Visualizzazione Stampabile
-
Io le ho provate su un mt09 e non è che mi hanno entusiasmato anche se devo dire che erano a metà vita. Mentre come marchio non lo conosco molto . Due miei amici (ktm 1290 adv, vstrom 1000) montate le trailattack oltre i 180 non potevano andare causa gli ondeggiamenti che si innescavano.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Io mi trovo bene solitamente con Dunlop, escluse le Sportsmart 2 Max che non mi entusiasmarono.
Bridgestone non mi dispiacciono, difatti sono combattuto se montare le S22 sulla Speed Twin o andare di Sportsmart TT.
Con Pirelli invece ogni volta non mi ci trovo, non so perché ma il loro anteriore non mi piace mai.. Rosso 2, Rosso 3, Rosso Corsa 2.. no, no e no ancora.
Altre marche mai provate, preferisco non sperimentare e rimanere sulle mie certezze fino a che non vanno fuori produzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceratedjam54
Ho letto tante marche di gomme in questo thread ma praticamente nessuno ha parlato di Continental.
Sono abbastanza giovane e devo ancora farmi bene un'idea su quali gomme io preferisca in base all'utilizzo che dovrò farne e so che l'opinione di altri conta poco rispetto al feeling che sia sulla propria moto.
Nonostante ciò volevo sapere se questa assenza di Continental nella discussione fosse casuale o se invece è un marchio poco considerato per qualche motivo, dato che sono interessato alle ContiRoadAttack 4.
In verità ne ho parlato io riferendomi alle Roadattack 3 con le quali mi sono trovato benissimo!
-
Io per uso sportivo molto veloce/pista ho trovato la pace dei sensi con metzeler.
Adesso da anni faccio solo pista e continuo per la strada metzeler, le uniche che mi hanno impressionato ma non sono facili da trovare PER ME sono le michelin.
-
Roadattack 3 per sempre:oook:
-
Mio figlio sembra averla trovata con le Dunlop SportSmart TT.
:w00t:
-
Per me è una questione di profili. Pirelli, Dunlop e Michelin sono tendenzialmente più svelte percui dovresti avere teoricamente più spalla su cui appoggiare per ricevere informazioni quando le pieghe cominciano ad essere degne di tale nome. Bridgestone è Metzeler le ho sempre trovate molto più lente, quadrate e pertanto hai meno porzione di appoggio. Ricordo con un certo terrore un treno di Dunlop ancora prima dell'era sportsmart il quale mi fiondava alla massima piega con una rapidità tale da farmela fare letteralmente sotto ma quando ero giù ricordo una solidità e una comunicativa commoventi che mi hanno permesso di fare cose davvero pazzesche e si parlava di ere geologiche fa. Oggi un profilo del genere è commercialmente insostenibile. Sarà un caso che i telelever muniti adorino Metzeler e Bridgestone? Penso che proprio per la loro estrema lentezza si sposino bene con chi ha deciso che nella vita non vuole avere rapporti con l'avantreno.
Ps: chi continua a scrivere Metzellllller con 8L nel 2023 per me è passibile di denuncia, ve lo dico subito così almeno proseguiamo sereni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TwinMarcex88
Per me è una questione di profili. Pirelli, Dunlop e Michelin sono tendenzialmente più svelte percui dovresti avere teoricamente più spalla su cui appoggiare per ricevere informazioni quando le pieghe cominciano ad essere degne di tale nome. Bridgestone è Metzeler le ho sempre trovate molto più lente, quadrate e pertanto hai meno porzione di appoggio. Ricordo con un certo terrore un treno di Dunlop ancora prima dell'era sportsmart il quale mi fiondava alla massima piega con una rapidità tale da farmela fare letteralmente sotto ma quando ero giù ricordo una solidità e una comunicativa commoventi che mi hanno permesso di fare cose davvero pazzesche e si parlava di ere geologiche fa. Oggi un profilo del genere è commercialmente insostenibile. Sarà un caso che i telelever muniti adorino Metzeler e Bridgestone? Penso che proprio per la loro estrema lentezza si sposino bene con chi ha deciso che nella vita non vuole avere rapporti con l'avantreno.
Ps: chi continua a scrivere Metzellllller con 8L nel 2023 per me è passibile di denuncia, ve lo dico subito così almeno proseguiamo sereni.
STANDING OVATION
:bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TwinMarcex88
Ricordo con un certo terrore un treno di Dunlop ancora prima dell'era sportsmart il quale mi fiondava alla massima piega con una rapidità tale da farmela fare letteralmente sotto ma quando ero giù ricordo una solidità e una comunicativa commoventi che mi hanno permesso di fare cose davvero pazzesche e si parlava di ere geologiche fa. Oggi un profilo del genere è commercialmente insostenibile.
Ps: chi continua a scrivere Metzellllller con 8L nel 2023 per me è passibile di denuncia, ve lo dico subito così almeno proseguiamo sereni.
Mi sa che erano i Dunlop 208 RR, intorno al 2003-2004. All'inizio ti cagavi sotto perchè la moto cadeva letteralmente, però quando le capivi erano fantastiche. Il posteriore sembrava impossibile da chiudere perchè la spalla era praticamente dritta, invece si riusciva perchè avevano un grip notevole. Ne consumai un pò di treni su CBR e R1. Mai più trovata una gomma del genere
-
Bravissimo! Erano esattamente quelle gomme! Erano fuori produzione già da un bel po' quando le provai io. Mio padre fece la scorta. Adesso Dunlop ha dei profili molto più affini al prodotto di concorrenza.