Visualizzazione Stampabile
-
mi permetto di dire una cosa e non riguarda la moto
per il tuo problema hai parlato solo col medico? hai consultato dei fisioterapisti bravi e specializzati ?
Io ho un problema alla postura e alle caviglie che mi creava problemi anche per il solo stare in pedi a lavoro, parlato col medico e mi dice che cura fare. Vado dal fisioterapista ( per pura fortuna sono andato da 1 dei migliori della zona ) e mi fa la terapia prescritta, ma, già dalla prima visita, mi controlla e mi fa un sacco di domande.
Risultato ? Dopo il primo ciclo di terapia mi ha seguito per 1,5 anno facendomi altre terapie e massaggi aiutato dai suoi collaboratori mi ha risolto il problema in modo egregio.
Ora, dopo 10 anni circa, devo tornare per rifare le solette per la correzione della postura, ma dolori solo sporadici e dovuti alle solette che si spostano e io che non le uso in tutte le occasioni.
Magari hai fatto tutto il possibile e ho scritto cose inutili, ma nel caso valuta bene tutto.
-
Ni, nel senso che ho 2 ernie al disco e una vertebra molto brutta.
Per la sciatica ho fatto un trattamento di un tot di sedute per ora risolutivo, anche se a 2 anni di distanza sta tornando.
Ho chiesto anche per i gomiti ma non mi hanno consigliato nulla di speciale, visto che per ora li guarisco con un paio di giorni di arnica. Il problema riguarda solo il settore motociclistico per via che, se ad esempio, andassi a trovare un mio amico a Monza dalla Liguria, poi ci facessimo una giornata con 300/400 km di giretto ho il terrore il giorno dopo di trasformare il rientro in un calvario.
Posto che la moto uso quotidiano più giri a funghi/montagna etc non la tocco (bmw f650 del 94) e l'altra (smt 990 del 2011) la uso per le cose più serie, e volendo (dovendo visto che è un problema continuo) cambiarla, mi chiedevo se, qualcuno che soffre di problemi simili, abbia riscontrato che ad esempio, rispetto ad un bicilindrico ignorante relativamente poco caricato sui polsi, abbia avuto miglioramenti su moto più turistiche o se, ad esempio, una naked con una erogazione più gentile in apertura, magari 1050 3 cilindri, tanto per dire, alla fine non cambi molto.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
Non ho letto tutto e neanche le risposte. Lo faccio di lavoro, da anni.
Trova un buon osteopata che la tratti li per lì e ti vedrà un 2-4 volte (a meno che non voglia fare cassa). Dovrai fare riposo. Dopo il riposo seguiranno esercizi specifici di rinforzo.
Per la moto: controlla bene la triangolazione in modo da stare con la spalla rilassata e così il gomito. Non dovrai avere una posizione che ti porta a stare rigido e stringere. L'avambraccio fa comunque parte di una catena muscolare ed è tutto collegato. Puoi valutare di modificare la triangolazione del tuo mezzo, o cambiarlo con un altro più comodo. Valuta quell'appoggino di plastica che vendono anche su temu per non andare ad accelerare di manetta piena ma forzare un po' col peso del polso stesso.
per il resto, buona strada.
-
@topo78
Io ho risolto il mal di schiena (ernia lombare) con una rieducazione posturale (tecnica Alexander).
Il mal di gomiti da moto l'ho risolto passando da KTM 1290 gt a Tiger 900 GT.