Non si vede!! uffa, mostra il gioiello!!!!:w00t:
Visualizzazione Stampabile
Bella, pero' mi pare che la strada del motore vankel sia gia' stata percorsa sia per quanto riguarda le moto che per le auto, senza avere quel grosso successo...:cry::cry::cry:
Ha il casco come il mio! Ah no, sono io che ho comprato la sua replica!!! :biggrin3::cry:
mi piace solo il nome NORTON
Forse il vankel per le auto non ha futuro, per tipo di erogazione, affidabilità e costi di munutenzione. Per le moto invece, in particolar modo supersportive, la cosa mi incuriosisce molto. Leggerissimo, allungo incredibile, compatto e molto potente in relazione alle dimensioni.
wow! la produrranno?
:w00t:
ps ma è vero che i wankel sono come i 4 cilindri?
Pooooooorrrrca Vaaaaacccccca!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
No no, è proprio quello rotativo e si scrive Wankel! Lo sviluppo era stato interrotto sia per il costo ma, soprattutto, per il fatto che in Norton il rapporto imposto dalla federazione tra cilindrata del wankel e dei motori tradizionali era ritenuto troppo favorevole ai tradizionali(come il rapporto tra bi e pluricilindrici).
Non è vero: nelle auto la Mazda ha in produzione, e normale vendita anche in Italia, la RX con motore Wankel da 1300 cc (circa) che tira come un dannato. Il problema sono i consumi stratosferici e le sensazioni che trasmette!
Peggio: sembrano motori elettrici, per la prograssività, e non hanno un vero e proprio fuorigiri. A un certo punto c'è un "muro" ed oltre non vanno.
secondo me è particolarmente brutta! sono bellissime le norton retrò