Visualizzazione Stampabile
-
Nemo allora non hai tirato a palla le cinghie e queste muovendosi li hanno strappati. Io il primo anno ho messo su quelli poi li ho staccati per l'estate perchè non mi piacevano ma era intatti (madison 250 malaguti) Il secondo anno ho messo scotch carta per carrozieri come paracinghie e nemmeno quello si è rotto infatti l'ho tolto adesso era intergro. addirittura una cinghia nel mio passa sopra il parabrezza e non ha rigato nemmeno la plastica di quest'ultimo che si riga solo a guardarlo. Tirale a palla le cinghie e vedi che non si muove e svolazza più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dedo970
Nemo allora non hai tirato a palla le cinghie e queste muovendosi li hanno strappati. Io il primo anno ho messo su quelli poi li ho staccati per l'estate perchè non mi piacevano ma era intatti (madison 250 malaguti) Il secondo anno ho messo scotch carta per carrozieri come paracinghie e nemmeno quello si è rotto infatti l'ho tolto adesso era intergro. addirittura una cinghia nel mio passa sopra il parabrezza e non ha rigato nemmeno la plastica di quest'ultimo che si riga solo a guardarlo. Tirale a palla le cinghie e vedi che non si muove e svolazza più.
il prox inverno farò così.
grazie mille!
-
Io mettendo gli adesivi trasparenti non ho avuto problemi...
-
MENO MALE CHE HO LETTO IL POST , STAVO PER METTERLO SULLA SPEED:biggrin3:
-
anke a me era successo quando avevo lo scooter, sotto alle cinghie dove fanno contatto con la carena devi mettere dei nastri adesivi:ph34r: