In uno spiraglio di sole ci ho fatto qualche km in montagna sembrano ok.
Piu avanti spero di essere piu preciso
Visualizzazione Stampabile
In uno spiraglio di sole ci ho fatto qualche km in montagna sembrano ok.
Piu avanti spero di essere piu preciso
Io le ho montate il we scorso al DUNLOP DAY....purtroppo ci ho fatto solo un turno (praticamente lo solo pulite dalla cera)....hanno un bel profilo appuntito, sveltissime a scendere in piega alla corda....secondo me un bel compromesso strada-pista
Azz che sculo però, montare una gomma per pulirla dalla cera! :sick:
Ma come funziano queste giornate, ti montano una gomma per provarla e poi te le tolgono? E prezzi?
Interessante, però dubito che in un turno si riesca a capire se si ha feeling con una gomma o no, soprattutto se questa è anche da sverginare dalla cera... :ph34r:
Al DUNLOP DAY le gomme se le monti risparmi 30 - 40€ ;)
Se vuoi provare paghi solo il montaggio 30€.....poi dipende ad ES. PIRELLI se decidi di mettere le gomme ti regala anche un turno.....
Io montavo le QUALIFIER normali e con le RR mi sn trovato subito bene....ma poi dipende anche da cm uno guida, le PIRELLI SC sn + progressive nello scendere in piega, le DUNLOP "cadono" subito....
Dopo 4-500Km posso dire che per un uso stradale sono una valida alternativa alle Supercorsa. Pagano un po in inserimento e comunicativita, ma secondo me danno piu stabilita e la moto è meno sbilanciata sull'anteriore, infatti ora quando finisci il bordo dietro hai ancora qualcosa davanti, per quanto riguarda la tenuta non sono Rossi e le ho usate solo in strada quindi secondo me cen'è in abbondanza.
le ho montate
Le pirelli sc2 non sono omologate per uso stadale......le dunlop a misano 320 in pista,con 240 ho montato un ottimo k2 metzeler,240 i dragon super corsa,i diablo supercorsa sui 300....sempre in pista,fuori se cerchi in giro trovi qualcosa a meno.
Il problema delle dunlop e che devi stravolgere un po le regolazioni,perche essendo molto dure di carcassa e basse di temperatura a caldo,1.4,alrtimenti non lavora la mescola,parlo di posteriore,invece all'anteriore va infilata la forcella a filo piastre altrimenti tende a cadere un bel po perche ha molto sovrasterzo,questo almeno con le schede ohlins che ho a disposizione.
vorrei dire la mia circa queste gomme...le monto da un mesetto e mezzo, e ci ho percorso 600/700 km forse anche qualcosa in più ora non ricordo di preciso il chilometraggio dell'installazione. prima montavo delle SC2 prima serie, quelle con cui veniva equipaggiata la Daytona di serie. al momento dell'acquisto della moto, le SC2 avevano ancora un buon 50% di utilizzo utile...non le avevo mai provate prima, e non mi sono trovato benissimo...sarà che non conoscevo minimamente la moto, e dovevo ancora fare 2 piccole regolazioni ciclistiche, ma la trovavo quasi dura nello scendere in piega...quasi come le pilot power, decisamente molto più lente delle rennsport che avevo provato prima sulla mia vecchia moto...o almeno a sensazioni...altro punto a loro sfavore, è la scarsissima tenuta a freddo ( mi è scivolato il posteriore svariate volte in uscita di curva ), oltre alla difficoltà di mantenerle in temperatura una volta raggiunta... le Qualifier RR le trovo perfette per utilizzo stradale...veramente divine...in Dunlop hanno fatto un lavoro eccezionale a mio avviso...con quest'ultime, trovo la moto molto più veloce nello scendere in piega, filtra meglio le asperità dell'asfalto anche a centro curva ( dovete sapere che le nostre povere statali emilio-toscane-liguri sono piene zeppe di buche dopo il gelido inverno che abbiamo passato ) mantenendo la moto più ferma e facendola scomporre meno. per quanto concerne la tenuta, io credo che per strada non si possa notare molto la differenza...le velocità di percorrenza sono comunque piuttosto contenute rispetto a quelle realmente possibili, poi con le condizioni in cui riversano le strade, è veramente difficile, per non dire impossibile, metterle in crisi per strada...per quanto riguarda i prezzi, il gommista di mio padre mi tratta veramente molto bene, e me la sono cavata con 225€ montate ( DOT 0110 per l'anteriore e 5509 per il post ) quindi gomme fresche e nuovissime sia chiaro. mi rendo conto che il prezzo è veramente molto basso, ed è dato dal fatto che sono 40 anni che mio padre fa gommare auto, moto e furgoni da lui...se volete gli posso chiedere un prezzaccio per un ordine di massa...se trovate un po di interessati magari mi riesce a fare un prezzo poco lontano dal mio.
scusate il papiro ma volevo essere abbastanza esplicativo. se volete sapere qualcosa di più, chiedete pure!