Visualizzazione Stampabile
-
la spinta allo shopping è evidente, però non credo che bisogna fermare l'innovazione percè a noi basta così...
sta al singolo individuo comprare questo o quello a seconda delle esigenze, ,vedi ad esempio i computer, l'80% degli utenti non serve il livello di prestazioni che hanno (il word girava benissimo anche su un 486..), però ad un grafico che opera di rendering o quant'altro di grafica tridimensionale queste innovazioni servono eccome!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
la spinta allo shopping è evidente, però non credo che bisogna fermare l'innovazione percè a noi basta così...
sta al singolo individuo comprare questo o quello a seconda delle esigenze, ,vedi ad esempio i computer, l'80% degli utenti non serve il livello di prestazioni che hanno (il word girava benissimo anche su un 486..), però ad un grafico che opera di rendering o quant'altro di grafica tridimensionale queste innovazioni servono eccome!!!!
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:wink_: Assolutamente peace.....ci mancherebbe.
:blink::blink: C'era qualcos'altro nella nostra discussione? :blink::blink:
:biggrin3: Solo che io rimango convinto che i due punti di vista ( ecologico - commerciale ) non sono separati, anzi, fanno proprio a pugni per lo stesso motivo.
Mettiamola così: fondamentalmente, ci basterebbe meno......:biggrin3:
Assolutamente nient'altro!:wink_:
ci basterebbe meno...sono d'accordo, però il processo insostenibile non è unicamente dovuto alla smania di innovazione dei produttori ma è anche causato da una nostra cattiva educazione "commerciale" e da una tutela ambientale assolutamente mancante sul piano legislativo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
la spinta allo shopping è evidente,
Citazione:
però non credo che bisogna fermare l'innovazione percè a noi basta così...
Citazione:
sta al singolo individuo comprare questo o quello a seconda delle esigenze,
,vedi ad esempio i computer, l'80% degli utenti non serve il livello di prestazioni che hanno (il word girava benissimo anche su un 486..), però ad un grafico che opera di rendering o quant'altro di grafica tridimensionale queste innovazioni servono eccome!!!!
Anfatti, chi parla di FERMARE l'innovazione........
Ho parecchi dubbi sulla capacità del singolo individuo (non tutti, ovviamente, è chiaro che un grafico saprà cosa gli serve per lavorare ma non tutti i computer si usano per lavoro, anzi....) di decidere quali siano veramente le sue esigenze......o di distinguere le spinte di chi vuole venderti qualcosa facendola passare per irrinunciabile.......
E questo in TUTTI i campi, non solo nell'elettronica di consumo.