Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cux
Mah... ultimamente quando cade un governo sono sempre contento, e quando nasce quello nuovo sono sempre deluso... :dry:
Quoting...Comunque Mastella si è dato dell'onnipotente sarcasticamente...Non lo voglio difendere,ma non vediamo quello che non è tanto per dargli addosso,ce ne sono già una iriade di motivi per cui si è dimostrato un pagliaccio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
certamente cosi a briglie sciolte non si può più continuare
anche la magistratura è una Casta
Il contratto dei magistrati che sottoscrivono e rispettano è un vincolo originato tra due soggetti: Il Consiglio Superiore della Magistratura ed il
soggetto che ha il maggior punteggio (determinato dai commissari
correttori delle prove d'esame ,sempre nominati dal CSM), in breve un
sistema di cooptazione organica......è quanto di
meno democratico esiste.
Per di più in Italia, unico caso tra i paesi occidentali, non c'è
distinzione non solo di ordine, ma neanche di carriera tra i giudicanti
e gli inquirenti, la conseguenza risulta essere il grave squilibrio
nel contraddittorio in giudizio.
gran belle parole, precise, esaustive...
ma cosa vorrebero significare?
Che la Magistratura e' potente e fa quel che vuole in Italia?!
Se e' cosi', accidenti, fermiamola, mica che qualcuno "che conta" magari ci finisce in galera....:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luchino
Quoting...Comunque Mastella si è dato dell'onnipotente sarcasticamente...Non lo voglio difendere,ma non vediamo quello che non è tanto per dargli addosso,ce ne sono già una iriade di motivi per cui si è dimostrato un pagliaccio...
E Ri - quoting pure io.....
Ma vediam che succede... io se cade sto governo, son ben felice... spero come CUX di non esser "troppo" deluso dal prossimo:wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
gran belle parole, precise, esaustive...
ma cosa vorrebero significare?
Che la Magistratura e' potente e fa quel che vuole in Italia?!
Se e' cosi', accidenti, fermiamola, mica che qualcuno "che conta" magari ci finisce in galera....:ph34r:
ANCHE LA MAGISTRATURA FA PARTE DELLA CASTA, e AGISCE PER MANTENERE IN VITA LA CASTA, allora si comporta di conseguenza
Possibile che se la siano presi con chi ha solo 500000 voti a livello nazionale? D'accordo che l'UDEUR in Campania conta qualcosa, ma appena toccati i Ds, De Magistris e Forleo sono stati messi in riga, perchè non esce fuori il marcio di Bassolino...pechè? forse perchè appartiene ai DS?
-
Per me l'unica soluzione e attaccare militarmente Lugano.
Così la Svizzera ci invade e noi abbiamo risolto i nostri problemi !
-
tanto sono tutti uguali alla fine :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Per me l'unica soluzione e attaccare militarmente Lugano.
Così la Svizzera ci invade e noi abbiamo risolto i nostri problemi !
Io ti voglio bene, Gris, e poi abbiamo anche una bevuta in programma....:biggrin3:
ma piuttosto che svizzero, corso, giuro!:dry::dry:
Senza offesa per nessuno ovviamente....:wink_:
In realtà sto benone a casa mia....:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Per me l'unica soluzione e attaccare militarmente Lugano.
Così la Svizzera ci invade e noi abbiamo risolto i nostri problemi !
quoto al 100% .....voglio diventà sfissero
comunque non è detto che cada ho letto la disamina del "picconatore" cossiga il quale dichiara quanto segue:
scelta Udeur irrilevante per una crisi
"L'uscita dalla maggioranza dell'Udeur è da un punto di vista costituzionale irrilevante ai fini della sopravvivenza del governo. Secondo la Costituzione, il governo può essere rovesciato solo da un'apposita mozione di sfiducia, collettiva e non individuale". Lo rileva l'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga. "D'altronde - osserva ancora Cossiga - l'uscita dalla maggioranza non comporta neanche il rimpasto di governo, perché l'Udeur al governo non ha più nessuno. D'altronde, per presentare una mozione di sfiducia al Senato occorrerebbe un numero di firme che i senatori dell'Udeur, essendo tre, non hanno, e certamente non saranno né Forza Italia, né l'Udc, che ormai è a un passo dall'entrare nella maggioranza, né An a firmare detta mozione". "Il consiglio che posso dare al presidente del Consiglio Romano Prodi - conclude Cossiga - è 'resistere, resistere, resistere', e a tal fine nominare come ministro della Giustizia colui che ha inventato questo slogan, l'ex procuratore capo di Milano Francesco Saverio Borrelli"
to be continued
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ANCHE LA MAGISTRATURA FA PARTE DELLA CASTA, e AGISCE PER MANTENERE IN VITA LA CASTA, allora si comporta di conseguenza
Possibile che se la siano presi con chi ha solo 500000 voti a livello nazionale? D'accordo che l'UDEUR in Campania conta qualcosa, ma appena toccati i Ds, De Magistris e Forleo sono stati messi in riga, perchè non esce fuori il marcio di Bassolino...pechè? forse perchè appartiene ai DS?
Alessandro, io non discuto il fatto che anche in Magistratura ci siano deviati e deviazioni...,
ma se sputtaniamo del tutto anche la giustizia (e questa sembra essere l'impresa mediatica che stanno facendo)
...beh, allora in questo paesucolo non ci resta prorpio piu' nulla in cui credere (a parte il 3 cilindri...).
Il ...potere della Magistratura lo vedi subito,
quando un potente (o ricco, che equivale...) viene inquisito e puo' difendersi bene (avvocati di grido, etc etc) non sconta mai nulla.
Mi pare sia sufficiente, per giudicare.
Che poi sia una casta, puo' anche essere, ma esistono anche "caste" non cosi' deleterie come quella politica.
Il termine casta in se' non ha un significato obbligatoriamente negativo e in questo caso, se per casta intendiamo: "indipendente" "scevra da pressioni" "libera di giudicare"
allora ben venga questa casta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Alessandro, io non discuto il fatto che anche in Magistratura ci siano deviati e deviazioni...,
ma se sputtaniamo del tutto anche la giustizia (e questa sembra essere l'impresa mediatica che stanno facendo)
...beh, allora in questo paesucolo non ci resta prorpio piu' nulla in cui credere (a parte il 3 cilindri...).
Il ...potere della Magistratura lo vedi subito,
quando un potente (o ricco, che equivale...) viene inquisito e puo' difendersi bene (avvocati di grido, etc etc) non sconta mai nulla.
Mi pare sia sufficiente, per giudicare.
Che poi sia una casta, puo' anche essere, ma esistono anche "caste" non cosi' deleterie come quella politica.
Il termine casta in se' non ha un significato obbligatoriamente negativo e in questo caso, se per casta intendiamo: "indipendente" "scevra da pressioni" "libera di giudicare"
allora ben venga questa casta.
ti do atto che non riguarda tutti i magistrati ma la maggioranza si secondo me e io purtroppo non credo più in nessuna istituzione
poi in merito alla casta della magistratura vorrei dire anche che nella nostra giungla legislativa se un giudice vuole fare vendetta una norma la trova sempre contro chi prende di mira e se non cè la norma la si può anche inventare, pensa ad es.alla partecipazione esterna al reato, la ricerca della verità per l'applicazione della giustizia in questo caso può diventare solo lo strumento vigliacco per fare vendetta. Per me questa significa solo sfamare un popolo assetato di pseudo-giustizia sociale.