Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
Perché "enorme stronzata"?
Gpl e diesel sono due "filosofie" differenti, ognuna con i suoi pro e i suoi contro.
Parlo per esperienza diretta.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Stronzata perché hai due tipi di carburante (quindi la rottura di coglioni al rifornimento è doppia) .........
Stronzata perché i gpl hanno motori down size sovralimentanti ....
Stronzata per la gestione della bombola gpl.
Visto che hai esperienza diretta mi dici tu i costi della gestione della revisione bombola?!?
-
Se scegli il gpl lo fai consapevolmente, quindi non ritieni un problema fare il cosiddetto doppio rifornimento.
Riguardo ai motori sottodimensionati turbo... sì se compri quelli, io ho avuto un 1.8 e un 2.0 aspirati.
Costi di extra manutenzione non ne ho mai avuti (motori Honda e Subaru).
Ogni dieci anni devi sostituire la bombola con una spesa che varia a seconda della capacità della bombola ma che comunque intacca minimamente il risparmio accumulato negli anni.
Tornando alle motorizzazioni sono consigliate le cilindrate più alte perché più il motore è piccolo e più risente del minore potere detonante del gpl rispetto alla benzina.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Stronzata perché hai due tipi di carburante (quindi la rottura di coglioni al rifornimento è doppia) .........
Stronzata perché i gpl hanno motori down size sovralimentanti ....
Stronzata per la gestione della bombola gpl.
Visto che hai esperienza diretta mi dici tu i costi della gestione della revisione bombola?!?
Perché l'adblue non c'è lo devi mettere? Ti finisce? Rottura di coglioni perché l'auto probabilmente manco parte :D
Motore downsize consuma di meno, inquina di meno.
Bombola gpl si sostituisce dopo 10 anni, hai tempo a rottamarla l'auto.
Ti parla uno che ha avuto solo diesel per anni e anni, prima di questa avevo la stessa auto a gasolio ottima coppia ma solo quella su tutto il resto il gpl vince, consumo, costo del carburante, allungo (basta girarla a benzina e ciao), peso, distribuzione dei pesi, ormai è una tecnologia che non è più al passo coi tempi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
Se scegli il gpl lo fai consapevolmente, quindi non ritieni un problema fare il cosiddetto doppio rifornimento.
Riguardo ai motori sottodimensionati turbo... sì se compri quelli, io ho avuto un 1.8 e un 2.0 aspirati.
Costi di extra manutenzione non ne ho mai avuti (motori Honda e Subaru).
Ogni dieci anni devi sostituire la bombola con una spesa che varia a seconda della capacità della bombola ma che comunque intacca minimamente il risparmio accumulato negli anni.
Tornando alle motorizzazioni sono consigliate le cilindrate più alte perché più il motore è piccolo e più risente del minore potere detonante del gpl rispetto alla benzina.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Il 1.4 fiat è lo stesso che montano sullabarth e quel motore è un mulo, una Delta con quel motore mi ha fatto 200.000km facendo gli iniettori solo una volta.
Prima avevo il 1.6 mjet e prima ancora il 1.9jtd, motori fenomenali con coppia da camion, il 1.6 gasolio faceva 320nm di coppia, ora sul 1.4 tjet ne ho circa 300 (ma ho più cavalli) :D e almeno dopo i 3.500 giri non muore e ho anche una marcia in meno (e peso meno). Non c'è storia il diesel sta dietro, e non devo sorbirmi nemmeno quella puzza di morte che emanano il fap e il dpf quando rigenerano, se volete buttare via i soldi, comprate diesel! :oook:
-
io penso che se nn ci fossero zavorre artificiose di natura fiscale e politica il motore a gasolio tolto l utilizzo sportivo e la piccola mobilità urbana sarebbe di gran lunga il migliore...
proprio ieri pomeriggio ho ascoltato un intervista ( fatta per il tema del carocarburanti, quindi altra natura ) su rairadio1 a tabarelli presidente nomisma che penso nn abbia nn interesse ad affermare cio che ieri ha detto sui diesel... nn per nn l E7 nn lo stanno introducendo , e nn per questione incapacita e di costi ma per motivazioni politiche ...
-
Il problema del diesel è il particolato. E di gran lunga il miglior carburante per il trasporto, ma il problema è che inquina troppo.
-
ma piu che il miglior carburante è il miglior tipo di motore per resa...
il particolato lo crea sia per le caratteristiche di combustione che ha sia per il tipo di gasolio con cui viene alimentato... sicuramente , e gia è possibile visto l evoluzione di quel tipo di motore .. agendo su quello e sulla migliore raffinazione e tipologia del carburante che lo alimenta si ridurrebbe la quantita e nn la dimensione del particolato
ma se ne impediscono la vendita che interesse ci potra essere ad implementare la tecnologia migliore che gia esiste e quella che susseguirebbe alla continua ricerca in quella direzione?
meglio l elettrico con le centrali a gas e carbone
-
Tra diesel ed elettrico scelgo elettrico. Se han scelto il diesel evidentemente non riescono ad abbattere il particolato.
-
Sono anch'io dell'idea che la "guerra" al diesel sia soprattutto politico/economica.
L'elettrico, così com' è ora, sposta solo il problema.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
-
ale i detentori delle migliori tecnologie per cio che riguarda i motori diesel sono i costruttori europei
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
Sono anch'io dell'idea che la "guerra" al diesel sia soprattutto politico/economica.
L'elettrico, così com' è ora, sposta solo il problema.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Quella è una conseguenza al fatto che il motore diesel è giunto al termine della sua evoluzione, GPL è nella stessa situazione, ma morirà dopo il diesel.
Ad oggi sconsiglio l'acquisto di un diesel a meno che non sia usato come mulo da soma e portato a fine vita.
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
ale i detentori delle migliori tecnologie per cio che riguarda i motori diesel sono i costruttori europei
E da sempre che va così, prima noi, ora i cinesi. La ruota gira, ad ogni modo sul particolato è meglio avere una centrale a petrolio che ti muove decine di migliaia di auto elettriche piuttosto che migliaia di motori a gasolio che inquinano molto di più. Sul benzina il discorso è diverso.