per me ingestibilità e impegnativa ( anche qui difficile non ricordo e non lo trovo nel mio commento ) sono diversi approcci alla guida.
comunque mi sembra chiaro che non ci capiamo, quindi buon proseguimento
Visualizzazione Stampabile
per me ingestibilità e impegnativa ( anche qui difficile non ricordo e non lo trovo nel mio commento ) sono diversi approcci alla guida.
comunque mi sembra chiaro che non ci capiamo, quindi buon proseguimento
Miii, prova a fare così.
Non considerare più il termine ingestibile, e al suo posto ci mettici un bel
“un pochettino più impegnativa nella guida rispetto alla media delle moto, a causa del carattere maschio del motore”
A molti piace proprio perché è così, e, pensa un po’, io sarei tra questi.
Comunque stiamo parlando della 890, che è relativamente facile da guidare (attento, non ho scritto gestibile) perché ha una elettronica molto ben a punto, che garantisce una precisissima risposta del motore all’apertura dell’acceleratore.
Sotto questo aspetto la 890 è davvero perfetta.
Buon proseguimento anche a te.
:biggrin3:
Ammazza oh... è normale che una moto "poco gestibile" sia impegnativa. Non è che serva una scienza.
Comunque come immaginavo in Ktm valutano la street leggermente sotto il suo valore... leggermente...
Il problema è la K che è inserzionata alta a mio parere, nonostante lui dica l'opposto. E manca il tech pack, da sbloccare, praticamente obbligatorio (altri 1000 euro)
Ne ho trovata un'altra da privato a 2000 euro meno. Spero abbia il tech pack. Inserziono la mia e vediamo che succede.
gran moto la 890 aveva tentato anche me ma poi mi sono accontentato della 790 adventure con cui mi trovo benissimo.
avevo provato anche la 1290 (esagerata) ma la più equilibrata per l'utilizzo che ne faccio è stata la 790. comunque come divertimento di guida la 890 smt con i cerchi da 17 è superiore ma diventa una stradale pura. Comunque non ho accantonato del tutto l'idea di prenderla.. :dubbio:
il tech pack è praticamente obbligatorio anche perchè poi ti puoi gestire una mappa come meglio, compreso il freno motore (msr)ed è ancora più pronto l'acceleratore. Quick shifter ottimo
Pensavo che 890 SMT avesse più cavalli.
Non che 105 siano pochi. Per me basta arrivare alla terza cifra e siamo nello "spreco".
Ma avendo questa nomea di moto con l'anteriore sempre su, anche in 3/4, (e la cosa mi darebbe molto fastidio perché già 2 ruote sono poche; se poi ne togli una...rimane poca roba a contatto con l'asfalto), pensavo avesse più cavalleria.
Il Duke con lo stesso motore ne ha 115.
Comunque la SMT mi incuriosisce molto perché la trovo comoda per me che sono di taglia altina/robusta (182 x 105. Devo mettere le unità di misura? :lingua:).
Domanda per me molto importante. SCALDA tanto?
A Livorno c'è la concessionaria. Quasi quasi ci faccio un salto.
Sono stato spinto dalla curiosità Spero di non fare danni se pubblico questi dati.
In Umbria c'è solo questa. E sembra corrispondere alla descrizione.
https://www.moto.it/moto-usate/ktm/8...023-25/9819060
Bella.
Proprio così, il motore ha “solo” 105 cavalli (come quello della “sorella” Husqvarna Norden), ma sono di quelli BUONI che si sentono tutti, dal primo all’ultimo fino al crine della coda.
KTM produce moto eccezionali, magari con linee un po’ strane e a volte assurde, ma la sostanza c’è.
Telaio, freni, sospensioni e motore sono sempre al vertice della categoria, ma anche l’elettronica e di sostanza.
Il pacchetto “obbligatorio” (Pack Tech) regala moltissime funzioni utili, c’è pure il Cruise Control e il Quickshifter.
Non se ne può fare a meno.
:biggrin3:
scalda come tutte niente di esagerato. comunque sembra avere più dei 105 cv dichiarati sopratutto nella mappa track opzionale e che puoi personalizzare a piacimento. Per la mia 790 è lo stesso e con la mappa rally diventa molto più reattiva :cool:
mi sono innamorato - sono in crisi!!
se ti sei innamorato NON sei in crisi, è crisi quando sei molto indeciso e c è troppo da valutare.
se finanze permettono comprala.
Nessun problema. Va benissimo gran motore, buona protezione dall'aria e consumi ottimi. 24-25 km/l. Per me è comoda e anche il passeggero è messo bene. Volendo c'è anche la sella unica che però è un pò più alta. Io sono 1.80 e mi trovo bene con l'originale nella posizione più alta