Visualizzazione Stampabile
-
Pensaci...pensaci.....e pensaci ancora, ma bene......con un pò di pazienza e buon senso si può bypassare il problema.
Non lasciare la tua moto è sempre un pezzo di te, quindi un giusto compromesso e la moto resta nel box.....correrari di meno questo è vero ma quella volta che lo farai ti si stamperà sul viso un sorriso difficilmente cancellabile...:wink_:
-
non farlo... te ne pentirai
-
Che importanza ha se ci fai 10.000 km all'anno o solo 2 uscite?!?!
se questa è la tua passione (e di sicuro lo è vista la dedizione con cui te la sei modificata come più ti piaceva) sarebbe di certo un'errore venderla!!
Io piuttosto me la terrei in salotto!!!
-
Ti capisco benissimo, anche io ho un figlio di soli 6 mesi, in più qui il tempo è una vera merd.....cccia ad essere fini con le parole...
la moto la uso poco al contrario di qualche anno addietro...
propio ieri pensavo di vendere la mia speed ed abbandonare MOMENTANEAMENTE la strada per tornare in pista, avendo fatto le due esperienze posso dire che della moto da strada mi sono un pò stancato, poi ci si mette il tempo che non ti permette di fare chissà cosa...
preferirei fare 4-5 uscite in pista all'anno ma fatte bene, come una volta, organizzato per bene, almeno li puoi sfogarti e rischi poco..
non ci sono consigli da dare, fai quello che in questro momento è necessario fare..
Complimentissimi per le tue opere...
Dottor.Lacky:wink_::wink_::wink_:
-
Sai gia' che ne penso, per me e' una follia, soprattutto dopo aver fatto una moto come la tua, con la tua competenza e passione. Proprio non ti capisco! :dry:
-
ora sei in crisi porta pazienza e non fare scelte affrettate, per il lavoro come già detto portati un telo da tenere là, per il tempo riuscirai a organizzarti così da averne un minimo anche per la moto.
:)
-
E' molto dura stare senza moto e anche se son giovincello^^ anche io ho sempre avuto due ruote sotto il c..o e quest ultimo anno dove per motivi abbastanza stronzi sono stato senza è stata una sofferenza.
La moto è una passione, è una forza che c'è dentro di noi che solo chi ne è appassionato può capire.
Ci manda in bambola il solo pensarci.
Io non posso capire cosa si provi quando nasce un figlio e cosa ne derivi per l'andare in moto, e non so nemmeno tutte le tue motivazioni, quello però che ti posso dire è che, se per te non è un sacrificio immenso che comporta gravi conseguenze, secondo me ti converrebbe tenere comunque la moto.
Se in questo periodo proprio non ci puoi andare piuttosto ferma l'assicurazione e tiella ferma. Ma penso che anche se ogni tanto vai in garage, la pulisci, la accendi, senti la sua bella voce sia comunque un piacere.
La passione per la moto non si spegne come un interruttore e tu lo sai bene (mi permetto di darti del tu e di dire queste cose anche se sono nuovo e non ti conosco).
Il tempo per ritornare a farci una giratina ogni tanto, anche se probabilmente non ora, magari ritornerai ad averlo e quando potrai tornare di nuovo in strada, sarà un piacere ancora più grande.
Ho visto la tua moto...è uno spettacolo...e di sicuro ci avrai speso tempo e lavoro per renderla come è ora...speciale e TUA!
Ormai penso sia una parte integrante di te e se la vendi lasci una parte fondamentale di te.
Non voglio farti la predica, ma solo dirti come la pensa un pirla che la passione della moto ce l'ha dentro anche se non ha due ruote sotto il c..o (sempre lo stesso di prima^^).
Quindi il mio consiglio è di non venderla, ma aspettare che i tempi siano maturi per poter tornare dalla tua bella e dirle: "Amore...si torna in strada!"
Comunque andranno le cose ti faccio i miei auguri!
-
il tuo è uno scoramento comprensibile. Ma non mollare, il fatto stesso di avere una moto (e una moto bella come la tua....) in garage, può essere un aiuto.
Io avevo rinunciato anni fa ma poi ho vissuto sempre come se mi mancasse una parte di me e alla fine ho ceduto.... speedona nuova!!!!! Sono rinato e anche se non riesco a starci sopra quanto vorrei (anch'io moglie e figlia....) lo rifarei mille e mille volte ancora!!!
Cmq la scelta è tua e solo tua! Al limite tra un pò tornerai sui tuoi passi..:wink_::wink_::wink_::wink_:
-
Capisco mooolto bene!
Ho una bimba di due anni e da quando è nata il tempo per usare la moto diminuisce. Non me ne dispiaccio perché resto con la mia piccolina ma a volte ci soffro un pò.
Ogni volta che faccio una cazzata in moto, arrivo lungo oppure quando qualche macchina mi taglia la strada penso a mia figlia e vedo i suoi occhi, ormai è "cosa"cronica.
L'anno scorso specialemente è stata dura.
Poi ho deciso di vendere la moto e provare a stare senza... non ci sono riuscito, sono passati circa 7 mesi da quando ho detto "prova a stare senza moto"... ora ho una Speed Triple 08. Non ho resistito.
Devo dire che la mia compagna è apprensiva quando esco in moto ma mi ha sempre lasciato molto respiro, non so, forse cerca di non farmelo pesare più di tanto perché sa che è una mia passione.
Sai i pericoli sono ovunque, io qui a Milano camminando sono più le volte che evito d'essere stirato sulle strisce pedonali da tram, macchine e scooter.
1 mese fa, esco per la pausa pranzo e mi stavo giusto recando al conce Triumph... semaforo rosso, scatta il verde e io passo sulle strisce... peccato che sopraggiungesse una gran Stron$a su di un Suv o gippone chennesò, con il cellulare all'orecchio e mi fa un pelo... se non era per un tizio che m'ha preso per la spalla adesso ero ancora a far bella figura come un dipinto di un madonnaro sulla strada.
E' una decisione difficile, lo sai anche tu, ma se è quello che adesso ritieni giusto, quello che (anche se con qualche rimpianto) potrebbe farti vivere meglio... beh allora non esitare. Ti parla uno che ha occhi solo per sua figlia e una passione per la moto e che era sull'orlo dell'abbandono delle due ruote.
-
io ci son passato nel '01... ho sofferto come un cane ...........
ma poi