Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Ma la visiera fotocromatica è omologata per utilizzo stradale? Sul hjc rpha 11 potrebbe essere interessante, sempre che la producano [emoji16]
Vado a memoria ma mi pare di si, non sono invece omologate quelle specchiate colorate.
Lamps
-
A livello dinamico non so come sia, ma, se lo puoi prendere in rete, trovi dei bei prezzi per l'Airoh ST501 (ora sostituito dal 701). Parrebbe ben fatto e leggero QB per essere un casco con l'occhiale interno. :oook:
-
c'è anche la caberg (di cui mi fa impazzire la visiera) che ha fatto uscire l'ultimo integrale full carbon a 340€ circa. anche qui non ricordo se con o meno la visiera interna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilmae92
c'è anche la caberg (di cui mi fa impazzire la visiera) che ha fatto uscire l'ultimo integrale full carbon a 340€ circa. anche qui non ricordo se con o meno la visiera interna.
Se si vuol spendere qualcosina é davvero un bel casco!
L'Airoh ST501 che dicevo io é bellino se non vuoi spendere troppo: é comunque un casco in fibra con chiusura a doppio anello e lo trovi a circa 260/270€ in negozio e in rete lo trovi tra i 120 e i 170 € a seconda della disponibilità e colorazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilmae92
c'è anche la caberg (di cui mi fa impazzire la visiera) che ha fatto uscire l'ultimo integrale full carbon a 340€ circa. anche qui non ricordo se con o meno la visiera interna.
Credo tu ti riferisca al Caberg Drift Evo Carbon: sì, ha la visierina parasole che è anche amovibile, volendo si può rimuoverla per trasformarlo in un casco racing, visto che la foggia è quella. Il vecchio Caberg Drift Carbon era più turistico.
-
Caberg e Airoh discreti prodotti... ma se il budget lo consente Shoei è un altro mondo proprio.
Lamps
-
ho lo shark spartan. buon casco ma ci ho trovato dei difetti rispetto all'xlite 602 che usavo prima. l'evoluzione di questo xlite è il 661, che ha appunto la visiera a scomparsa. di listino costa simile allo spartan, ma secondo me è meglio l'xlite.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaT
ho lo shark spartan. buon casco ma ci ho trovato dei difetti rispetto all'xlite 602 che usavo prima. l'evoluzione di questo xlite è il 661, che ha appunto la visiera a scomparsa. di listino costa simile allo spartan, ma secondo me è meglio l'xlite.
E' vero, anche il 661 è un bel prodotto. Che cosa hai trovato nello Spartan di inferiore rispetto all' x-lite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
E' vero, anche il 661 è un bel prodotto. Che cosa hai trovato nello Spartan di inferiore rispetto all' x-lite?
lo spartan è più rumoroso e ha delle bocchette di ventilazione peggiori. ci sono degli spifferi costanti che lo rendono scomodo d'inverno, e d'estate, con le bocchette tutte aperte, passa meno aria rispetto all'xlite. in generale c'è anche una minore qualità costruttiva. Scomodo e meno efficiente il sottogola in tesssuto, che nello spartan è attaccato al casco e si muove a soffietto. è meglio il sottogola da incastrare. l'xlite 602 l'ho tenuto 6 anni e sta ancora abbastanza bene. non credo che lo spartan mi faccia la stessa riuscita.
Ma non fa niente perchè l'ho pagato poco (ex esposizione credo, ma comunque con gli adesivi sulla visiera). L'avessi pagato una cifra simile al prezzo degli xlite 661 (200 euro su internet) mi sarei pentito, ma non sarebbe successo perchè a parità di prezzo sarei rimasto fedele a xlite.
comodissima la visiera, quindi mai più senza. anche se non è molto scura, non usare più gli occhiali da sole è fantastico. il meccanismo per alzare il visierino è comodo e ben fatto.
Informazione oggettiva: diciamo che veste giusto, ma a parità di taglia è leggermente più stretto dell'xlite
PS: dopo il 602 è uscito il 603, che è lo stesso identico casco con la ventilazione migliorata (ancora di più), e poi il 661 che ha il visierino interno. a meno che la xlite sia andata a peggiorare la qualità nel tempo, mi viene da pensare che ci sia una netta differenza tra i 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaT
lo spartan è più rumoroso e ha delle bocchette di ventilazione peggiori. ci sono degli spifferi costanti che lo rendono scomodo d'inverno, e d'estate, con le bocchette tutte aperte, passa meno aria rispetto all'xlite. in generale c'è anche una minore qualità costruttiva. Scomodo e meno efficiente il sottogola in tesssuto, che nello spartan è attaccato al casco e si muove a soffietto. è meglio il sottogola da incastrare. l'xlite 602 l'ho tenuto 6 anni e sta ancora abbastanza bene. non credo che lo spartan mi faccia la stessa riuscita.
Ma non fa niente perchè l'ho pagato poco (ex esposizione credo, ma comunque con gli adesivi sulla visiera). L'avessi pagato una cifra simile al prezzo degli xlite 661 (200 euro su internet) mi sarei pentito, ma non sarebbe successo perchè a parità di prezzo sarei rimasto fedele a xlite.
comodissima la visiera, quindi mai più senza. anche se non è molto scura, non usare più gli occhiali da sole è fantastico. il meccanismo per alzare il visierino è comodo e ben fatto.
Informazione oggettiva: diciamo che veste giusto, ma a parità di taglia è leggermente più stretto dell'xlite
PS: dopo il 602 è uscito il 603, che è lo stesso identico casco con la ventilazione migliorata (ancora di più), e poi il 661 che ha il visierino interno. a meno che la xlite sia andata a peggiorare la qualità nel tempo, mi viene da pensare che ci sia una netta differenza tra i 2
Grazie! :oook:
Poi... a pensare che da maggio dello scorso anno i due brand fanno parte dello stesso gruppo, ancorchè vengano ancora fabbricati gli uni in Francia e glia altri in Italia...