Visualizzazione Stampabile
-
Beh, in passato qualche problema di affidabilità c’è stato sulle Ducati, specie su quelle dove non veniva eseguita una minuziosa manutenzione agli intervalli prescritti.
Partivano per strada anche dei bulloni, semplicemente perché non venivano serrati correttamente ai tagliandi (magari fatti in garage).
Le Ducati sono moto un pochettino più “delicate” se non gestite correttamente.
Se vuoi farti i lavori in proprio meglio comprare una Honda, dove con con la chiave del 16 allenti il dado della coppa e non ti serve altro.
Ora le Ducati hanno migliorato in tutto, compresa l’affidabilità e la frequenza (necessità) di eseguire i tagliandi, ma in passato qualche chiacchiera da bar ... non era una chiacchiera da bar.
Io abito nell’interland bolognese, e ci sono Ducati in ogni angolo.
Solo nel corsello del mio garage ce n’erano tre fino a qualche mese fa.
Una non c’è più perché il proprietario ha cambiato casa (ma credo l’abbia tenuta).
Tra loro c’è un meccanico esperto (ora lavora in Poggipolini se non sbaglio, ma ha anche lavorato in una officina meccanica, che tralaltro gestiva anche Triumph), che quando opera sulla sua moto tira fuori degli attrezzi inverosimili.
Solo lavorando in quel modo si assicura di mantenere la massima affidabilità.
Ducati, no fai-da-te altrimenti sono guai.
:biggrin3:
-
vorrei un S4R , chi ce l'ha si faccia avanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
vorrei un S4R , chi ce l'ha si faccia avanti.
Ce l'ha uno che conosco molto bene, anzi ce ne ha 2 una tamarratissima e l'altra tutta originale, ma non credo proprio che voglia separarsene
Da ex ducataio ho molti amici nel desmoclub della mia zona :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
questa L hai sentita nello stesso bar dove si parlava del portatarga come ultimo elemento della moto vero ? Ti ho beccato
Col Monsterino la targa l'ho persa effettivamente :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma si era rotto il portatarga nella piega, dopo che un "simpatico" finanziere ha verificato che non fosse regolabile :cussing:
Sarebbe stato troppo complicato chinarsi e guardare sotto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
vorrei un S4R , chi ce l'ha si faccia avanti.
l anno scorso ho venduto il mio L anno scorso del 2004 con 7800 km s4r 996 con kit termignoni doppio sottosella, che sound !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
l anno scorso ho venduto il mio L anno scorso del 2004 con 7800 km s4r 996 con kit termignoni doppio sottosella, che sound !!
stufo di perdere bulloni, eh :biggrin3:
-
la monster era la moto di "partenza" per i neo motociclisti...l'avevo adocchiata anche io...solo che poi andai di r6:biggrin3:
il mio amico ha il primo modello giallo nel salotto di casa sua...
-
Nelle versioni piccole, ad esempio la 620, ha avuto un enorme successo tra le ragazze perché disponeva di una sella bassa e di un motore tutto sommato trattabile.
Le versioni 1100 ad aria iniziavano ad essere toste, e richiedevano un certo manico.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
vorrei un S4R , chi ce l'ha si faccia avanti.
Il conce Triunz Gadani a Pesaro ne ha una in vendita...
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tricico
Il conce Triunz Gadani a Pesaro ne ha una in vendita...
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Grazie per la dritta, ma non mi fido molto dei Gadani... in piemontese GADANO significa "perdigiorno" :biggrin3: