Visualizzazione Stampabile
-
io la mia esperienza con i lettori mp3 l'ho iniziata quando in Italia non erano ancora in vendita... ho avuto Compaq, 2 Creative Zen ed ora un iPod da 30 giga...
esteticamente l'iPod è il migliore... come qualità sonora sono tutti uguali... forse il Creative addirittura meglio....
PESSIME le cuffie APPLE: vanno buttate immediatamente nella spazzatura: è come montare il motore di una 127 su una Porsche
-
sono molti i fattori da valutare premmetto che fondamentale e' il punto d'ascolto quindi le cuffie....magari il lettore e' da paura e le cuffie fanno cagare...l' i pod secondo me e' il migliore ma non e' tutto rose e fiori...
innanzitutto devi avere i tunes che ti permette di caricare le canzoni quindi non e' plug and play (attacchi il lettore e ci carichi le canzoni...)
io ho trovato il mio compromesso ideale...cioe' i pod (e' indiffirente se shuffle nano o video o tuch l'unica differenza e che sullo shuffle l'equalizzazione la devi settare da i tunes ma anche se flat si sente bene lo stesso l'importante e' aver salvato gli mpr a non meno di 192 kbps io sono malato e salvo tutto a 320...) e auricolari bose...dicaimo che con 149 euro compri un ottimo i pod anche la serie vecchia piu' 99 uero di auricolari...ma ticambia tutto dal giorno alla notte.
scusa te se sono stato un po' lungo...ma e' il mio lavoro e una volta che posso essere d'aiuto lo faccio volentieri:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mardock23
sono molti i fattori da valutare premmetto che fondamentale e' il punto d'ascolto quindi le cuffie....magari il lettore e' da paura e le cuffie fanno cagare...l' i pod secondo me e' il migliore ma non e' tutto rose e fiori...
innanzitutto devi avere i tunes che ti permette di caricare le canzoni quindi non e' plug and play (attacchi il lettore e ci carichi le canzoni...)
io ho trovato il mio compromesso ideale...cioe' i pod (e' indiffirente se shuffle nano o video o tuch l'unica differenza e che sullo shuffle l'equalizzazione la devi settare da i tunes ma anche se flat si sente bene lo stesso l'importante e' aver salvato gli mpr a non meno di 192 kbps io sono malato e salvo tutto a 320...) e auricolari bose...dicaimo che con 149 euro compri un ottimo i pod anche la serie vecchia piu' 99 uero di auricolari...ma ticambia tutto dal giorno alla notte.
scusa te se sono stato un po' lungo...ma e' il mio lavoro e una volta che posso essere d'aiuto lo faccio volentieri:wink_:
ti quoto ampiamente... soprattutto per le cuffie bose e per i kbps
-
:offtopic: rimetti quella figa in foto...mi piacevi di piu'...:biggrin3::biggrin3::ontopicplease:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mardock23
sono molti i fattori da valutare premmetto che fondamentale e' il punto d'ascolto quindi le cuffie....magari il lettore e' da paura e le cuffie fanno cagare...l' i pod secondo me e' il migliore ma non e' tutto rose e fiori...
innanzitutto devi avere i tunes che ti permette di caricare le canzoni quindi non e' plug and play (attacchi il lettore e ci carichi le canzoni...)
io ho trovato il mio compromesso ideale...cioe' i pod (e' indiffirente se shuffle nano o video o tuch l'unica differenza e che sullo shuffle l'equalizzazione la devi settare da i tunes ma anche se flat si sente bene lo stesso l'importante e' aver salvato gli mpr a non meno di 192 kbps io sono malato e salvo tutto a 320...) e auricolari bose...dicaimo che con 149 euro compri un ottimo i pod anche la serie vecchia piu' 99 uero di auricolari...ma ticambia tutto dal giorno alla notte.
scusa te se sono stato un po' lungo...ma e' il mio lavoro e una volta che posso essere d'aiuto lo faccio volentieri:wink_:
Ma iTunes se impari ad usarlo è una figata!!! Sincronizza tutto col pc appena lo colleghi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Ma iTunes se impari ad usarlo è una figata!!! Sincronizza tutto col pc appena lo colleghi...
io lo adoro anche perche' mi riesce a tenere in ordine la musica...che con me non e' semplice....
molti lo trovano scomodo perche' la libreria e' la tua e basta....questo vuol dire che se io voglio caricare una canzone che mi fa' impazzire che ha sul pc un mio amico...mi attacco.....
oppure se voglio caricare delle canzoni..prima li devo caricare su i tunes e poi sul lettore.....molti lo trovano scomodo...
ahhh dimenticavo l'ipod si carica solo dal pc o devi comprare degli adattatori da auto o da casa.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mardock23
io lo adoro anche perche' mi riesce a tenere in ordine la musica...che con me non e' semplice....
molti lo trovano scomodo perche' la libreria e' la tua e basta....questo vuol dire che se io voglio caricare una canzone che mi fa' impazzire che ha sul pc un mio amico...mi attacco.....
oppure se voglio caricare delle canzoni..prima li devo caricare su i tunes e poi sul lettore.....molti lo trovano scomodo...
ahhh dimenticavo l'ipod si carica solo dal pc o devi comprare degli adattatori da auto o da casa.....
Sì ne ho sentiti che si lamentano, ma io ho solo cd no canzoni singole quindi mi trovo benissimo e poi basta attaccarlo al pc e sincronizza da solo tutto l'audio, foto e video...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Non per sminuire il tuo acquisto ma la versione precedente del Video 5 serie aveva un migliore chip audio, sull'ultimo infatti hanno abbassato di 100 euro il prezzo sostituendolo con uno più economico...
:blink: non lo sapevo!
Però posso dirti che la qualità è davvero ottima. Mi vien da pensare che la sostituzione sia stata pensata solo per abbassare il prezzo e aumentare la durata della batteria. Di solito i chip consumano in rapporto alla frequenza con cui lavorano, magari si son fatti due conti e hanno visto che l'altro chip era troppo potente per l'uso a cui era destinato e non ne valeva la pena.. :icon_climb2:
Deve essere così, sì sì sì, senz'altro! :ph34r:
p.s. quoto chi dice che le cuffiette fornite di serie da apple con l'ipod sono scandalose! Se avete in mente di comprare un ipod, mettete in conto di comprare anche dei buoni auricolari di tipo ear-in, se già non li avete..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cux
:blink: non lo sapevo!
Però posso dirti che la qualità è davvero ottima. Mi vien da pensare che la sostituzione sia stata pensata solo per abbassare il prezzo e aumentare la durata della batteria. Di solito i chip consumano in rapporto alla frequenza con cui lavorano, magari si son fatti due conti e hanno visto che l'altro chip era troppo potente per l'uso a cui era destinato e non ne valeva la pena.. :icon_climb2:
Deve essere così, sì sì sì, senz'altro! :ph34r:
p.s. quoto chi dice che le cuffiette fornite di serie da apple con l'ipod sono scandalose! Se avete in mente di comprare un ipod, mettete in conto di comprare anche dei buoni auricolari di tipo ear-in, se già non li avete..
Può essere, anche perchè il prezzo è stato abbassato di 100 euro quindi dovevano tagliare qualcosa... Se trovo la differenza la posto!!! :wink_:
Ecco qua...
Marc Heijligers si è armato del software FuzzMeasure per effettuare dei test sulla qualità sonora dei nuovi iPod e i risultati non sono stati molto buoni. La qualità degli iPod Classic è peggiorata a causa dell'utilizzo dei chip Cirrus contro i precedenti Wolfson che erano più costosi.
Apple ha effettuato questa scelta, probabilmente, alla luce del fatto che la maggior parte dei brani dell'iTunes Store è a 128 Kbps, una qualità audio che non soffre dell'adozione dei chip economici. Ma cosa succede se un audiofilo decide di caricare nel player brani con bitrate maggiore? Il suono non è corrispondente al timbro reale e si ode più elettronico.
Si salvano, almeno per ora, i possessori di iPhone e iPod Touch.
http://www.melamorsicata.it/mela/wp-...audio-ipod.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Può essere, anche perchè il prezzo è stato abbassato di 100 euro quindi dovevano tagliare qualcosa... Se trovo la differenza la posto!!! :wink_:
Ecco qua...
Marc Heijligers si è armato del software FuzzMeasure per effettuare dei test sulla qualità sonora dei nuovi iPod e i risultati non sono stati molto buoni. La qualità degli iPod Classic è peggiorata a causa dell'utilizzo dei chip Cirrus contro i precedenti Wolfson che erano più costosi.
Apple ha effettuato questa scelta, probabilmente, alla luce del fatto che la maggior parte dei brani dell'iTunes Store è a 128 Kbps, una qualità audio che non soffre dell'adozione dei chip economici. Ma cosa succede se un audiofilo decide di caricare nel player brani con bitrate maggiore? Il suono non è corrispondente al timbro reale e si ode più elettronico.
Si salvano, almeno per ora, i possessori di iPhone e iPod Touch.
http://www.melamorsicata.it/mela/wp-...audio-ipod.jpg
:cry: