Visualizzazione Stampabile
-
era nuova in prova.
tenuta mezza giornata certo avra avuto la mappa pre impostata sara stato quello.non so quale.
anche il suono arrow non ma preso e in generale il sottosella non fa per me escluse le 916-996-998
cmq felice di sentire che va forte certo che se una semplice mappa switchata ti toglie la libidine..
oltre a dover staccare tutti i controlli ogni volta che spegni il quadro..
-
Qualsiasi moto moderna può essere configurata in “Cacioppo Mode”, cioè così tarpata elettronicamente che fatica a fare la salita del garage.
Quando uscì la KTM 1190, mi presentai da Collina per provarla.
Prima di me la provò un tizio che probabilmente non era mai salito su una moto (come è successo al mio vicino di casa con la 1090).
La sede di Collina Motori era a un paio di centinaio di metri dalla Amaro Montenegro (che era un mio cliente storico).
Mi fermai nel piazzale, salutai il personale dell’ingresso, e ritornai da Collina a farmi togliere tutte le limitazioni.
Andava come il Gilera o poco più.
Non era ferma, ma le aspettative erano ben altre.
Dopo aver “papocchiato” un po’ nelle schermate del TFT, sono ripartito e la moto si è “leggermente” impennata.
Cosi, giusto per dire.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Qualsiasi moto moderna può essere configurata in “Cacioppo Mode”, cioè così tarpata elettronicamente che fatica a fare la salita del garage.
Quando uscì la KTM 1190, mi presentai da Collina per provarla.
Prima di me la provò un tizio che probabilmente non era mai salito su una moto (come è successo al mio vicino di casa con la 1090).
La sede di Collina Motori era a un paio di centinaio di metri dalla Amaro Montenegro (che era un mio cliente storico).
Mi fermai nel piazzale, salutai il personale dell’ingresso, e ritornai da Collina a farmi togliere tutte le limitazioni.
Andava come il Gilera o poco più.
Non era ferma, ma le aspettative erano ben altre.
Dopo aver “papocchiato” un po’ nelle schermate del TFT, sono ripartito e la moto si è “leggermente” impennata.
Cosi, giusto per dire.
:laugh2:
Pensa quando le faranno con l'AI... ti guarda in faccia e decide la mappa per non farsi sbattere a terra. :biggrin3:
-
Quando le faranno con la AI, se sarò ancora in grado di andare in moto, userò solo il Gilera.
:biggrin3:
-
Da novembre 2023 quando mi hanno fregato la mia 1050 2005 sono rimasto a digiuno di tre cilindri..
Primavera estate ho usato Monster 1200S e da settembre ho la 1200 ma come detto è un'altra cosa in tutti i sensi
LA Speed è questa 2009, la "più migliore" di sempre
alè alè
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rombo di tuorlo
Da novembre 2023 quando mi hanno fregato la mia 1050 2005 sono rimasto a digiuno di tre cilindri..
Primavera estate ho usato Monster 1200S e da settembre ho la 1200 ma come detto è un'altra cosa in tutti i sensi
LA Speed è questa 2009, la "più migliore" di sempre
alè alè
Mi consoli del fatto di non potermi permettere altro, al momento. Grazie, amico! :biggrin3::oook:
-
Io ho avuto in contemporanea il 1050 della Speed 2007 da 132cv e il 1050 della RS 2018 150cv..
Ti posso assicurare che come prontezza e cattiveria tra i due motori non c'è confronto.. Quello della RS è decisamente superiore.. sempre.
Andare a spasso con la 2007 è decisamente piacevole e meno impegnativo ma per il resto il 1050 della RS fa quasi un altro mestiere.
La tendenza ad impennare delle versioni precedenti al 2011 è solo una questione di telaio diverso e di conseguenza distribuzione dei pesi diversa.
Il 1200 invece ha perso (secondo me.. ripeto secondo me) molto del carattere della Speed ai medi/bassi è poi è addirittura più "docile" in basso.. quasi elettrica, per sentire di che pasta è fatto bisogna salire con i giri, andare sul veloce, oppure essere dei manici e riuscire a fare tutto ciò in strada... (io mi tiro fuori!!:biggrin3:)
-
Insomma si stava meglio quando si stava peggio :)
-
peggio di così c'è solo la bocciofila
-
Guarda che anche lì è un mondo difficile ormai... mo si bombano pure altrimenti il gesto atletico è troppo pesante