2 , mi dicono , molto meglio dell'1
meglio impermeabilizzato, piu' veloce nell'agganciare il segnale (e la differenza con il vecchio One si vede !!!)
la staffa di supporto è piu' robusta e sicura ma sulla sprint, comunque, ho dovuto farla adattare
Visualizzazione Stampabile
Io c'ho l'uno... e a parte che dopo 2 mesi che l'ho comprato il prezzo è calato di appena 200€ :cussing::angry::bananeinc::attentodietro:non gli ho trovato difetti clamorosi... se escludi che dopo un pò il supporto da moto non carica più l'apparecchio :mad::mad::mad:
Come navigazione invece lo trovo efficace e preciso...
adesso con i navigatori è una battaglia
cioè vi ricordate il primo telefonino e poi nel tempo ne fecero migliaia
ecco così è con i navigatori secondo me tom tom fù uno dei primi e quindi più conosciuto ma adesso c'è ne sono parecchi più o meno da quello che ci devi fare
io ad esempio ho un garmin nuvi,facile piccolino ed economico
poi se cerchi navigatori con mp3 ecc,ecc quello è un' altro discorso
ma se ti serve solo per la strada io ti direi un bel nuvi che con 150 euro lo trovi
ciao e buona scelta
...azzo !! Speriamo che non capiti. A me il cavetto, collegato alla presa da
12V, ha fatto saltare un fusibile. Non me ne ero accorto e mi ha piantato nel bel mezzo di un incrocio.... in Germania (mi stavo mettendo a piangere)
il tom tom non ha molti gadget (fortunatamente). Il rider , sfruttando il bluetooth, puo' gestire telefono e sms, ma non ha lettore mp3 (giustamente)
Secondo me il miglior acquisto è un navigatore tom tom, ha un software completamente personalizabile e intuitivo. cosa che altri navigatori non hanno! Io il mio tom tom one lo aggiorno automaticamente con il software che mi hanno dato insieme al tom tom, si chiama tom tom home. Poi se vuoi trovare tante cose belline basta collegarti al sito poigps.com e trovi anche una marea di autovelox fissi e mobili.
Insomma fidati e compra un tom tom!:wink_: