non so se saranno affidabili ma son molto belle :coool: , e so che hanno aperto una concessionaria ufficiale in quel di Bologna
....
Visualizzazione Stampabile
Pensate che alla Royal
fanno ancora le filettature dorate a mano (e le fa un solo verniciatore.... )
mitiche:wink_:
da 10 anni tutti gl'anni vado in India e la giro a pezzi in enfield: mai mi ha lasciato a piedi con problemi seri, magari inconvenienti seccanti tipo il cavo della frizione o quello del gas che si rompevano, ma cmq tutte cose normali dovute all'usura ed al clima insidioso che concorre parecchio alla precoce usura dei materiali di consumo.
per il resto, moto robustissima adatta a qualsiasi strada, dallo sterrato alla sabbia grazie alla coppia incredibile del mono a corsa lunga e alla poca potenza che ti permettono una gran facilità di guida.
quelle delle foto sono modelli recenti dotati di starter elettrico, io ho sempre usato quelle ad avviamento a pedale, unico inconveniente che se non sapete la tecnica per accenderla è facile che vi venga un infarto dal nervoso:biggrin3::biggrin3:
http://img48.imageshack.us/img48/347...7022zt8.th.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/843...7016sh3.th.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/625...7023il8.th.jpg
non so' esprimermi sull'affidabilità ma il fascino è sempre tanto.
Poi enfield faceva fucili come una certa casa di birmingham che ha costruito qualche decennio fà alcune tra le piu' belle moto del mondo in assoluto e per un certo periodo (prima di fallire) è stata accorpata alla Triumph...........:coool:
a vederla dalla foto e davvero molto bella come moto.
Io le ho viste dal vivo due settimane fa vicino Sestri levante...ragazzi, sono gabinetti con le ruote...giuro!
Confermo che sono fatte in india
un mio amico ha una bullet del 2001, la maledice dal giorno in cui l'ha comprata, ha più problemi delle moto d'epoca e va peggio di una moto d'epoca...
lui le sconsiglia con tutto il cuore...poi non costan neanche poco...e son fatte in india...mah...
Anche il pinstriping delle Bonneville è fatto a mano, confermato durante la nostra visita a Hinckley, son rimasto affascinato dal sapere che nel 2007 una moto di larga scala (quale appunto la Bonnie) possa avere ancora dei dettagli curati totalmente a mano! brava Triumph!
Credo che confrontarle con le nostre Triumph non abbia senso, qualità e tecnologia non sono certo allo stesso livello.
Però sono moto semplici e affascinanti, ne vedo semprre una parcheggiata in zona Prati a Roma, è di un avvocato di mezza età che se la coccola come un matto. Mi raccontava che, essendo fabbricate in India e predisposte per le strade e il clima asiatici, sono affidabilisime e richiedono poca manutenzione.
Ho sentito anche il borbottio del motore e non è male.
Fossi un appassionato di cromature ci penserei, giusto per togliermi lo sfizio...