Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilmaurigno
Concordo la RR è davvero molto scomoda , con i suoi semi manubri molto chiusi e la seduta un pelo più allungata
Certamente l'età (e quindi il fisico) fa tanto.. e quindi almeno il 70% delle "colpe" è mio, ma per il resto la RR obbliga ad una posizione di guida decisamente "old style", con pedane alte e arretrate e i semimanubri chiusi , spioventi e avanzati..
Come se non bastasse, il serbatoio è quello della RS quindi molto "tondo" che non consente di stare giù riparati dal cupolino..
ne risulta una guida abbastanza distesa e con il serbatoio bello panciuto sempre tra le braccia.. abbastanza ingombrante.
Probabilmente con un serbatoio sagomato in modo differente (più piatto e magari un po' meno largo), con semimanubri un po' meno avanzati, più aperti, meno spioventi e 1 cm più alti, il feeling ne guadagnerebbe veramente tanto..
Quindi questa RX (anche se non cambia il serbatoio) potrebbe andare veramente nella direzione giusta per chi ha un "piglio" più sportivo .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilmaurigno
Concordo la RR è davvero molto scomoda , con i suoi semi manubri molto chiusi e la seduta un pelo più allungata
Comunque si possono regolare (aprire)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tommy92
Comunque si possono regolare (aprire)
Togliendo la brugola che vincola il semimanubrio alla piastra superiore è possibile esclusivamente aprire un po' l'angolo tra piastra e semimanubrio ma alla fine avrai una posizione ancora più distesa ..
e comunque è veramente poca roba, in quanto se li apri anche solo un po' di più vanno ad interferire con il cupolino quando sterzi in manovra.
Nessuna regolazione per la spiovenza e nemmeno per l'altezza.
Secondo me, se non si hanno problemi eccessivi e se si è abbastanza alti, sulla RR è meglio lasciare l'impostazione originale.
-
Già, concordo su tutta la linea.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Una "sportiva" carenata stradale che non tenda al top delle prestazioni è un "filone" ormai esaurito, si usava molto negli anni '90 ad esempio con il VFR 750, il CBR600 F, ecc.. ma poi l mercato è cambiato e si è andati verso le prestazioni pure, mettendo in secondo piano la versatilità stradale..
Tutti i tentativi fatti successivamente sono stati praticamente dei flop, come ad esempio il VFR 1200 molto più recente..
Per quanto riguarda l'nsuccesso della RR.. io la vedo in senso opposto...
Ho comprato la RR proprio per la sua estetica, lei è decisamente la moto più bella che io abbia mai avuto!
Purtroppo è anche la più scomoda e rispetto alla RS è veramente molto meno versatile per l'utilizzo stradale su percorsi stretti/lenti e tortuosi come i passi di montagna.
Questione di gusti, anche a me piace la RR, ma le vendite non ci danno ragione.
-
Ma perché scusa una moto se piace o meno è in funzione del numero di vendite che fa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Ma perché scusa una moto se piace o meno è in funzione del numero di vendite che fa?
le serie limitate ne vendono poche quindi non piacciono, tipo le 500 Ducati Superleggera v4... brutta roba proprio
tornano in topic oggi la presentano, chissà a che ora. io sospetto che ci sia anche un altro colore.
domani forse passo dal concessionario sentire SE e quante ne arrivano :w00t:
-
Sono curioso di vedere questa versione (RX)... Non mi aspetto grosse differenze tecniche rispetto alla RS ma piccole "aggiustatine" per renderla un po' più orientata alla pista, quindi manubrio (o semi) e pedane, e poi la parte estetica con colorazioni più "racing"...
Mentre la Street Moto2 aveva anche un upgrade delle sospensioni rispetto alla 765 RS..
E' quantomeno "bizzarro" che ci possa essere disponibilità per il 2025 di Speed RX quando la verione RS è già "esaurita".. (per l'Italia)
-
-
Dovrebbero presentarla oggi, per ora nulla.
:oook: