Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
io spesso , purtroppo !
io sempre,:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ushioetora
Sveglia alle 7,30 come ogni giorno lavorativo...accendo la TV, Canale 5....TG5.
Tra le varie scarcerazioni per termini scaduti o procedimenti illegali...
sento questa...
INAUGURATO PONTE SUL MARE LUNGO 36KM. IN CINA, REALIZZATO IN APPENA 5 ANNI E FINITO CON 8 MESI D'ANTICIPO, CAPACE DI VELOCIZZARE DI BEN 4 ORE I TEMPI NECESSARI PER RAGGIUNGERE SHANGAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caxxo, dopo che il 24 Aprile mi sono fatto quasi 3 ore di fila per traghettare da Messina a Reggio e per di più su una "barca" dove i cessi galleggiavano sul piscio tanto quanto questa sul mare...mi viene da dire...ma fatelo sto benedetto PONTE SULLO STRETTO...non mi dite che la geologia del luogo o l'impatto ambientale posson essere di distirbo!!!!!!!!!!!!!!
IO, SICILIANO, COSTRETTO A SPOSTARMI SPESSO DALLA MIA ISOLA ALLA PENISOLA ITALICA......NUN MA FIRO CHIU'!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad:
Un ponte lungo 500km non presente nessuna difficoltà tecnica se i piloni puoi metterli ogni 100 metri.
Il problema del ponte sullo stretto, lungo 3,3km, è che i piloni puoi metterli ogni 3,3km… che è una misura oltre una volta è mezza maggiore del ponte a campata unica più lungo mai realizzato (Ponte di Akashi-Kaikyo in Giappone: campata lunga 1991m).
Inoltre il ponte si trova in una delle zone a maggior rischio sismico in Italia, ed in più attraversa una faglia, la qual cosa significa che, in caso di sisma, potrebbero verificarsi spostamenti relativi permanenti fra i due piloni di oltre un metro… difficile immaginare una soluzione tecnica che consenta ad una struttura del genere di non venir giù quando i due punti sui quali si appoggia subiscono spostamenti relativi di quest'ordine di grandezza…
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cux
Due anni fa sono stato in vacanza in Portogallo e ho percorso in macchina il ponte Vasco Da Gama (
Vasco da Gama Bridge - Wikipedia, the free encyclopedia ) .. includendo i viadotti è lungo ben 17.2 km .. Veramente spettacolare! e pensare che ero convinto che in Portogallo fossero più indietro rispetto a noi :(
Bellissimo, l'ho attraversato anch'io.
Ma la campata più lunga di questo ponte è 420m: una barzelletta rispetto a quella necessaria per attraversare lo stretto. Nella stessa città, il ponte 25 Aprile, realizzato molti anni prima, con la sua campata di circa 1km, è tecnicamente un'opera molto più ardita…
Purtroppo le sollecitazioni di progetto in generale hanno il difetto di aumentare con il quadrato della luce (lunghezza) della campata del ponte. Per avere un ordine di grandezza, le sollecitazioni contro le quali dovrà essere progettato il ponte sullo stretto sono:
- circa 3 volte maggiori di quelle del ponte Akashi-Kaikyo
- circa 11 volte maggiori di quelle del ponte 25 Aprile
- circa 62 volte maggiori di quelle del ponte Vasco de Gama
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
si ma x far spostare i siciliani non è necessario sprecare soldi in opere irrealizzabili,basta migliorare il servizio attuale che è più semplice e meno dispendioso
Hai ragione ci sono opere che rinnovano un paese ma sicuramente non il ponte,sono d'accordo con la tav e con le linee ad alta velocità dove possibile e utile farle,sono x i rigassificatori e tutte le opere che servono al mio paese x poter camminare a pari passo con gli altri,ma non sono d'accordo con quelle opere che non portano risultati,non sono di quelli che dice NO x partito preso,gli ambientalisti mi stanno pure sulle palle molto spesso,ma se permetti bisogna valutare pro e contro e se nella realizzazione di un opera colossale vedo maggiormente contro,allora x me non ha senso portarla avanti,nello stretto c'è un servizio che oggi è scadente,bene si rinnova quello si potenzia si migliora,ma non si sprecano i soldi nostri in cose futili solo x lasciare alla storia il ricordo di chi l'ha fatta
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
si ma x far spostare i siciliani non è necessario sprecare soldi in opere irrealizzabili,basta migliorare il servizio attuale che è più semplice e meno dispendioso
Hai ragione ci sono opere che rinnovano un paese ma sicuramente non il ponte,sono d'accordo con la tav e con le linee ad alta velocità dove possibile e utile farle,sono x i rigassificatori e tutte le opere che servono al mio paese x poter camminare a pari passo con gli altri,ma non sono d'accordo con quelle opere che non portano risultati,non sono di quelli che dice NO x partito preso,gli ambientalisti mi stanno pure sulle palle molto spesso,ma se permetti bisogna valutare pro e contro e se nella realizzazione di un opera colossale vedo maggiormente contro,allora x me non ha senso portarla avanti,nello stretto c'è un servizio che oggi è scadente,bene si rinnova quello si potenzia si migliora,ma non si sprecano i soldi nostri in cose futili solo x lasciare alla storia il ricordo di chi l'ha fatta
Noi italiani siamo sempre bravi a lamentarci e protestare e scendere in piazza solo quando si debbano realizzare grandi opere come il ponte sullo stretto vedi la tav ecc... come mai? o siamo manovrati inconsapevolmente da alcuni politici per i propri interessi inculcandoci paure su queste realizzazioni dicendoci che sara' un disatro che tra l'altro sono opere che nel bene o nel male rilanciano il nostro bel paese nel futuro e a pari passo con altri paesi che realizzano queste grandi opere vedi in anche il tunnel sulla manica e facile poi intimorire la gente dicendo e no e li c'e la mafia, la cammorra, la ndragheta, la sacra corona ecc... ecc.. ma cazzo lo stato ha tutti i mezzi e i poteri per debellarla una volta per tutti perche' non lo fa? serve? parlarne solo quando fa comodo vedi elezioni ecc.. ecc... Invece perche' non protestare quando c'e gente che non riesce ad arrivare non piu' a fine mese ma alla seconda settimana, perche non protestare per gli aumenti continui dei prezzi senza nessun controllo perche' non protestare quando ci sono imprenditori che mandano alla rovina centinaia di famiglie come il caso Parmalat del sig. Tanzi che e' sempre li, perche non protestare contro alcuni politici corrotti che sperperano denaro pubblico con opere realizzate a meta' e abbandonate da decenni ecc.. ecc.. questi si che sono problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
e continuiamo pure a essere l'unico paese industrializzato ( ancora per poco) ad avere infrastrutture del dopoguerra.
a non avere centrali nucleari e a non sfruttare nemmeno le risorse naturali.
ad avere treni che valicano le alpi in angusti trafori realizzati da Mussolini
a lamentarci sempre delle ns. strade mentre i paesi in via di sviluppo crescono e si modernizzano sempre piu'.
i Francesi hanno realizzato opere come il ponte sullo stretto in tre anni.
noi siamo ancora a discutere se sia cosa buona o no.
certe volte mi vergogno di questo paese.
cosi' arretrato nella mentalita'.
quando tutto il progresso made in Italy sara' espatriato allora si che staremo bene. vero?
SALUTI
Il progresso non é solo quello che appare attraverso le grandi infrastrutture ma bensì quello che non appare ma funziona. Si può costruire lo stadio più moderno del mondo, poi, se non lo si mantiene tale lo stadio diverrà uno schifo. Da fuori vedo un Italia che vuole raggiungere dei traguardi senza passare dalle vie obbligate. Se modernizzo un tratto di autostrada mettendo la 3a o 4a corsia ma poi lascio dei tratti al suo interno con 2 corsie, il risultato sarà quello di un continuo imbottigliamento. Sono stato in Sicilia due anni fa, in moto e ti assicuro che ce ne sarebbe di lavori da fare prima del ponte perché anche il ponte possa avere una sua realtà e una sua efficacia. Credo che il progresso e la civiltà la si veda salendo su di un treno qualsiasi, compresi quelli dei pendolari. Se la gente é seduta comodamente, allora lì c'é progresso. Quando si entra in una corsia d'ospedale e non ci sono persone parcheggiate nei corridoi e i medici sono sufficienti, e anche gli infermieri, e i macchinari supermoderni vengono utilizzati e non lasciati a se stessi per mancanza di personale preparato al loro utilizzo ... ecc ecc ... allora si parla di progresso .... e potrei andare avanti se vuoi ma non sarà quel ponte, oggi in Italia, a rendervi più moderni e civilizzati, ne sono sicuro.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Si, ma se i treni dei pendolari o le autostrade dovessero funzionare rimarrebbero nella storia come un efficienza statale ... il ponte sullo stretto di messina diventerebbe un fiore all'occhiello di un governo con a capo una persona la quale verrebbe ricordata per quel che ha fatto .... le grandi opere troppo spesso sono legate alla vanità di qualcuno ... far funzionare un insieme di ingranaggi non appaga nessuna vanità .... :cry::cry::cry: ....
Quoto…
Tant'è che storicamente solo proprio le dittature a realizzare (in genere, affamando la popolazione) opere di grande visibilità (e dubbia utilità) al puro fine di soddisfare l'ego infinito del dittatore… tipo il palazzo di Ceauşescu…
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loooop
Quoto…
Tant'è che storicamente solo proprio le dittature a realizzare (in genere, affamando la popolazione) opere di grande visibilità (e dubbia utilità) al puro fine di soddisfare l'ego infinito del dittatore… tipo il palazzo di Ceauşescu…
Vedi anche castelli e cattedrali .... saranno per noi un fiore all'occhiello per il nostro turismo, per capire la storia, per arte e architettura .... ma il popolo allora come viveva?:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Vedi anche castelli e cattedrali .... saranno per noi un fiore all'occhiello per il nostro turismo, per capire la storia, per arte e architettura .... ma il popolo allora come viveva?:cry:
Curioso, ma ogni volta che entro in una chiesa per ammirarne l'architettura, la prima cosa che mi viene in mente è domandarmi quanta gente, per realizzarla, è stata affamata con la promessa di un compenso ultraterreno… Vendere una "merce" che può esser goduta solo dopo morti è probabilmente la trovata pubblicitaria (nonché truffa…) più grande (e più geniale) della storia dell'umanità!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loooop
Curioso, ma ogni volta che entro in una chiesa per ammirarne l'architettura, la prima cosa che mi viene in mente e domandarmi quanta gente, per realizzarla, è stata affamata con la promessa di un compenso ultraterreno… Vendere una "merce" che può esser goduta solo dopo morti è probabilmente la trovata pubblicitaria (nonché truffa…) più grande (e più geniale) della storia dell'umanità!
E qui non vorrei passare da una strada all'altra ... da un ponte all'altro ... ma ciò che la/le religioni hanno saputo e sanno fare sulla mente umana é straordinariamente preoccupante ...:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
Noi italiani siamo sempre bravi a lamentarci e protestare e scendere in piazza solo quando si debbano realizzare grandi opere come il ponte sullo stretto vedi la tav ecc... come mai? o siamo manovrati inconsapevolmente da alcuni politici per i propri interessi inculcandoci paure su queste realizzazioni dicendoci che sara' un disatro che tra l'altro sono opere che nel bene o nel male rilanciano il nostro bel paese nel futuro e a pari passo con altri paesi che realizzano queste grandi opere vedi in anche il tunnel sulla manica e facile poi intimorire la gente dicendo e no e li c'e la mafia, la cammorra, la ndragheta, la sacra corona ecc... ecc.. ma cazzo lo stato ha tutti i mezzi e i poteri per debellarla una volta per tutti perche' non lo fa? serve? parlarne solo quando fa comodo vedi elezioni ecc.. ecc... Invece perche' non protestare quando c'e gente che non riesce ad arrivare non piu' a fine mese ma alla seconda settimana, perche non protestare per gli aumenti continui dei prezzi senza nessun controllo perche' non protestare quando ci sono imprenditori che mandano alla rovina centinaia di famiglie come il caso Parmalat del sig. Tanzi che e' sempre li, perche non protestare contro alcuni politici corrotti che sperperano denaro pubblico con opere realizzate a meta' e abbandonate da decenni ecc.. ecc.. questi si che sono problemi.
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
questa non l'ho capita
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Il progresso non é solo quello che appare attraverso le grandi infrastrutture ma bensì quello che non appare ma funziona. Si può costruire lo stadio più moderno del mondo, poi, se non lo si mantiene tale lo stadio diverrà uno schifo. Da fuori vedo un Italia che vuole raggiungere dei traguardi senza passare dalle vie obbligate. Se modernizzo un tratto di autostrada mettendo la 3a o 4a corsia ma poi lascio dei tratti al suo interno con 2 corsie, il risultato sarà quello di un continuo imbottigliamento. Sono stato in Sicilia due anni fa, in moto e ti assicuro che ce ne sarebbe di lavori da fare prima del ponte perché anche il ponte possa avere una sua realtà e una sua efficacia. Credo che il progresso e la civiltà la si veda salendo su di un treno qualsiasi, compresi quelli dei pendolari. Se la gente é seduta comodamente, allora lì c'é progresso. Quando si entra in una corsia d'ospedale e non ci sono persone parcheggiate nei corridoi e i medici sono sufficienti, e anche gli infermieri, e i macchinari supermoderni vengono utilizzati e non lasciati a se stessi per mancanza di personale preparato al loro utilizzo ... ecc ecc ... allora si parla di progresso .... e potrei andare avanti se vuoi ma non sarà quel ponte, oggi in Italia, a rendervi più moderni e civilizzati, ne sono sicuro.:wink_:
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loooop
Quoto…
Tant'è che storicamente solo proprio le dittature a realizzare (in genere, affamando la popolazione) opere di grande visibilità (e dubbia utilità) al puro fine di soddisfare l'ego infinito del dittatore… tipo il palazzo di Ceauşescu…
Non capisco come si possa paragonare un'opera pubblica giusta o sbagliata che sia alle opere di un dittatore come ceausescu o alle chiese e/o monumenti di secoli addietro.