Verissimo, grande moto, e cambio meraviglioso.
Le giapponesi hanno in genere ottimi cambi, ma i migliori (a mio avviso) sono quelli di Sukuki, seconda Honda, terza Kawasaki e quarta Yamaha.
:oook:
Visualizzazione Stampabile
Verissimo, grande moto, e cambio meraviglioso.
Le giapponesi hanno in genere ottimi cambi, ma i migliori (a mio avviso) sono quelli di Sukuki, seconda Honda, terza Kawasaki e quarta Yamaha.
:oook:
secondo me va abbastanza a culo, yamaha tracer GT 900 cambio con quickshifter perfetto, idem Speed Twin, Aprilia un filo duro ma preciso, Morini a livello di Speed Twin, Bmw una merda, Harley "maschi" ma ha solo 95 km, Honda come il burro (anche troppo)
tutti belli tranne bmw (provate diverse)
Che vada a culo è scontato ma statisticamente le giapponesi sono molto più affidabili, i dati parlano chiaro.
Suzuki grandi moto, soprattutto gixxer, srad, hayabusa, ma anche sui cross erano buoni, avevo provato un Suzuki RM del 94, letteralmente un carro armato con un ottimo motore (ho avuto anche una Sedici che tecnicamente era un Suzuki, anche lì, cambio perfetto, sulla prima mito ho dovuto cambiarlo a 50k km, pagato da mamma fiat) :oook:
Infatti... mi baso su su quelle che mi hanno lasciato un ricordo positivo, e Honda tra le giapponesi che ho avuto (4, compresa l'attuale) non eccelle... Triumph un po' peggio, Ducati ogni volta che mettevo la prima sembrava di piantare un palo nel cemento... Yamaha (ne ho avute 2) non mi ricordo nulla di tragico...
Vi dirò... io mi trovo MOLTO bene col cambio della mia Tiger 900!
Il "secondo me va abbastanza a culo" di z4fun sono parole sante anche se determinate differenze tra brands diversi sono effettive!!!
Confermo. Anche noi usiamo il 7100 e sottoscrivo sul cambio Suzuki
Streetfighter V4 , in assoluto il miglior cambio che ho usato.
Secondo classificato Multistrada Pikes Peak 2017
Terzo classificato :tutte le altre moto che ho avuto.
Peccato solo x quel rumore di ferraglia.. :D