http://www.lenovae.it/17048-15-aprile-1978-il-racconto-del-piu-grande-incidente-ferroviario-del-dopoguerra/
non si apre il link, allora ci metto questo:
https://www.ferrovie.info/index.php/...a-della-laguna
Visualizzazione Stampabile
Infatti, come detto, è l'ultimo dei miei pensieri. Potrà sembrare stupido, da incosciente, ecc però è così perché se devo pensare che ogni volta che esco in moto posso cadere...bah tanto vale non avere una moto
Ti ringrazio perché sei sempre gentile, disponibile e propositivo :biggrin3:
Vedi, non sono più tanto giovine, e sono dell'idea che prevenire è meglio che curare. E fidati, che questo modo di pensare mi ha evitato un mucchio di casini.
Chiedi prima, non costa nulla. Se cadi con la tua, l'aggiusti quando hai i soldi. Se cadi con la loro, devi cacciare tutto e subito. Te lo dico per vita vissuta. Te l'ho detto, non sono più giovine! [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Di nulla, ricambia con un tuo parere sulle moto.
Sono veramente curioso di sapere cosa ne pensate voi ragazze di queste moto.
Mia moglie sa guidare la moto, anche abbastanza bene, il suo problema è che spesso non tocca bene a terra e che, soprattutto, le moto moderne sono troppo pesanti per lei.
Guida i maxiscooter, che sono anche più pesanti (ma hanno il baricentro molto basso), per cui mi riporta cose che io umano non mi sarei mai immaginato.
Le leve troppo distanti, le manopole troppo grosse o la strumentazione troppo storta, e anche la leva del cambio troppo lontana (o troppo vicina).
Anche il serbatoio (la forma) interferisce in modo diverso, e secondo me è interessante sapere se quella moto specifica è davvero adatta anche al pubblico motociclistico femminile oppure no.
:biggrin3:
Io quando andai a provare una Ducati, prima di firmare lo scarico di responsabilità ho letto bene il modulo...1500€ di franchigia...se non c'è un cid in cui hai ragione in quel caso paghi i primi 1500€, se poi un concessionario ha assicurato con una Kasko la moto demo e non c'è franchigia molto meglio, ma dubito che senza una copertura assicurativa di quel tipo il concessionario non chieda i danni...
Chiedere e leggere non costa nulla
minchia che menagrami, fa attenzione e vedrai che non avrai bisogno di preoccuparti su franchigie e robe varie :D
Non siamo menagrami. Usiamo solo la testa. Se poi i soldi non le mancano, benissimo. Ma se è un poco contata, meglio pensarci prima. Dopo è troppo tardi.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Comunque se farò un report sono sicura che poi non avranno più dubbi sul fatto che io sia una donna (tecnicismo descrittivo pari a zero :biggrin3:)
Ah dimenticavo...ho capito l'antifona su assicurazione, franchigia cazzi e mazzi...potete passare oltre. Grazie :oook: