Visualizzazione Stampabile
-
Il problema è che non si capisce neppure quando la attueranno...
si citava il 15 febbraio, ma a me (un operatrice della genertel, quindi non so se sia vero...)
hanno detto che è probabile chele assicurazioni abbiano del tempo prima della attuazione.
Quindi, da quel che ho capito, non si sa quando entrerà davvero in vigore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Ma del beneficio si potrà godere sin d'ora o si dovrà attendere il rinnovo della polizza?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Il problema è che non si capisce neppure quando la attueranno...
si citava il 15 febbraio, ma a me (un operatrice della genertel, quindi non so se sia vero...)
hanno detto che è probabile chele assicurazioni abbiano del tempo prima della attuazione.
Quindi, da quel che ho capito, non si sa quando entrerà davvero in vigore.
In gazzetta avevo capito fosse stata pubblicata il15/1 quindi 30 gg x diventare legge 15/2. Poi credo che in effetti ci siamo deictempi tecnici per l’attuazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Esatto,
hanno parlato di "tempi tecnici" per adeguare i sistemi informatici etc, alle nuove norme. Il problema è che non è chiara l'entità dei loro tempi tecnici.
Probabilmente stanno anche studiando come recuperare le possibili perdite...
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
In gazzetta avevo capito fosse stata pubblicata il15/1 quindi 30 gg x diventare legge 15/2. Poi credo che in effetti ci siamo deictempi tecnici per l’attuazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Esatto,
hanno parlato di "tempi tecnici" per adeguare i sistemi informatici etc, alle nuove norme. Il problema è che non è chiara l'entità dei loro tempi tecnici.
Probabilmente stanno anche studiando come recuperare le possibili perdite...
La necessità di rispettare i "tempi tecnici" ha già portato ad un rinvio della norma da dicembre a febbraio. Pochi giorni fa sono stati anche divulgati i protocolli IVASS; il 16 di questo mese entrerà in vigore, salvo oramai improbabile nuovo rinvio in sede di conversione del Milleproroghe.
-
Lo spero proprio....
Citazione:
Originariamente Scritto da
dani78
La necessità di rispettare i "tempi tecnici" ha già portato ad un rinvio della norma da dicembre a febbraio. Pochi giorni fa sono stati anche divulgati i protocolli IVASS; il 16 di questo mese entrerà in vigore, salvo oramai improbabile nuovo rinvio in sede di conversione del Milleproroghe.
-
Presentati ieri in Commissione diversi emendamenti per una proroga ad aprile/giugno, anche dallo stesso M5S. Che vergogna...non cambierà mai questo paese
http://www.ansa.it/canale_motori/not...10c516d11.html
-
Ma tu guarda che strano..., avrei giurato che passasse tutto senza intoppi.....:nonono:
Che cari politici che abbiamo....
Citazione:
Originariamente Scritto da
dani78
-
Devo rinnovare l'assicurazione della Street, attualmente sto in settima classe ereditata dalla mia vecchia Hornet a luglio 2015 (quindi risulto assicurato sulla Street da 4 anni). Stamattina, dopo aver fatto vari preventivi online, ho chiamato la mia compagnia Zurich Connect per capire come usufruire della Rc familiare e prendere la prima classe della assicurazione dell'auto (presa con la Bersani da mio padre una quindicina di anni fa. Preciso che ho gli attestati di rischio immacolati (e nello scriverlo mi gratto le palle). L'operatrice al telefono mi ha detto che non posso acquisire la classe della macchina perché l'attestato di rischio della moto ha meno di 5 anni e che mi sarà possibile solo dall'anno prossimo. In un primo momento mi sono fatto andare bene la cosa, ho ringraziato e salutato. Poi però, come i cornuti, ci ho ripensato e la cosa mi è parsa strana perché sulle varie spiegazioni che ho trovato in rete non si fa esplicita menzione del fatto che entrambi gli attestati di rischio debbano essere intonsi negli ultimi 5 anni, e soprattutto è sempre sottolineato che con l'acquisto di un mezzo nuovo è possibile acquisire la classe. In pratica io sarei più "a rischio" con una settima classe di un neopatentato che dovrebbe partire dalla quattordicesima. Dove sta l'inghippo o cosa mi sfugge?
Domani proverò a richiamare e capire meglio la questione.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Gli emendamenti parlamentari non hanno bloccato l'entrata in vigore, quindi:
Io ho stipulato oggi con Genertel, con le nuove normative,
e mi sono ripreso la mia storica 1°classe... :oook: