Visualizzazione Stampabile
-
presumo che a questo punto il problema possa essere materiale di scarsa qualità .....perchè altre cause della scarsa durata ....se ovviamente fatta la la manutenzione con tutti i crismi (come si sembra di capire che facciamo tutti) ....proprio non ne riesco ad immaginare
-
Io faccio manutenzione con tutti i crismi, utilizzando prodotti per catene con O-Ring/X-Ring e verificando spesso il gioco corretto (con il pilota a bordo).
Il tensionamento irregolare non viene causato solo dalla corona ovalizzata, ma anche (e soprattutto) dal grippaggio anomalo di alcune maglie della catena stessa.
Se la corona si ovalizza in un chilometraggio inferiore ai 20000km, oppure se la catena (sottinteso, sempre perfettamente manutenzionata) presenta giochi anomali più o meno allo stesso chilometraggio, la vera causa principale è una sola, e cioè la qualità non eccelsa della componentistica.
Vabbè, tanto prima o poi su una moto viene il momento di dover sostituire la trasmissione!
Mettiamoci pure il cuore in pace e agiamo di conseguenza…
:w00t:
-
Boh...
La mia Tiger ha 33.000 km, di cui l'80% percorso in due e carichi, La catena è praticamente nuova e non ho ancora dovuto tirarla.
La lubrifico con l'olio del motore ogni 7-800 km circa e la pulisco con uno straccio, senza mai lavarla o sgrassarla con niente.
Sarò fortunato ? Lo diranno i km...
-
Lo dico io che sei fortunato !!! E parecchio direi ...se manco l hai mai sgrassata...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bassman 50
Sarò fortunato ?
Lo siamo almeno in tre o quattro, tra coloro i quali hanno scritto qui , tè compreso :biggrin3: e tra questi 3 o 4 , pare , che io sia il più recidivo (almeno in questo contesto :laugh2::laugh2:)
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Berto
Lo dico io che sei fortunato !!! E parecchio direi ...se manco l hai mai sgrassata...
L'ho pulita una volta con il petrolio bianco.
Poi mi sono chiesto: ma se il petrolio si infila negli/sopra gli O-ring, come faccio ad essere sicuro che poi non ristagni e magari faccia seccare gli anellini di gomma? Invece di fare una buona cosa, faccio un danno.
Pertanto, straccio, olio (di gomito e motore) e basta.
-
Purtroppo (per ragioni personali) il mio amico carburatorista non può prestarmi il banco sollevatore, per cui mi sono rivolto ad un altro amico meccanico, che appena ha visto la mia catena si è messo le mani nella pelata e mi ha detto: “quando vieni a cambiarla?”.
La catena fa letteralmente schifo, fa un gran rumore girando la ruota al contrario, ma soprattutto provoca un inquietante whoom-whoom in marcia.
Una merda.
:cry:
P.S. La cambio martedì prossimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Purtroppo (per ragioni personali) il mio amico carburatorista non può prestarmi il banco sollevatore, per cui mi sono rivolto ad un altro amico meccanico, che appena ha visto la mia catena si è messo le mani nella pelata e mi ha detto: “quando vieni a cambiarla?”.
La catena fa letteralmente schifo, fa un gran rumore girando la ruota al contrario, ma soprattutto provoca un inquietante whoom-whoom in marcia.
Una merda.
:cry:
P.S. La cambio martedì prossimo
he ti capisco... cosa andrai a montare?
-
L’ho già scritto.
Trittico DID-Ognibene con catena VX3 nera nuova versione, pignone con riporto antirumore e corona in acciaio, ma alleggerita.
Ho studiato che è il miglior compromesso tra peso, durata e prestazioni.
:biggrin3:
-
ho sbirciato il web e di nero vedo solo le catene RK
https://www.brixiamoto.com/media/cat...309686-01.jpeg
mentre di Ognibene/DID ci sono solo le silver e le gold
o forse ti intendevi la Gold&black?
Citazione:
https://www.carpimoto.it/Images/Prod...tena_Chain.jpg
- Catena DID VX3, Tecnologia X-RING, passo 525 Gold & Black (Nichelatura "Oro" su piastrina Esterna), resistenza trazione 4524Kg (44,36 KN), rapporto durata 4000.
- Corona Acciaio, specifica per le moto elencate, numero denti come da titolo.
- Pignone Silenziato in Acciaio temprato, specifico per le moto elencate, numero denti come da titolo.
- Maglia di Chiusura a Rivetto ZJ.