Visualizzazione Stampabile
-
Solo la moto che porti fuori dal concessionario è originale,se tu gli monti qualsiasi cazzata after market (frecce,specchietti,portatarga ecc.) sei punibile se ti fermano con i famosi 370 € e ritiro del libretto di circolazione...l'ho già chiesto una volta:ma perchè cazzo esistono allora le ditte che producono accessori se poi sei fuorilegge? :mad:
-
perchè non è detto che chi li mette debba andare perforza in strada...cmq ricordati che siamo in italia, tutto è possibile...prendi l'esempio del perchè vendono moto che in 1° fanno 160, eppure la massima velocità che si può fare è 130...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichtofen
nonononononono.....lo scarico se di tipo omologato è pefettamente sostituibile.....
Leggi:
OMOLOGAZIONE SCARICHI
stampatela e portela dietro sempre.....sei in una botte di ferro!!!!
Un mio amico grazie a questa ha vinto il ricorso e si è fatto pure pagare i danni per mancato utilizzo.....poca roba ma vuoi mettere la soddisfazione?????
Quanto hai riportato vale se sostituisci le due marmitte originali con altre due after market omologate ma se invece di due ne metti una sola allora cambi le caqratterisiche costruttive e ti possono incxxxre....pero' normalmente visto il foglio di omologazione non ti rompono i coglioni........se pero' trovi il pignolo....:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rici
frattazio non dire boiate, stai facendo del terrorismo..
qsti post creano solo incertezze e la legge invece dice ben altro!
Poi magari la multa perchè quelli non han trombato la sera prima ma c'è sempre il ricorso!
Alla fine sono cose risapute, in Italia non puoi nemmeno cambiare una vite altrimenti hanno il pretesto per farti il culo.
Oramai le multe sono diventate delle tasse:ph34r:
Ps sinceramente me ne frego, ho cambiato lo scarico e se mi beccano spero nel buon senso di chi mi ferma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carletto
Alla fine sono cose risapute, in Italia non puoi nemmeno cambiare una vite altrimenti hanno il pretesto per farti il culo.
Oramai le multe sono diventate delle tasse:ph34r:
Ps sinceramente me ne frego, ho cambiato lo scarico e se mi beccano spero nel buon senso di chi mi ferma
ma non è uno stare sereni se pensi che c'è sempre qualcuno dietro l'angolo che ti può inculare
-
caro frattazio l'art. che citi si deve intendere sulle modifiche di parti che sono riportate sul libretto quindi ad esempio se cambi gli specchietti e metti 2 omologati non ti possono fare niente visto che sul libretto non sono riportati specchietti frecce e quant'altro....quindi se ti fanno la multa per le frecce....tu puoi contestarla...
-
ok ma se nella speed metti la zard ti possono fare il culo? giusto?
-
se omologato però devi avere il db killer e comunque per farti il culo devono avere il fonometro!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frattazio
caro Rici, hai ragione non mi sono dilungato molto sull'argomento pertanto ti invito a leggere l'art. 78 del codice della strada che riporta la suddetta dicitura: "chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione (che è quello che la casa madre dopo aver costruito un veicolo presenta al competente ufficio per poter mettere in circolazione lo stesso) o di approvazione e nella carta di circolazione, e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amm.va del pagamento di una somma da euro 370 ad euro 1485."
Poi è chiaro che se fai ricorso ed hai fortuna di trovare un Giudice di pace non molto ferrato sulla materia lo vinci anche...però intanto c'è la rogna di vedersi ritirare il libretto e di fare un buon ricorso (e prendere un avvocato che te lo faccia)...Cmq se vuoi provare il brivido ti invito dalle mie parti a fare una sgassatina davanti ad una pattuglia...chissà forse gli puoi rimanere simpatico!!! lungi da me fare del terrorismo, era solo per cameratismo tra motociclisti e portare a conoscenza che certe cose possono accadere a tutti! Giuro in futuro eviterò certi argomenti..boonaaa!!
Ancora una volta posto questo documento:
Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997
Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tex
Solo la moto che porti fuori dal concessionario è originale,se tu gli monti qualsiasi cazzata after market (frecce,specchietti,portatarga ecc.) sei punibile se ti fermano con i famosi 370 € e ritiro del libretto di circolazione...l'ho già chiesto una volta:ma perchè cazzo esistono allora le ditte che producono accessori se poi sei fuorilegge? :mad:
Non é vero!!!
Non possono applicarti l'articolo 78
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tex
ma non è uno stare sereni se pensi che c'è sempre qualcuno dietro l'angolo che ti può inculare
Imparte è vero, appena presa la moto mi ero giurato di non cambiarci manco un bullone, poi pero la voglia di "personalizare" almeno un po la moto ha prevalso e ho montato lo scarico mettendo in conto la possibilita di essere inchiappettato in qualsiasi momento.
Purtroppo questa è la vita e non ci possiamo fare niente, l'importante quando si fanno delle scelte è sapere a cosa si va incontro, accetarne le conseguenze con dignita e vivere in pace con se stessi