Visualizzazione Stampabile
-
Per la scelta tra compatta e reflex dipende molto dall'utilizzo che ne fai e soprattutto da quanto sei appassionato..la reflex è sicuramente un po' più impegnativa, almeno all'inizio, ma ti garantisce molto più controllo sui parametri di ogni scatto e la possibilità di usare ottiche diverse per ogni situazione. Certo la differenza di costo con una compatta non è trascurabile, ma è proprio un'altra concezione di fotografia. Non farti abbagliare da un numero esorbitante di Megapixel perchè se non sono supportati da buone ottiche e sensori non valgono nulla! In ogni caso ti consiglio Canon o Nikon, magari trovi una reflex non ultimo modello a un costo ragionevole che può essere un ottimo compromesso ed eventualmente, se ti appassioni, integri il tuo corredo con qualche buon obiettivo.
Saluti :D
-
Già cambiato tre canon. Le ottiche sono davvero buone. E come dimensioni e batterie altrettanto. Non cambierei maimarca. Affidabilità al top!
-
-
http://e-katalog.com.ua/jpg_zoom1/50752.jpg
Io ho una Nicon e fa foto bellissime. Prima avevo una Canon, con molte meno opzioni e meno qualità, eppure mi trovavo meglio (mio figlio me l'ha scassata). Per me ci vuole una macchina piccola da tenere sempre con me, perché a me piace far foto ovunque e anche nei momenti inaspettati.
http://www.chrysis.net/photo/canon/body/img/5d.jpg
Una reflex sarebbe migliore ma poi dovrei decidere di portarla con me perché averla sempre con se sarebbe ingombrante.
Tutto sta a vedere l'uso che ne vuoi fare. Quella che ho adesso ha una lucina rossa che si accende prima di scattare, questo mi ha tolto il gusto di fotografare nei mercati e all'improvviso senza che la gente se ne accorga.
Fatti delle domande e piano piano la tua fotocamera comincerà a comparire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sanzves
Anche io ho una Panasonic, marchio che nemmeno consideravo: stavo puntando una Sony, quando mi sono reso conto che a parità di dotazione costava il 30% in meno, al che mi sono detto "proviamo!" ed è stata una ottima scelta! :oook:
Io ho una Fx-10, pagata circa 180€ con una scheda da 1 Giga. Mi trovo molto bene, facile da usare e con farecchie funzioni: la batteria è mostruosa!
-
tieni conto anche delle valutazioni degli esperti (=premi vinti come miglior prodotto dell'anno)
Questa è la vincitrice 2007/2008, non è ultracompatta (io lo vedo come un vantaggio dato che non faccio lo 007) e sta sul prezzo che tu hai citato.
Panasonic DMC-TZ3 NERA prezzi vendite offerte Panasonic DMC-TZ3 NERA prezzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Anche io ho una Panasonic, marchio che nemmeno consideravo: stavo puntando una Sony, quando mi sono reso conto che a parità di dotazione costava il 30% in meno, al che mi sono detto "proviamo!" ed è stata una ottima scelta! :oook:
...
inoltre la panasonic ha lenti leica, non pezzi di vetro qualsiasi... e nulla da invidire alle zeiss della sony...
ps: vai di leica M8 :wink_:
-
-
aldilà del fatto che da amante della fotografia, mai più e mai poi una compatta in vita mia :sick:... SOLO REFLEX!!!
però ti consiglierei nikon coolpix P50
Una fotocamera ad alte prestazioni da 8,1 megapixel dal design classico, progettata per soddisfare le esigenze dei puristi della fotografia digitale. È dotata di un obiettivo Zoom-NIKKOR 3,6x con capacità grandangolari da 28 mm, un mirino ottico, un'impugnatura solida e un comodo Selettore dei modi che consente di accedere facilmente al modo di ripresa Manuale. La COOLPIX P50 è una reale opportunità per la vera fotografia digitale.
La fotocamera è disponibile in argento e nero.
Risoluzione da 8,1 megapixel
Capacità grandangolari da 28 mm
Motore di elaborazione immagini EXPEED
Obiettivo Zoom-NIKKOR 3,6x
Selettore dei modi
Monitor LCD da 2,4"
ISO 2000
Mirino ottico
Batterie formato AA
Riduzione elettronica delle vibrazioni
Priorità al volto avanzata AF
e un'ultima cosa... evita la rincorsa ai megapixel... punta più sugli obiettivi.
I megapixel servono a poco e niente se non devi fare stampe di grande formato...
un 6mp ad esempio, stampa PERFETTAMENTE fino a 50x70cm...
Nelle foto 12x16 o 15x20 (normale formato) o a video, la differenza fra 4, 6, 10 o mille milioni di miliardi di megapixel non viene notata nemmeno da un occhio esperto.
Quasi dimenticavo....
NIKON con obiettivi NIKKOR TUTTA LA VITA ;)
chiedo venia... mi son sbagliato, volevo dire P5000, non P50....
Mi son confuso nel confondermi... :D
Nikon Italia - COOLPIX P5000
http://www.lina24.com/go/images/prod...00/P5000_1.gif
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
[B]aldilà del fatto che da amante della fotografia, mai più e mai poi una compatta in vita mia :sick:... SOLO REFLEX!!!
[...]
e un'ultima cosa... evita la rincorsa ai megapixel... punta più sugli obiettivi.
I megapixel servono a poco e niente se non devi fare stampe di grande formato...
un 6mp ad esempio, stampa PERFETTAMENTE fino a 50x70cm...
Nelle foto 12x16 o 15x20 (normale formato) o a video, la differenza fra 4, 6, 10 o mille milioni di miliardi di megapixel non viene notata nemmeno da un occhio esperto.
come non quotare... peccato solo che casio sia passata dall'adottare lenti canon alle pentax...