Thank' s.
Sbaglio o alla tua tigre gli hai verniciato il puntalino inferiore in tinta?
Visualizzazione Stampabile
Eccolì qui! Come promesso :wink_:
Si! Il puntale è stato riverniciato!
http://img223.imageshack.us/img223/3...57smalluy6.jpg
In effetti non si possono guardare !
Teribbbbbili ! ....E pensare che li aspettavo con ansia .
Eeffetviamente sembrano un pòposticci anche la vite svasata sul contrappeso fa cagare.
i paramani si addciono di più sul 955 ma confermo che in inverno con temperature sotto lo zero la dofferenza con e senza ( sopratutto se hai le manopole riscaldate come il sottoscritto) è notevole.
E cmq si possono sempre togliere in 5 min.
Potevano fare di meglio , e poi sono glistessi del 1200 GS , solo che su quella stanno bene !
Peccato , dovremo inventarci qualcosa ragazzi , quei termosifoni sulla mia tigrotta non li monto , meglio patire il freddo!
KTM supermoto
http://www.forumtriumphchepassione.c...ani-tiger.html
A me non dispiacciono...
Se ci viaggi davvero, i paramani sono indispensabili.
Senza ti ghiacci la punta delle dita, anche con i migliori guanti in goretex invernali. Certo, è difficile far convivere l'estetica con la praticità, ma dovendo usare la moto sempre, preferisco sacrificare la prima in favore della seconda. Peccato che la casa non abbia afferrato le potenzialità turistiche della Tiger....
Io alla fiera di Milano me li sono studiati per bene e devo dire che temo abbiano tutti i difetti dei paramani della GS 1150 senza purtroppo averne i pregi!
Mi spiego, pur avendo un'estetica massiccia e voluminosa sono molto meno avvolgenti e prossimi alla mano rispetto a quelli del GS; il bordo inferiore poi è quasi inesistente ed è possibile che l'aria faccia riflusso vanificando quindi buona parte dell'efficacia del paramani