Chiedevo perché io ho avuto un po di problemi con la chiave keyless ma ora ho capito il trucco...
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Chiedevo perché io ho avuto un po di problemi con la chiave keyless ma ora ho capito il trucco...
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Non è un trucco semplicemente si spegne la chiave ogni tanto non si capisce per quale motivo e con quale logica...quindi non si accende il quadro finché non tieni premuto il bottone della chiave per almeno 5 secondi. Peccato che alla consegna nessuno me lo avesse spiegato e sul manuale non sia proprio chiarissimo...la cosa strana è che alle volte tengo la moto ferma in garage un mese e la.chiave non si disattiva, alle volte invece si spegne più volte fermandosi solo a far benzina
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
In che senso? Io la chiave la accendo solo il giorno che uso la moto, altrimenti rimane spenta. Quando è accesa non capita mai che si spenga da sola. Magari la tua ha le batterie scariche
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Io non la spengo mai...ogni tanto lo fa da sola.senza una cognizione particolare. La batteria è stata cambiata nel tagliando pre consegna a marzo
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Benedetta la chiave fisica.
:w00t:
Io non ho la tiger ma la speed triple
Mi è capitato un paio di volte che come scrivi all atto del tasto in alto si accendesse il quadro e che poi azionandolo in basso per l avviamento non lo facesse....non si accendeva la spia motore , non so se perché comunque pur avendo entrambe le moto il keyless l elettronica è diversa
Però poi avvicinando la chiave nella zona sottosella dove la centralina riceve il segnale ripristinata il consenso e la moto è sempre ripartita
Non so se questo possa dipendere solo dalla batteria scarica ( la mia non lo era) oppure dall impulso della chiave disturbato da altre onde elettromagnetiche presenti nella zona in cui in quel momento ci si trova che sballato la ricezione del segnale e la moto va in tilt
Nel tiger non è indicato che nel caso di batteria della chiave scarica di avvicinare la chiave in qualche zona della moto per l avviamento ?
beh ragazzi tutto è possibile ed in effetti potrei non averle tentate tutte... Diciamo che il discorso chiave può anche essere... Non è facilissimo il sistema chiave fisica sotto sella o lato sella.. c'è una sporgenza ben visibile. Lnavevo anche nel Tiger del 2018. Ma serviva nel caso in cui il telecomando fosse scarico...
La procedura è accendi il quadro, poi commuti su accensione e appoggiando la chiave fisica dovrebbe dare il consenso alla moto .. a quel punto accendi.
Non posso essere certo al 100 per 100 di aver fatto tutte le prove del mondo...
Fosse questo il problema alla peggio so come risolvere...
Anche se COMUNQUE È UNA BELLA ROTTURA DI CAZZO SU UN PRODOTTO DI FASCIA ALTISSIMA...
Non ho comprato la moto su ALIEXPRESSSSSSSSSSS
Ma battute a parte .. quello che a me fa strano è che la chiave a telecomando viene rivelata dalla moto perché se la spegnevo il quadro proprio non si accendeva...
Ma ripeto MI METTO SEMPRE IN DISCUSSIONE ANCHE NEL MIO LAVORO quindi figuriamoci in questa situazione...
Preferisco pensare a un mio errore che alla pioggia sulla moto !!!
Staremo a vedere...
Comunque il concessionario al telefono non mi ha detto di fare anche la prova della chiave fisica...................(Sapevo la procedura dalla moto precedente)
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
La chiave fisica, la chiave fisica…
:biggrin3:
Qui in realtà dicono che potrebbe andare in "tilt" se nelle vicinanze c'è un'altra apparecchiatura simile... A me è successo in un parcheggio di supermercato dove tanteacchine intorno davano segnali tutti diversi e l immobilizer è andato il botta!
Ero in Corsica....
Panico...
Ho dovuto staccare la batteria della moto ed aspettare che si resettasse e poi è ripartito tutto...
C'è da dire che è vero che la tecnologia alla fine ha i suoi limiti e non solo pregi ...
Ma lavorando nel modo dell' eletronica io vero problema non è la tecnologia ... Ma il fatto che esistano chip che costano 5 euro e chip che costano 5 centesimi... E capirete da soli che se in fase di acquisto da parte di aziende immense il risparmio fa una gola difficile da resistere!
Questo alla fine del prodotto crea ovviamente disfunzioni.
Io facevo interfoni per la Sparco...
A seconda delle partite di prodotti arrivati dalla Cina il prodotto finale era ben diverso...
Se la moto fosse schermata a modo ed il sistema testato in tutte le situazione non avrebbe nessuna problematica se non la batteria scarica.
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk