Visualizzazione Stampabile
-
:laugh2: ah
io fino a 2 settimane fa avevo in garage una harley.. un 1340cc a corsa lunghissssima raffreddato ...... ad aria:cry:
se mi parli di caldo su una moto, posso dirti che dopo aver girato con la mia hd, sopporto tutto!! e se un giorno dovessi dimenticarlo, ci pensano le cicatrici sui polpacci dx e sx fatte dalle scottature su carter frizione e scarico...................................... calore assurdo!:biggrin3:
-
Comunque con una temperatura dell'aria di 36 gradi (brescia) è normale che scaldi, se poi giri in città è ancora peggio.... persino lo scooter va sempre con la ventola accesa adesso e ha 21 cavalli e due asini.
-
La moto è emozioni, libertà, ma anche sacrificio e scomodità. Se voglio stare bello comodo al fresco vado in macchina con l'aria condizionata.
P.s. le speed le fanno in inghilterra...la non parte mai la ventola, non se ne saranno neanche accorti:wink_:
-
oggi a bologna c'erano 42° con umidità ai livelli 92% o +
fate un po voi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BigDave
La moto è emozioni, libertà, ma anche sacrificio e scomodità. Se voglio stare bello comodo al fresco vado in macchina con l'aria condizionata.
P.s. le speed le fanno in inghilterra...la non parte mai la ventola, non se ne saranno neanche accorti:wink_:
veramente confortante...in fondo la piove e le candele si arruginiscono...come la mettiamo?
Mi sa che i collaudatori vanno a mignotte invece di provare le moto...
-
Confrontata col mio ex Raptor la Speed scalda molto di piu', ma non cosi' eccessivamente da lamentarmi... basta darle tanto gas e la ventola si ammutolisce da se... ovvio che nel traffico se con la rap si accendeva una volta con la speed 10...
-
comunque confermo che la sprint scalda come linferno è quando vado al mare è un calvario uscire dal lungomare.
per fortuna il rimedio c'è: andare in montagna e divertirsi ed evitare le città
-
ma scusate, ma fin quando il calore non crea nessun problema all efficenza del motore....dove sta il problema?? un po di caldo si soffre?? e che sarà mai,pensate alle interminabili code in macchina e tutto vi passerà,eppoi la moto è anche un po sofferenza no?
-
non vedo il motivo per cui devo giustificare il fatto che scalda come un forno a legna con il fatto che la moto è sofferenza e cazzate varie...
la moto la prendo per rilassarmi non per avere le palle bollite o per sentire la ventola accesa tutto il tempo...poi se a voi piace sentirvi rassenerati con questi palliativi fate voi...
Hanno messo le tacchette sulla strumentazione per non far vedere i milioni di gradi a cui arriva il motore...veramente furbi.
Voglio far notare come ora (come se non bastasse...la furbizia arriva sempre a livelli più alti) la ventola si spegne quando si spegne il motore, mentre prima non succedeva. Dato che (nel mio caso) la maggior parte delle volte (dopo un giro bello lungo) la ventola non riesce addirittura a spegnersi col motore al minimo (non riesce a smaltire il calore praticamente)!!!!! Quindi il motore nei primi attimi dopo lo spegnimento è cmq a temperature elevatissime...senza raffreddamento. Io sono praticamente costretto a spegnere la moto prima che si fonda con la ventola accesa...non so voi.
A 600 km la moto non l'ho spenta una volta con la ventola in riposo...fate voi.
Per voi è normale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ilcappe
ma scusate, ma fin quando il calore non crea nessun problema all efficenza del motore....dove sta il problema??
il fatto che non mi succede niente a 600 km non vuol dire che non mi possa succedere a 1600