Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
OIDDI
Ciao! Posso scriverti una cosa?
Il mio commerciaiolo mi ha detto che non posso detrarre alcun mezzo.
Mi son comprato lo scooter ( che uso al 90% per lavoro) e non ho potuto intestarlo alla mia ditta :(..
dipende da cosa sei!! :biggrin3:
mi spiego: sei un libero professionista, un agente, un'impresa individuale?
se sei un'impresa ha parzialmente ragione il tuo commercialista: per il 2006 i costi auto delle società NON erano deducibili, ma si poteva dedurre solo il c.d. fringe benefit tassato in busta paga al dipendente in caso di auto assegnata ad un dipendente.
però ora è cambiato: il famoso DL 81/2007 ha concesso una percentuale di detrazione per le auto sia per il 2007 sia per il 2006.
pertanto ti riprenderai parte delle imposte che hai versato in più a giugno di quest'anno con una "variazione in diminuzione" nell'Unico dell'anno prossimo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave73
Quindi il PC (100% deducibile) l' ho comunque pagato!
Scusate ma stò discquisendo con un amico che mi dice che praticamente è come se la spesa del pc fosse stata rimborsata!!
cerco di spiegare:
una cosa è l'aspetto finanziario dell'acquisto del pc (ossia tu lo compri e lo paghi o tutto in una botta o in mille rate..questo al Fisco non importa).
un'altra cosa è la deduzione del costo (i famosi ammortamenti).
il Fisco ha emanato dei coefficienti di ammortamento: per il pc è il 20%.
così facendo dice che il pc ti dura 5 anni (100% / 20% = 5) e che, quindi, ti puoi dedurre il costo in 5 anni.
ponendo che il pc costa 1.000 €, l'ammortamento annuo è di 200 €.
alla fine dei 5 anni ti sei dedotto tutto il costo.
però:
- puoi anche fare gli ammortamenti anticipati per i primi 3 anni e raddoppi l'aliquota (I anno 40%, II anno 40%, III anno 20% = 100%) e in 3 anni ti sei dedotto integralmente il costo.
- se rivendi prima dei 5 anni il pc genererai plusvalenze o minusvalenze che terranno conto del valore residuo del pc.