assicuro che il navigatore non vibra; per quanto riguarda il passaggio dei cavi da zona strumentazione a vano batteria, vi assicuro che si fà in 5 minuti e nn serve smontare il serbatoio.
Via la sella, via la fiancatina sx. (1 vite),i cavi consiglio di inserirli in una guaina (nella parte alta del motore fà moolto caldo) e per esempio in zona cannotto dello sterzo se vi è attrito, inserire uno o + feltrini.
Comunque lavoretto semplicissimo da fare ! :dubbio:
-
x ober61, grazie :oook:
ciao ober61, che tipo di traversino hai usato per installare il navigatore ?
-
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...39ec3ac38f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e11225e724.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...64fa43fa12.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0f98e96baf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a55a9dc18c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fa2c41b5fd.jpg
Ho installato il supporto per navigatore, ma ho dovuto smontarlo un paio di volte per piccoli accorgimenti dovuti prima ad una paura legata al calore motore, e la seconda invece causa sterzo il cavo andava in tensione.
Alla fine la soluzione finale, e direi unica (L alternativa è far passare il cavo sotto al serbatoio)
È quella di scendere sulla forcella, far passare il cavo in corrispondenza del faretto/freccia , e far scorrere il cavo tra le scocche esterne(il cavo nn si vede a meno che nn andiate a cercare con lo sguardo da vicino) passerà poi sotto la scocca con scritto 800. Ad honor di cronaca così facendo il cavo positivo arriverà alla batteria molto preciso.
Il carica batteria wireless funziona bene e si può staccare tramite interruttore . È impermeabile e sicuro . Il cellulare è ben saldo.
Unica pecca ed è grossa. Ha una testa a sfera che permette le varie regolazioni, peccato che sia svitabile. Quindi se posizionate il cel un po’ verticale e un po’ orizzontale rischiate che si smolli (ve ne rendete conto subito, quindi nn è pericoloso, ma vi farà perdere qualche secondo per ristringerlo)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Ciao a tutti!
Volevo parteciparvi la soluzione che per pura fortuna sono riuscito ad individuare nei giorni scorsi, acquistato su Ali
Allegato 264755
Si tratta dello stesso supporto aftermarket realizzato per un modello ktm, con l'interasse dei fori di montaggio che è praticamente identica a quella della viteria superiore del parabrezza regolabile (con un leggero range di regolazione).
C'è un piccolo contro a mio parere, cioè lo spessore di soli 10mm del supporto (avrei preferito 20mm);
Con l'accortezza di sostituire le viterie del parabrezza con alcune leggermente più lunghe, l'assemblaggio risulta pulito e non ho perso alcuna posizione di regolazione dello stesso.
Purtroppo non ho ancora avuto modo di testarlo in moto ma per il momento sembra piuttosto solido.
Lamps :oook:
-
soluzione che potrebbe risultare molto comoda.ho solo un dubbio, il cavo del mio supporto facendolo passare dove passa ora non credo che arriverebbe, però aspetto di vedere il tuo montato, cosi si valuta un upgrade=)
Ps posta link ali (alibaba o aliexpress?)
grazie