Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bullet
Io preferisco sporcarmi:wink_:
qua hai un tuo compaesano che è come i miei amici.:coool:
-
Che uomo di spirito!
con questa simpatica battuta si è quadagnato il voto di noi precari!! :yess:
peccato che con questo sistema riesca a "sistemare" solo 4-5 precari...
(quanti volte si è riprodotto silvio? boh..)
per gli altri 3-4000 (e parlo solo per l'università) bisogna trovare altri filgi di papà con cui combinare....
Io non ne azzecco mai una mi sono già sposato... mi sarò mica giocato il posto?:botteee:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
non ci si rende conto che se le piccole aziende non potranno piu' usufruire dei contratti a termine semplicemente SMETTERANNO DI ASSUMERE!
io sono un piccolo imprenditore e in vita mia ho preso tante di quelle dolorose fregature che solo a pensare di dovermi sposare a vita con una persona di cui non so' nulla preferisco perdere le commesse e NON ASSUMERE.
facile dire che gli obblighi e gli adempimenti sono giusti quando a carico degli altri.
per esperienza personale vi posso dire che in ITALIA e' piu' facile divorziare da mogli e figli che lasciare a casa un dipendente SFATICATO E FURBACCHIONE.
poi magari nell'industria e nel terziario le esigenze sono diverse ma nella piccola azienda artigiana se sbagli una assunzione rischi di mandare a fondo l'intera impresa.
spero che il buon senso prevalga e...aggiungo.
nessun imprenditore serio lascia a casa un lavoratore che gli rende e si impegna.
provate a gestire una mela marcia in casa vostra poi ne riparliamo.
parlo per esperienza.
saluti.
quoto al 1000x1000!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
quoto al 1000x1000!!!!!!
Anch'io!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
quoto al 1000x1000!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto76
Anch'io!!
NON è SEMPRE COSì, FIDATEVI, ci sono datori di lavoro e datori di lavoro......
come esiste il dipendente stronzo esiste ovviamente anche il datore di lavoro stronzo e non sempre pur valendo ti tratta come meriteresti di essere trattato.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
non ci si rende conto che se le piccole aziende non potranno piu' usufruire dei contratti a termine semplicemente SMETTERANNO DI ASSUMERE!
io sono un piccolo imprenditore e in vita mia ho preso tante di quelle dolorose fregature che solo a pensare di dovermi sposare a vita con una persona di cui non so' nulla preferisco perdere le commesse e NON ASSUMERE.
facile dire che gli obblighi e gli adempimenti sono giusti quando a carico degli altri.
per esperienza personale vi posso dire che in ITALIA e' piu' facile divorziare da mogli e figli che lasciare a casa un dipendente SFATICATO E FURBACCHIONE.
poi magari nell'industria e nel terziario le esigenze sono diverse ma nella piccola azienda artigiana se sbagli una assunzione rischi di mandare a fondo l'intera impresa.
spero che il buon senso prevalga e...aggiungo.
nessun imprenditore serio lascia a casa un lavoratore che gli rende e si impegna.
provate a gestire una mela marcia in casa vostra poi ne riparliamo.
parlo per esperienza.
saluti.
E CHE SMETTANO ALLORA, voglio vedere dopo come fanno........conviene solo a voi
cmq io pur stando dall'altra parte ti do in parte ragione, mi metto anche nella posizione opposta e non perchè sia una dipendente giustifico il comportamento scorretto di alcuni di noi.
Ho sempre pensato, ritenendomi una persona cmq giusta, a cosa farei se io mi trovassi nella posizione di dover assumere qlc e in svariate occasioni mi sono trovata a dar ragione a chi assume, a parità di competenze, l'uomo piuttosto che la donna, il single piuttosto che lo/la sposata e via dicendo, ne ho viste tante e non dico che noi siamo sempre le vittime e loro sempre i carnefici, ripeto che generalizzare in qst campo è molto sbagliato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
non ci si rende conto che se le piccole aziende non potranno piu' usufruire dei contratti a termine semplicemente SMETTERANNO DI ASSUMERE!
io sono un piccolo imprenditore e in vita mia ho preso tante di quelle dolorose fregature che solo a pensare di dovermi sposare a vita con una persona di cui non so' nulla preferisco perdere le commesse e NON ASSUMERE.
facile dire che gli obblighi e gli adempimenti sono giusti quando a carico degli altri.
per esperienza personale vi posso dire che in ITALIA e' piu' facile divorziare da mogli e figli che lasciare a casa un dipendente SFATICATO E FURBACCHIONE.
poi magari nell'industria e nel terziario le esigenze sono diverse ma nella piccola azienda artigiana se sbagli una assunzione rischi di mandare a fondo l'intera impresa.
spero che il buon senso prevalga e...aggiungo.
nessun imprenditore serio lascia a casa un lavoratore che gli rende e si impegna.
provate a gestire una mela marcia in casa vostra poi ne riparliamo.
parlo per esperienza.
saluti.
Ti quoto in pieno....
Ma le aziende, piccole o grandi che siano, tendono ad approfittarsi dei vantaggi derivanti dai contratti a tempo determinato....
Esempio capitato a me.....
MEGA AZIENDA produttrice di piastrelle in ceramica:
Assunto con agenzia x 6 mesi durante i quali ho dimostrato di essere un buon lavoratore e mai un lavativo tanto che da semplice operaio mi avevano messo a fare il vice caporepart:dry:
Dopo i 6 mesi mi tirano fuori la storia che ci sono degli esuberi e che adesso non possono ancora assumere....Ok accetto altri 7 mesi di contratto:wacko:...Quando hai famiglia è così, e voi immaginate xchè, non devo dirvelo io.
Allo scadere degli altri 7 mesi faccio un colloquio col direttore che mi dice che di me è contentissimo e non mi vuole lasciare a casa e mi propone, se sono ancora iteressato a lavorare lì, di passare con loro......:blink:...:wub:...:festaaa:...........
Cosa avete capito, per un anno:blink:
Allora gli dico che no ero molto contento di questa cosa e alla fine però accettavo....sarebbe andata a finire che dopo l'anno me ne avrebbero fatto un'altro e poi forse lasciato a casa x un mese e poi riassunto con lo stesso ITER..
intanto ho trovato un'altro lavoro con le stesse modalità assuntive ma di durata più breve...Speriamo bene:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
non ci si rende conto che se le piccole aziende non potranno piu' usufruire dei contratti a termine semplicemente SMETTERANNO DI ASSUMERE!
io sono un piccolo imprenditore e in vita mia ho preso tante di quelle dolorose fregature che solo a pensare di dovermi sposare a vita con una persona di cui non so' nulla preferisco perdere le commesse e NON ASSUMERE.
facile dire che gli obblighi e gli adempimenti sono giusti quando a carico degli altri.
per esperienza personale vi posso dire che in ITALIA e' piu' facile divorziare da mogli e figli che lasciare a casa un dipendente SFATICATO E FURBACCHIONE.
poi magari nell'industria e nel terziario le esigenze sono diverse ma nella piccola azienda artigiana se sbagli una assunzione rischi di mandare a fondo l'intera impresa.
spero che il buon senso prevalga e...aggiungo.
nessun imprenditore serio lascia a casa un lavoratore che gli rende e si impegna.
provate a gestire una mela marcia in casa vostra poi ne riparliamo.
parlo per esperienza.
saluti.
D'accordissimo. Ma ci sono anche imprenditori che se ne approfittano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bullet
Ti quoto in pieno....
Ma le aziende, piccole o grandi che siano, tendono ad approfittarsi dei vantaggi derivanti dai contratti a tempo determinato....
Esempio capitato a me.....
MEGA AZIENDA produttrice di piastrelle in ceramica:
Assunto con agenzia x 6 mesi durante i quali ho dimostrato di essere un buon lavoratore e mai un lavativo tanto che da semplice operaio mi avevano messo a fare il vice caporepart:dry:
Dopo i 6 mesi mi tirano fuori la storia che ci sono degli esuberi e che adesso non possono ancora assumere....Ok accetto altri 7 mesi di contratto:wacko:...Quando hai famiglia è così, e voi immaginate xchè, non devo dirvelo io.
Allo scadere degli altri 7 mesi faccio un colloquio col direttore che mi dice che di me è contentissimo e non mi vuole lasciare a casa e mi propone, se sono ancora iteressato a lavorare lì, di passare con loro......:blink:...:wub:...:festaaa:...........
Cosa avete capito, per un anno:blink:
Allora gli dico che no ero molto contento di questa cosa e alla fine però accettavo....sarebbe andata a finire che dopo l'anno me ne avrebbero fatto un'altro e poi forse lasciato a casa x un mese e poi riassunto con lo stesso ITER..
intanto ho trovato un'altro lavoro con le stesse modalità assuntive ma di durata più breve...Speriamo bene:wink_:
non potevi dire di meglio :wink_:
in bocca al lupo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
quoto al 1000x1000!!!!!!
sono d'accordo,
ma che mi dici delle persone che lavorano quanto chi è assunto a tempo inderteminato, anzi anche qualcosa in piu' per dimostrare di essere persone serie, per avere qualche possibilità e che a fine contratto gli venga rinnovato, che vengono pagati quasi la metà dei loro colleghi, (senza contare che se ti ammali sono cacchi tuoi, e la pensione è un miraggio, e se chiedi un mutuo ti ridono in faccia e a 30 anni devi chiedere che un genitore garantisca per te)
e non possono essere assunti perchè il governo (quando c'era silvio) "bloccò" i concorsi pubblici e le assunzioni di chi aveva vinto il concorso precedentemente ma non era ancora entrato, e tagliò il 30% dei finanziamenti...
Con precedente governo qualcosa si era cominciato a muovere con la stabilizzzazione dei precari che avevavo i requisiti giusti (tra cui l'anzianità) dal niente di prima era già qualcosa....
P.s parlo per esperienza personale, lavoro in un ente di ricerca
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro
sono d'accordo,
ma che mi dici delle persone che lavorano quanto chi è assunto a tempo inderteminato, anzi anche qualcosa in piu' per dimostrare di essere persone serie, per avere qualche possibilità e che a fine contratto gli venga rinnovato, che vengono pagati quasi la metà dei loro colleghi, (senza contare che se ti ammali sono cacchi tuoi, e la pensione è un miraggio, e se chiedi un mutuo ti ridono in faccia e a 30 anni devi chiedere che un genitore garantisca per te)
e non possono essere assunti perchè il governo (quando c'era silvio) "bloccò" i concorsi pubblici e le assunzioni di chi aveva vinto il concorso precedentemente ma non era ancora entrato, e tagliò il 30% dei finanziamenti...
Con precedente governo qualcosa si era cominciato a muovere con la stabilizzzazione dei precari che avevavo i requisiti giusti (tra cui l'anzianità) dal niente di prima era già qualcosa....
P.s parlo per esperienza personale, lavoro in un ente di ricerca
Sandro secondo me arriviamo a 500 risposte e non se ne cava un ragno dal buco, loro resteranno delle loro idee e noi delle nostre, come in tutte le cose è facile parlare per sentito dire, per statistiche, per notizie sentite al tg ma trovarcisi dentro è un'altra cosa.:cry: