Non mi piace manco un po!
Però i gusti non si discutono.
Visualizzazione Stampabile
Non mi piace manco un po!
Però i gusti non si discutono.
Ho avuto l'occasione di provare una Yamaha FJR 1300 AS che dovrebbe avere un cambio simile alla Mana (il sequenziale). L'innesto delle marce è molto dolce (tranne quando si tira forte, lì è un pò più scorbutico), la leva della frizione si scorda dopo pochissimi chilometri. Si possono cambiare le marce anche mentre si è piegati in curva, il motore sembra sempre in presa. Un vantaggio è che non bisogna, ad ogni cambio marcia, togliere il gas. E' possibile che un sequenziale veloce possa rendere più redditizia la guida di una moto al punto da farla essere competitiva nel misto. La Mana potrebbe far parte di una nuova generazione di moto sportive, in fondo siamo solo all'inizio.
Aprilia mana... l'inizio di una nuova era....
L'ERA DELLE CAGATE!!! :D:D:D:D:D
Sono cose diverse. L'auto automatica è un effettivo miglioramento per la guida in città. Il Fax è utile per un sacco di cose e si trattava di miglioramento. I due ruote automatici esitono di già, si chiamano scooter. Questa è solo un modo per far sentire ancor più fighi quei mentecatti che vanno a giro col Burgman 650 ed il Momo Fighter e poi vengono a dirti "sai ho comprato la moto..."
Bà vedo che molti non sono aperti lle novità.... ricordo ancora chi diceva "a che serve il cellulare"..."è una minchiata non lo comprerò mai"...ora ne hanno 5! Chi mi diceva che le macchine automatiche facevano schifo... "voi mettere mi comprerò una deltona integrale"....e ora girano con una station con l'automatico..vedremo i conti si fanno alla fine.
Che novità sono? parliamo di due concetti di novità diversi...... non dico che non può non farti cagare ci mancherebbe ma bisogna riconoscere che il progetto è interessante e che in futuro potrebbe riscontrare importanti cambiamenti nel modo di vivere la moto.
Beh a voler essere precisi a livello di innovazioni tecniche la Desmosedici ne ha portati una quantità ben superiore a quell'accrocchio dell'Aprilia (non ci scordiamo che la Yamaha aveva già fatto il cambio automatizzato con la FJR1300). Poi magari porterà anche dei cambiamenti nel modo di vivere la moto. Ma non ne porterà al mio modo di viverla. Mi tengo ben strette le mie moto col cambio e queste cose qui le lascio ben volentieri agli altri...
A Bè ma concordo con te infatti dovevo scegliere una moto da prendermi e non ho sicuramnte comprato la mana, però mi fà piacere che una casa italiana raccolga una sfida così difficile sapendo che riceveranno una marea di critiche dai puristi delle due ruote(mentre è facile mettere una desmosedici sul mercato e ricevere complimenti) io spero sempre che ci siano sempre più soluzioni disponibili poi starà a noi fare la scelta.:wink_: