Visualizzazione Stampabile
-
Sempre stupende le Meteore, ci sono stato nel '93 a 16 anni e ritornato 10 anni esatti fa... Volendo 2 o 3 erano collegate così:
https://i.postimg.cc/WpGxvZMn/Tessaglia-66.jpg
Feci solo la foto, col cavolo che ci sarei salito...
Mannaggià però, hai mangiato a Delfi e non hai visitato uno dei siti archeologici più belli di tutta la Grecia, quello di Delfi appunto... Per me il più bello in assoluto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Sempre stupende le Meteore, ci sono stato nel '93 a 16 anni e ritornato 10 anni esatti fa... Volendo 2 o 3 erano collegate così:
https://i.postimg.cc/WpGxvZMn/Tessaglia-66.jpg
Feci solo la foto, col cavolo che ci sarei salito...
Mannaggià però, hai mangiato a Delfi e non hai visitato uno dei siti archeologici più belli di tutta la Grecia, quello di Delfi appunto... Per me il più bello in assoluto...
Bisogna sempre fare delle scelte: a voler cercare di vedere tutto, si rischia di non vedere nulla.
Anni fa (ora è passato in cielo) ho scoperto il sito di un personaggio particolare.
Dopo la laurea negli USA, iniziò a viaggiare (sempre lavorato). sul suo sito c'era la foto di lui (nerd con gli occhiali) con zaino e tenda piantata in camping libero a Myrtle beach in California. Assunto da una compagnia petrolifera ha avuto la fortuna di poter visitare paesi come Cina e Russia negli anni 70. Ha scalato dei 6.000 metri sulle Ande ed aveva praticamente visto tutti i paesi del mondo.
una volta ha trascorso una vacanza anche in Italia, una sola volta. Il suo itinerario fu :5 Terre-Firenze-Venezia.
Quante cose città e posti ha saltato del nostro paese ? Un'infinità, ma io lo considero un bellissimo percorso.
Ci avevo pensato, ma in fondo fatte le Meteore avevo il Partenone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
momi20
Bisogna sempre fare delle scelte: a voler cercare di vedere tutto, si rischia di non vedere nulla.
Anni fa (ora è passato in cielo) ho scoperto il sito di un personaggio particolare.
Dopo la laurea negli USA, iniziò a viaggiare (sempre lavorato). sul suo sito c'era la foto di lui (nerd con gli occhiali) con zaino e tenda piantata in camping libero a Myrtle beach in California. Assunto da una compagnia petrolifera ha avuto la fortuna di poter visitare paesi come Cina e Russia negli anni 70. Ha scalato dei 6.000 metri sulle Ande ed aveva praticamente visto tutti i paesi del mondo.
una volta ha trascorso una vacanza anche in Italia, una sola volta. Il suo itinerario fu :5 Terre-Firenze-Venezia.
Quante cose città e posti ha saltato del nostro paese ? Un'infinità, ma io lo considero un bellissimo percorso.
Ci avevo pensato, ma in fondo fatte le Meteore avevo il Partenone
Chiaro, ci mancherebbe... è che per me è un posto che mi è rimasto nel cuore... Anch'io mi son perso tante tappe ma spesso per la stanchezza e il tempo ho dovuto lasciar perdere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Chiaro, ci mancherebbe... è che per me è un posto che mi è rimasto nel cuore... Anch'io mi son perso tante tappe ma spesso per la stanchezza e il tempo ho dovuto lasciar perdere...
Infatti: la smania di vedere tutto è sempre controproducente
-
Domenica 26 settembre
Queste notturne del’acropoli sono state prese col cellulare
https://i.imgur.com/D30n6X4.jpg
https://i.imgur.com/lLmKtYc.jpg
Piano della giornata: metà dedicata all’acropoli e metà ad iniziare a riavvicinarmi a Saranda.
La moto è sana e salva dove l’avevo lasciata: gli occhiali invece non sono dentro la loro custodia ! Li ho lasciati fuori di sicuro ieri sera al rientro, perché li avevo mentre guidavo. Niente. In cucina, nella camera, nel bagno. Amen, lascio un biglietto nella cucina pregando chi li ritrova di portarli a George. Sono l’unico in piedi, dormono tutti.
https://i.imgur.com/DgBegKy.jpg
https://i.imgur.com/4gclzkz.jpg
https://i.imgur.com/4ae3kHZ.jpg
https://i.imgur.com/Bt92jKu.jpg
Tutti i murales sono opera di George
Questo è il festival che si sta tenendo all’interno dell’Acropoli: il concerto che sentivo ieri sera era dentro l’anfiteatro
https://i.imgur.com/VK5PNh4.jpg
Prima di entrare noto quello che sembra essere una specie di “matrimonio di gruppo”
https://i.imgur.com/QYIc4Ws.jpg
https://i.imgur.com/shAErKx.jpg
Invece è un gruppo religioso cattolico delle Filippine in visita ad una comunità religiosa greca
https://www.youtube.com/watch?v=z_6NTiPQ-nI
www.youtube.com/watch?v=z_6NTiPQ-nI
https://i.imgur.com/AcLPfUO.jpg
Bisogna ugualmente passare dalla biglietteria, anche se l’ingresso è gratuito: normalmente sono 20 €
https://i.imgur.com/nwL7r9i.jpg
La piantina dell’acropoli nell’opuscolo fornito all’ingresso
https://i.imgur.com/5qCNOna.jpg
Non avete bisogno della guida. Anche adesso in bassa stagione troverete gruppi organizzati di tutte le nazionalità: io ne sento almeno 3 che parlano in italiano.
Spero di non sbagliare troppo e correggete senza problemi i nomi che assegnerò
Subito potete ammirare il teatro di Dionisio
https://i.imgur.com/0eLRWX6.jpg
https://i.imgur.com/ig14tx8.jpg
https://i.imgur.com/nIjnj0Z.jpg
L’entrata , il Propilei con alla destra il tempio di Atena Nike vi introduce nell’acropoli
https://i.imgur.com/2EVE8JU.jpg
https://i.imgur.com/K8SdHQM.jpg
https://i.imgur.com/7e27Xe6.jpg
https://i.imgur.com/CCtX51W.jpg
Poi finalmente il tanto studiato e mai ammirato dal vivo: il Partenone
https://i.imgur.com/IFne9mV.jpg
Contate ben 2 volte: 8 colonne sul alto corto e 17 su quello lungo
Ciò che rimane dei Frontoni di Fidia, il capolavoro dello scultore greco: tutto il resto è rubato…scusate custodito nel territorio extra europeo della Gran Bretagna, nel covo…pardon nel British museum
https://i.imgur.com/rgAHgSZ.jpg
https://i.imgur.com/GOeMmli.jpg
https://i.imgur.com/ZFGIjT7.jpg
Il massimo che sono riuscito a realizzare nei tentativi di Japan Selfie con il tempio come sfondo
https://i.imgur.com/BiwFxTS.jpg
Apro una parentesi con un suggerimento personale. Quando desiderate la classica foto ricordo che immediatamente faccia capire a chiunque dove siete stati, guardate se notate dei turisit giapponesi. I loro tpur operator hanno degli scheduling precisissimi, con indicate tappe e punti in cui scattare la foto al gruppo di turisti, oltre ai tempi di permanenza. In questo modo possono organizzare i loro tour Europa in 9 giorni e 8 notti.
Lo so pechè nel 2008, a Mosca, nella piazza Rossa mi sono fatto scattare una foto con un gruppo dopo che avevo parlato con una guida, che mi aveva mostrato il book con le note di viaggio. Non sono foto artistiche, ma ottime foto ricordo. Ovviamente io senza cavalletto stavolta sono stato costretto ad una inquadratura un poco approssimativa, ma nel 2008 fu perfetta.
https://i.imgur.com/u863Kft.jpg
https://i.imgur.com/MTXJjDt.jpg
https://i.imgur.com/8fMmBwg.jpg
https://i.imgur.com/ZTV61kW.jpg
https://i.imgur.com/hjdxvp0.jpg
https://i.imgur.com/167ds60.jpg
https://i.imgur.com/tSlFcl0.jpg
Spingendo un po’ arrivo davvero vicino all’Acropoli con la moto
https://i.imgur.com/MDnpy3M.jpg
Si rientra all’ostello
https://i.imgur.com/U2BIaiS.jpg
https://i.imgur.com/rCI6mSK.jpg
Io e george
https://i.imgur.com/600TTip.jpg
Finisco di caricare la moto e vedo una signora col passeggino e suo marito che tiene in mano i miei occhiali: le chiedo dove li ha trovati. Erano sulla sella della moto accanto. Li ho appoggiati ieri sera e né al rientro né stamattina li avevo notati. Ok meglio, posso rimettere a posto quelli di scorta.
https://i.imgur.com/gqp63Jt.jpg
Appena partito cerco di fissare meglio la tanica e la mot ondeggia. Stupidamente lo faccio da dietro. Al terzo tentativo riesco a far cadere la moto lateralmente. 2 automobilisti si fermano e mi aiutano a rialzarla. Pedale del cambio un poco deflesso. Lo raddrizzo a mano, la leva della frizione imberlata, ma sembra funzionare. Riparte. Sono un cretino.
Per rientrare a Saranda tengo la parte ovest della Grecia e vado per Patrasso.
https://i.imgur.com/RBquDJW.jpg
https://i.imgur.com/Y6A1JbV.jpg
https://i.imgur.com/7hIjAK2.jpg
https://i.imgur.com/RzHlTxP.jpg
Invece che l’autostrada seguo la costiera, che in pratica va parallela, con alcune deviazioni per i lavori in corso
https://i.imgur.com/fZnPlFJ.jpg
https://i.imgur.com/fqfm2z1.jpg
https://i.imgur.com/rz1mJse.jpg
https://i.imgur.com/PuFz5Z8.jpg
https://i.imgur.com/tVWdWQN.jpg
Cala il sole e trovo il campeggio Tsolis a 30 km da Patrasso: 12,5 € il posto tenda !!!
In zona sono evidenti i segni dei grandi incendi
https://i.imgur.com/ZW5P4hA.jpg
https://i.imgur.com/2BGkquF.jpg
Sono l’unica tenda e quindi posso scegliere il posto che preferisco: devo ricordarmi di mandare l’indirizzo a questo campione di tennis, nel caso intenda trascorrere un periodo di ferie in Grecia
https://i.imgur.com/J9Eu7F1.jpg
Svegliandosi al mattino potrebbe immediatamente fare 2 palleggi per scaldarsi. La durezza del terreno non ha nulla da invidiare al Roland Garros. Il colore è un poco più sbiadito però, altrimenti sarebbe uguale
https://i.imgur.com/GMUvDLv.jpg
Faccio in tempo a collegarmi per un’altra mazzata dei miei New York Giants: riusciamo a perdere dagli Atalanta Falcons per 17 a 14
https://i.imgur.com/0cmKqyL.jpg
-
La Grecia mi piace tanto, ci sono stato cinque volte, Atene una città dove potrei andare a vivere senza troppe pippe mentali
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
-
Lunedì 27 settembre
Tranquillissimo il camping al mattino
https://i.imgur.com/olavqFR.jpg
https://i.imgur.com/9wYgR4C.jpg
La morbida e calda luce del mattino rende al meglio il contrasto col durissimo terreno per tenda/tennis
https://i.imgur.com/VM6TQvE.jpg
https://i.imgur.com/xOcq2xq.jpg
Volevo partire presto, ma come si fa con gli highlights di tutte le partite della NFL a disposizione e con inserita l’opzione nascondi i risultati ?
https://i.imgur.com/D7aqrBM.jpg
Anche l’entrata del camping è già che belle e pronta per il circuito internazionale dell’ATP
https://i.imgur.com/khtlhsP.jpg
Il ponte di Rion Antirion che attraversa il golfo di Patrasso. E’ un ponte strallato, cioè di tipo sospeso sorretto da cavi (gli stralli) che sono ancorati a dei piloni di sostegno. Coi suoi 560 metri occupa il 52° posto nella speciale classifica mondiale. Decisamente imponente
https://i.imgur.com/EqXISmh.jpg
https://i.imgur.com/HAQnA3Y.jpg
https://i.imgur.com/74LDn1w.jpg
https://i.imgur.com/GYiAh1a.jpg
https://i.imgur.com/ZsMZ01y.jpg
https://i.imgur.com/ery43uK.jpg
https://i.imgur.com/ISxmg8G.jpg
La strada è decisamente varia come paesaggi, montagne, pianure fiumi
Sosta per il pranzo: questo supermarket possiede una strategica panchina proprio all’ingresso
https://i.imgur.com/bSsNVJD.jpg
https://i.imgur.com/KV8KXmy.jpg
Poco più avanti un gentilissimo meccanico mi da una mezza sistemata al filo della frizione: così regolato va molto meglio
https://i.imgur.com/xNUS7lp.jpg
Altra città
https://i.imgur.com/U3zLi2d.jpg
https://i.imgur.com/WnEywXz.jpg
https://i.imgur.com/VjFgWkS.jpg
https://i.imgur.com/HbFgGa3.jpg
https://i.imgur.com/UxAARKa.jpg
Qui invece approfitto della panchina+ombra+silenzio per un pisolino
https://i.imgur.com/Pgz0GDV.jpg
https://i.imgur.com/7iJTOfk.jpg
https://i.imgur.com/2w957kz.jpg
https://i.imgur.com/SBQCY5k.jpg
https://i.imgur.com/Bi4gBo4.jpg
Arrivo alla fine a Giannina e ho trovato sul web un camping sul lago: impossibile un terreno più duro della notte precedente
https://i.imgur.com/1I0FBE5.jpg
Mentre prendo il caffè trasmettono un seguitissimo incontro di calcio, immagino sia il Giannina
https://i.imgur.com/qGDVsCh.jpg
Qui trovate tutto
Î*ΑΕ Î*ΑΣ ΓΙΑÎÎΙÎΑ 1966 – Επίσημος ιστότοπος της ομάδας των Ιωαννίνων
città davvero piacevole per una sosta
https://i.imgur.com/0jyml9H.jpg
https://i.imgur.com/gBG1GlS.jpg
https://i.imgur.com/IaqSBl8.jpg
https://i.imgur.com/7fwHuGV.jpg
https://i.imgur.com/Pthq2Dc.jpg
https://i.imgur.com/MPZQNxF.jpg
Un po’ di spesa prima di andare al campeggio
https://i.imgur.com/RKVk4xX.jpg
Il campeggio è il Camping Limnopoula PANHELLENIC CAMPING ASSOCIATION - LIMNOPOULA CAMPING
https://i.imgur.com/UssxjOr.jpg
Velocissima la reception: 15 € in contanti e nemmeno mi registra o chiede il passaporto
Il campeggio è proprio sul lago Pamvotida
https://i.imgur.com/yi468ST.jpg
https://i.imgur.com/Rmxfgj0.jpg
https://i.imgur.com/2883aHA.jpg
Nella lavanderia del campeggio ci sono un paio di microonde e dei fornelli: alla fine riesco a preparare le ali di pollo
https://i.imgur.com/fqT7Q4U.jpg
https://i.imgur.com/mrEI1YS.jpg
https://i.imgur.com/2M1qDKu.jpg
https://i.imgur.com/lGLjC17.jpg
Dopo cena ritorno in centro, che è davvero pieno di locali uno dietro l’altro: perdonate, ma per le foto notturne temo di aver ancora tanto da imparare
https://i.imgur.com/W8QlTEP.jpg
https://i.imgur.com/NxdDm8D.jpg
https://i.imgur.com/FEOCVy3.jpg
https://i.imgur.com/pDN5ZFW.jpg
Poi però, continuando a camminare , un poco distante dalla “movida” trovo degli indizi interessantissimi: peccato che domattina parto, avrei trovato anche dei locali adatti ai miei gusti
https://i.imgur.com/Gs4syV7.jpg
https://i.imgur.com/hoJkicP.jpg
https://i.imgur.com/k3uSOTj.jpg
https://i.imgur.com/oE77IuV.jpg
https://i.imgur.com/T0ECYVt.jpg
-
Martedì 28 settembre
Obiettivo: rientrare a Saranda, non si discute. Il volo di rientro è per il primo ottobre: la prenderò un poco alla larga. Giannina si è poi rivelata una città davvero piacevole, con una vita notturna davvero animata. Peccato non potermi fermare per il live al Punk Bar. Locale sicuramente allineato con le mie preferenze. Me lo ha confermato un gruppo di ragazzi con cui ho chiaccherato ieri sera. Li avevo visti all’interno di un’edifico scolastico con esposti striscioni di protesta col simbolo anarchico. Stavano facendo squatting (https://it.wikipedia.org/wiki/Invasi...reni_o_edifici)
E avevano confermato le mie impressioni sul manifesto.
Ultimo saluto al lago del campeggio e si parte
https://i.imgur.com/rL1axd0.jpg
https://i.imgur.com/F4Sft2E.jpg.
https://i.imgur.com/Us8XO3f.jpg
https://i.imgur.com/RLvCxsr.jpg
https://i.imgur.com/YP3vez8.jpg
Questo è un ponte storico
https://i.imgur.com/HomNodA.jpg
Questo no
https://i.imgur.com/WMFheLI.jpg
https://i.imgur.com/ytC4qmi.jpg
https://i.imgur.com/9cYo6yv.jpg
Ripari casuali per via della pioggia a intermittenza
https://i.imgur.com/dZHpIvp.jpg
Niente da fare ho avvistato solo cartelli
https://i.imgur.com/zgzV9KS.jpg
La frontiera con l’Albania è una sosta velocissima
https://i.imgur.com/wUkOwO2.jpg
https://i.imgur.com/9nYVJNy.jpg
https://i.imgur.com/OGDp99h.jpg
https://i.imgur.com/eySH0Y2.jpg
https://i.imgur.com/9V5zP5k.jpg
Devo spiegarvi questa “cartina stradale” così diventerà chiaro perché improvvisare puo portare gioie, ma anche dolori.
https://i.imgur.com/cy4arwU.jpg
Alla frontiera mi ero dovuto fermare per un’oretta per via della pioggia. Avendo tempo stavo pensando di tornare fino al lago di Ohrid sulla sponda albanese. Poi leggendo la mia guida mi è tornato sott’occhio un nome Dardhè, un villaggio nel sud, censito a 500 abitanti nel 2000. Avevo letto di questo posto su un diario on line , che lo definiva semplicemente come il tipico villaggio albanese in cui immediatamente ci si ritrova in un contesto dei tempi passati, con case in muratura. Un semplice villaggio. Interessantissimo. Inoltre su Google sono presenti parecchi alloggi proprio a Dardhè.
A Bilshit si può proseguire fino a Corizza e poi raggiungere Dardhè, oppure deviare subito (il tratto blu tratteggiato) e per quella che sembra una stradina secondaria la SH3 raggiungere Dardhè. Sono 24 km e Maps indica il tempo in 44 min, una media dei 17, 59 km/h. Quando si vedono queste medie sarebbe sempre meglio informarsi al meglio. Comunque ho ancora mezza giornata. Decido per la SH3.
https://i.imgur.com/wpaNYln.jpg
https://i.imgur.com/Q7j3w3M.jpg
Ok lavori in corso, ma nulla di che
https://i.imgur.com/6XObd5k.jpg
https://i.imgur.com/KrX7FSZ.jpg
Vedo Dardhè
https://i.imgur.com/RDO0ut5.jpg
C’è una biforcazione, vado a sinistra, ma la stradina porta solo a un gruppo di case. Gli alloggi e il “centro 2 sono dall’altra parte. Torno indietro e subito la stradina sale di pendenza. Vabbè, saranno a malapena 1500 mt. Arriva però un tornantino a gomito arrabbiato, slitto un poco di lato e alla fine la moto cade di lato. Io rimango in piedi.
https://i.imgur.com/GOza11a.jpg
Tirarla su non è facile , ma ci riesco. Miracolo riparte: dai solo lo specchietto. Poiché risalire non mi convince , data la pendenza anche laterale del tratto, metto la prima e decido di seguire la moto in prima a piedi….do gas ma non si muove. Con fatica retrocedo al punto di curva e dato che c’è un poco di piano la metto sul cavalletto. Non capisco e mi piego a guardare: da non credere la catena è scesa dal pignone !!!.
Nemmeno a pensare di spingerla. Troppa pendenza. Metto la borsa in spalla e cammino fino alle abitazioni che vedevo. Un primo albergo è chiuso, poi un signore mi fa capire di camminare fino al posto di polizia: alla fine sono 300 metri. Di fronte un albergo con ristorante e della gente che mangia. Capiscono e un poco parlano l’italiano. Mi fanno sedere a mangiare con loro. Non devo preoccuparmi per la moto: qui in montagna nessuno ruba. Se lo dicono loro che ci abitano.
https://i.imgur.com/In76ofn.jpg
Non c’è un meccanico, l’unica soluzione è far arrivare un carro attrezzi da Corizza. Lo chiamano: ci metterà un’oretta ad arrivare. Poi però , uno del gruppo, mi dice che c’è un problema, il carro attrezzi non è in grado di scendere per quella stradina, bisogna che andiamo a prendere noi la moto. Va a prendere il suo fuoristrada e mi porta fino alla moto. Anche in 2 non riusciamo a spingerla per la salita. Ok, si fa in un ‘altro modo. Quando capisco, alla fine mi convinco che un altro capitombolo non cambierà poi molto la situazione. Aggancia una delle forcelle anteriori con una cinghia che fissa al suo fuoristrada. Mi fa capire che mi traina fino al paese. Non ci avrei scommesso un’euro. Il chillometro e mezzo non sembra finire mai. A ogni strattone io grido “Piano !” e lui agitando il braccio fuori dal finestrino risponde “Piano piano!”. Quando arriviamo sulla strada non riesco a crederci, non sono caduto. Le braccia sono di marmo e faccio fatica a muoverle. Sono stati tutti gentilissimi e mi piange il cuore a non potermi fermare, ma quando arriva il carro attrezzi, bisognerà raggiungere Corizza e cercare un meccanico. Che persone gentili: l’autista del fuoristrada rifiuta i soldi che gli offro. Gli altri al ritorno iniziano una serie di brindisi..ohh il raki che sto bevendo lo fanno loro …azz se si sente.
https://i.imgur.com/J4vS2Xy.jpg
Mannaggia, avessi scelto l’altro percorso, non avrei avuto problemi, la strada è asfaltata. Pazienza , mi spiace solo perché avrei cenato in compagnia di tutta quella gente. Consiglio una sosta a Dardhè.
https://i.imgur.com/v7aH0WR.jpg
Dal garage gli chiedo dove sia un meccanico: l’autista si mette a ridere, ci pensa lui. Sono un poco preoccupato, vedo solo auto: speriamo sia capace. Mi tranquillizzo quando va a prendere il calibro manuale e inizia a fare le misure dal pignone. Non fai così se non te ne intendi.
https://i.imgur.com/QxStr8Z.jpg
Mi accompagna anche in centro da un bancomat per prelevare i lek per pagargli il conto
https://i.imgur.com/w1IHjDf.jpg
Al ritorno chiedo a dei suoi amici dal garage s econoscono un motel economico. Mi mandano da un motel della catena di distributori della Bolv. 16€/notte. Dato che Corizza è vicina dopo la doccia, esco faccio la spesa e poi rientro in albergo: la giornata è stata comunque abbastanza piena.
https://i.imgur.com/Nc0riA8.jpg
https://i.imgur.com/CIWhGeT.jpg
Mercoledì 29 settembre
Ecco la catena alberghiera albanese che mi ha accolto ieri sera: questa la posizione esatta
https://www.google.it/maps/place/BOL...=it&authuser=0
https://i.imgur.com/Fif9wTj.jpg
https://i.imgur.com/ZXxwqsL.jpg
Il titolare del distributore è un’artista mancato: la zona bar a fianco del distributore è qualcosa di surreale: un piccolo museo
https://i.imgur.com/X5VBKxz.jpg
https://i.imgur.com/OPAjvm3.jpg
https://i.imgur.com/VaRPwzk.jpg
https://i.imgur.com/DmjknDF.jpg
https://i.imgur.com/jof1BAs.jpg
Col titolare
https://i.imgur.com/afJOBwz.jpg
https://i.imgur.com/ImW7JvM.jpg
https://i.imgur.com/ImW7JvM.jpg
https://i.imgur.com/yi0Pnap.jpg
Non che il retro non riservi sorprese
https://i.imgur.com/MirAsYJ.jpg
Mele biologiche
https://i.imgur.com/KO2IuBh.jpg
https://i.imgur.com/ghLGsOn.jpg
Dal distributore a Saranda , lungo la SH 75 sono circa 240 km: tutta calma e a fine giornata restituisco la moto
https://i.imgur.com/c66BxnG.jpg
Ad Erseke mi fermo al mercatino
https://i.imgur.com/CrhXEt7.jpg
https://i.imgur.com/GnSpkTo.jpg
https://i.imgur.com/a3xdq1H.jpg
https://i.imgur.com/YtPYciO.jpg
https://i.imgur.com/6jZAoEp.jpg
https://i.imgur.com/L4DNksJ.jpg
https://i.imgur.com/VfKhFw1.jpg
https://i.imgur.com/RZC2FGg.jpg
Mi fermo per una foto
https://i.imgur.com/016J8P1.jpg
Dopo la foto noto una piccola chiazza sotto la moto…mia ? Sembra un poco d’olio, ma la moto va
https://i.imgur.com/gXggoA8.jpg
Dopo questa foto non ci sono dubbi, perdo benzina, non olio. Qui la moto sbuffa e si ferma. Non riparte. Siamo alle solite. Molto in lontananza mi sembra di vedere degli edifici. Coraggio, si spinge.
https://i.imgur.com/O4yT0zI.jpg
Proprio non riparte e dopo 4 km mi fermo a riposarmi
https://i.imgur.com/IN64jJc.jpg
Una visione: si ferma un sidecar. Coppia olandese in pensione e in giro per il mondo. Contano di andare per alcuni mesi a Cipro ed aspettare una situazione migliore per la pandemia e riprendere a muoversi.
Gli spiego il problema e mi dicono che poco distante c’è un ristorante albergo. Lui però si offre di dare un’occhiata e la moglie mi spiega che è un ingegnere con la passione delle moto ha avuto anche un Transalp (e dagli) e può smontare la moto a occhi chiusi.
Ancora una volta rimango comunque sorpreso dall’ennesima dimostrazione di quanto sia immediatamente forte il legame fra due motociclisti che s’incontrano per la prima volta come se fosse da anni.
Loro due sono comunque organizzatissimi. Hanno dietro una piccola officina, anche il tester.
https://i.imgur.com/GrBfXpJ.jpg
https://i.imgur.com/uQmunTj.jpg
https://i.imgur.com/2mVfat0.jpg
A un certo punto rimane bloccato perché gli mancano alcune misure di chiavi. Si ferma una macchina: sono una coppia lui albanese e lei siciliana. Vanno al ristorante e poco dopo arriva il figlio della proprietaria del ristorante con una cassetta: ci sono le chiavi che servono.
https://i.imgur.com/B2Z14v3.jpg
Ringrazio la coppia che riparte
https://i.imgur.com/4BXj063.jpg
Berend (lui) lavora come un’ossesso per quasi 2 ore sotto al sole, arrivando a smontare il serbatoio per poter arrivare a tutti i contatti. La moglie Jannette mi prepara il caffè..ovviamente hanno con loro la macchinetta
https://i.imgur.com/dlh9hlO.jpg
https://i.imgur.com/5svw1cx.jpg
Alla fine deve arrendersi (ha tentato anche un ponte con un pezzo di fil di ferro): c’è un problema elettrico non risolvibile.
Spingo la moto fino al ristorante e gli offro il pranzo..il minimo
Su google maps trovate Athinaja Bar Cafè Camping: lì vicino il ristorante che però non aveva un’insegna. Qui è ufficialmente terminata la vacanza su moto guidata .. e talvolta spinta.
https://i.imgur.com/VjOOIs8.jpg
https://i.imgur.com/ORriYsA.jpg
https://i.imgur.com/OHSBuNs.jpg
https://i.imgur.com/tGY6JR3.jpg
Non so proprio come ringraziarli sono stati incredibili, li saluto vanno verso Cipro
https://i.imgur.com/dVfaA68.jpg
La signora del ristorante è riuscita a trovare una persona con un furgone che può caricare la moto e portarmi fino a Saranda. 150 € e sono a 139 km dall’arrivo. Mi sembra giusto.
Il figlio della proprietaria del ristorante
https://i.imgur.com/02YtkFO.jpg
Sono venuti in due: fissiamo la moto e partiamo. Ci vogliono quasi 3 ore
https://i.imgur.com/XLyQu5m.jpg
A un certo punto abbiamo dovuto usare il mio navigatore
https://i.imgur.com/vo8YVP1.jpg
Dal noleggio c’è la figlia e penso il suo fidanzato che lavora lì: li avevo avvisati via What’s up che stavo arrivando. Gli spiego i problemi avuti e mostro foto e ricevute degli interventi che ho dovuto fare. Provano a metterla in moto, ma non si accende nemmeno la luce della folle. La chiudo veloce e gli spiego che domani mattina torno per spiegare per bene al padre e al meccanico cosa mi è capitato.
https://i.imgur.com/LC2lhhf.jpg
Con la borsa in spalla e casco e giacca a braccio arrivo al Saranda SR Backpackers e ritrovo Tommy. Mangio qualcosa e poi faccio una passeggiata su lungomare.
https://i.imgur.com/I5zMhXc.jpg
https://i.imgur.com/Ch4QRj6.jpg
https://i.imgur.com/1uKX2Sk.jpg
https://i.imgur.com/OtK44tJ.jpg
https://i.imgur.com/OtK44tJ.jpg
-
Ecco, a Ioannina non ci sono mai stato... Andrò sicuramente al punk bar per te, Momi...
-
Grazie @momi20 per questi splendidi racconti e per il tempo che hai dedicato a condividerli qui con noi.
Mi ero sfuggiti i tuoi Jump To... e me li sto leggendo tutti d'un fiato.
Hai valutato l'idea di raccogliere questi viaggi in un blog? o ancor meglio sulla carta stampata