Sì, dovrebbe essere così.
Mi tranquillizza avere sottocchio la temperatura di esercizio quando riparto da una sosta
Visualizzazione Stampabile
Per me i pregi sono: facile, potente, sicura, bella, Key less, cruis control, tappo senza chiave oggetti ormai per me indispendabili perchè se non li hai non senti la neccessità ma quando li hai usati.... mai più senza.
Difetti: folle, numeri orario e temperatura troppo piccoli, si devono ricercare i km percorsi. Della RS 1050 rimpiango il cruscotto ecco quello era perfetto per me. Quando la spegnevi si vedevano i km e quanti ne mancavano al tagliando.
Ti assicuro che nonostante sia euro 5 la ventola parte molto meno sia della mia 08 che della mia Trux R con il decat
Ti assicuro che nonostante sia euro 5 la ventola parte molto meno sia della mia 08 che della mia Trux R con il decat
Faccio fatica a credere che la RS 1200 scaldi di meno della 08 tua, F@bio. Io negli ultimi 20 anni ho avuto 9 moto compresa la Rs 1050 ma nessuna scaldava come la RS 1200. Neanche la Street 765 R sempre euro 5 che uso ora non scalda come la RS.
Non so cosa dirti, come livello di avvio ventola e temperatura percepita dalla più calda metto la Trux, la 08 e poi la 1200..
Io non ho notato differenza di calore tra la 1200 e la 1050 S 2016. Secondo me scaldano poco entrambe, la mia Thunderbird 900 del '97 scaldava molto di più.
La ventola parte meno su questa nuova.
Per chiarezza dico che uso la moto solo in extraurbano.
Cm leggere la ciclistica " dura " avendo su le NIX e il TTX dietro è un po comico.......prima proverei a regolarle....ovviamente essendo sospensioni meccaniche anche se di ottima qualità sui fondi sconnessi avendo una taratura sportiva possono risultare rigide....ma basta aprire i registri se uno vuole il confort o comprare il tiger 1200:oook:
sulla mia t bord sport ho dovuto fare dei test per capire che la ventola funzionasse tanto scalda poco e parte di rado.
Ciao a tutti, ho ritirato la mia Speed venerdì 3 Dicembre. Posso raccontarvi le impressioni che ho sentito facendo il percorso concessionario-casa circa 8 km, prendete tutto con le pinze e consideratele solo personalissime sensazioni.
Sospensioni, le ho trovate durenel setting standard, anche la seduta ha un'imbottitura minima ed è piuttosto piatta.
Comandi manubrio, leleve della frizione e del freno dure e distanti, la frizione soprattutto, sentivo che non staccava completamente se non al fine corsa. Credo che regolerò la distanza della leva rispetto alla mia mano, reputo di media grandezza per un uomo. Per la durezza spero sia in parte dovuta al nuovo.
Vibrazioni, provenendo da un passato Honda, devo dire che si sentono abbastanza accentate almeno ai regimi bassi. in futuro vi saprò dire se la sensazione resterà tale a tutti i regimi.
Angolo di sterzo, troppo stretto per una naked pensata per la strada. Stiamo a livelli di angolo più consone ad una sportiva carenata.
Sulla mia ho fatto montare il cupolino completo di plexiglass e devo dire che esteticamente rifinisce la linea ma soprattutto evita fastidiose turbolenze già a velocità di codice generate dal profilo piatto della strumentazione eccessivamente esposta.
Peso, non proprio una piuma soprattutto nel traffico o nelle manovre da fermo, come già detto l'angolo di sterzo è ridicolo, ma d'altronde è sempre un 1200 cc.
Esteticamente, ineccepibile, a mio parere la più bella della categoria, diversamente non l'avrei scelta.
Sarei felice di sapere il vostro parere, cosa condividete o cosa pensaste sia dovuto solo alla mia inesperienza.
Grazie!! :oook:
tutto in ben 8km? [emoji16]