Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
..e quello che non capisco io è il generalizzare con "noi Italiani" se il 51% delle persone si lamenta per la poca sicurezza non vuol dire che tutti si lamentano ma l'esercito per strada se lo devono sorbire comunque,mi sembra un provvedimento esagerato e più che altro mediatico così gli elettori del Popolo delle Libertà :risatona::risatona::risatona: saranno contenti.
Infatti l'esercito non adra' mica nelle citta' dove la criminalita non e' un'emergenza, cosi' che la gente non dovra' sorbirsi l'esercito in strada come nelle DITTATURE!!!
Cosi saranno contenti anche il 49% (ma mi sa tanto che sono di meno....) che non percepiscono il problema e che magari hanno votato PD...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Dopo l'esercito a sicurezza delle future discariche e x contrastare i manifestanti,adesso anche 2500 militari in giro x le città italiane con compiti di polizia,in giro armati con la possiilità di eseguire controlli e fermi,come le normali forze dell'ordine,solo gli arresti dovranno essere eseguiti dalle normali forze dell'ordine,ma non capisco cosa cambia
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
adesso ci manca il coprifuoco e siamo pronti x una nuova epoca
Bene comandante, cosa suggerisce di fare allora lei!?
-
C'è proprio un problema di legalità e a mali estremi estremi rimedi no?
La questione è stabilire quali sono i mali, dov'è il problema della legalità, dov'è quello della sicurezza.
Eh sì, perchè forse c'è un leggero strabismo sui temi di legalità e sicurezza nel nostro Bel Paese di ipocriti.
Vediamo un po':
ieri a Milano sono morti precipitando da un'impalcatura due poveri ragazzi egiziani 27 e 28 anni, clandestini pagati 5 euro l'ora, avete capito bene, cinque euro l'ora (loro non avevano ne la tiger, ne la speed triple, ne la scrambler) i soldi li mandavano a casa dalle famiglie. Come loro, clandestini ce ne sono centinaia a piazzale Lotto la mattina presto ad aspettare i furgoni dei caporali. Ne sono morti 33 dall'inizio dell'anno. Quelli che sappiamo naturalmente perchè se uno lavora e vive da clandestino, viene sfruttato da clandestino e muore da clandestino allora è come se non fosse mai esistito e la sua morte in cantiere magari diventa una improvvisa scomparsa o una morte in incidente stradale.
E delle badanti clandestine, senza ferie senza pensione e senza speranze di un destino migliore? Sono centinaia di migliaia. In tutto tre milioni e mezzo di lavoratori clandestini.
E' tutta gente che lavora e muore in silenzio per quattro soldi. Ma è gente che fa comodo troppo comodo.
Per quelli la legalità è un optional.
Dov'è la legalità per quelli?
Chi sono i più criminali in quantità e in qualità gli spacciatori extracomunitari o i rumeni dediti al crimine oppure chi copre avalla e sostiene il sistema del lavoro clandestino?
Chi fa più vittime? Chi crea più insicurezza?
Le proprorzioni dei fenomeni suggerirebbero sì l'invio e l'utilizzo dei soldati ma non sulle strade bensì nei cantieri insiema alla guardia di finanza.
Ma state sicuri che non verrà mandato nessun soldato nei cantieri o nei campi dove si raccoglie il pomodoro. Lì i clandestini a 5 euro l'ora fan comodo, lì sulla legalità si può derogare perchè chi la viola non è la zingara rom che ruba al supermercato ma l'imprenditore in doppio petto (sapete di chi erano i cantieri dovo sono morti i due ragazzi egiziani? Del presidente dell'Associazione impreditori edili ex presidente della Associazione nazionale costruttori edili. Ma state tranquilli che se la caverà, non è mica un marocchino o un rom!)
Uno dei ragazzi clandestini egiziani aveva al suo paese cinque bambini e una moglie a cui mandava quanto guadagnava qui nel bel paese delle ronde e della legalità.
Il minimo che potrebbe fare, se questo paese avesse una una dignità e non fosse marcio nella sua ipocrisia sarebbe, ora, di prendersi carico del futuro di quella donna e di quei bambini e dire basta allo sfruttamento del lavoro clandestino.
Pie illusioni!
Meglio dedicarsi a incendiare i campi rom.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego71
Mi sembra caro Medoro che tu stia un po' esagerando....
2500 agenti in tutta Italia a coadiuvare le forze dell'ordine, non mi sembra che sia assolutamente sintomo di COLPO DI STATO fatto da una futura dittatura militare:sick::sick::sick::sick:
Io non capisco una cosa: il tasso di criminalita' in Italia e' alle stelle (non so se la Sardegna sia sotto questo punto di vista un isola felice) ma non va bene nessuna misura presa per arginare il problema. L'esercito verra' usato per un tempo relativamente breve (non e' dunque una soluzione definitiva) per cercare di fronteggiare l'emergenza in maniera rapida, trovando nel frattempo misure idonee e definitive.
Mi dispiace che ti senta minacciato da una dittatura, ma francamente io mi sono rotto le palle di non riuscire a dormire tranquillo la notte, e non tanto per dire dato che mi sono venuti atrovare in casa mentre stavamo dormendo giusto per rubare tre pirlate, ma quello che mi fa INCAZZARE e' che sono entrati in camera di mia figlia CON LEI NEL LETTO!!!!!!!!!!
Porco boia...sono stufo
Ti STRAQUOTO.
Poi è cosa risaputa che le forze dell'ordine sono poche di numero nel nostro paese ed in piu si pagano tasse per tenere su un esercito, che a parte le missioni di pace non fanno un bel niente; almeno così si rendono utili........
Non capisco cosa debba esserci di strano.........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo
C'è proprio un problema di legalità e a mali estremi estremi rimedi no?
La questione è stabilire quali sono i mali, dov'è il problema della legalità, dov'è quello della sicurezza.
Eh sì, perchè forse c'è un leggero strabismo sui temi di legalità e sicurezza nel nostro Bel Paese di ipocriti.
Vediamo un po':
ieri a Milano sono morti precipitando da un'impalcatura due poveri ragazzi egiziani 27 e 28 anni, clandestini pagati 5 euro l'ora, avete capito bene, cinque euro l'ora (loro non avevano ne la tiger, ne la speed triple, ne la scrambler) i soldi li mandavano a casa dalle famiglie. Come loro, clandestini ce ne sono centinaia a piazzale Lotto la mattina presto ad aspettare i furgoni dei caporali. Ne sono morti 33 dall'inizio dell'anno. Quelli che sappiamo naturalmente perchè se uno lavora e vive da clandestino, viene sfruttato da clandestino e muore da clandestino allora è come se non fosse mai esistito e la sua morte in cantiere magari diventa una improvvisa scomparsa o una morte in incidente stradale.
E delle badanti clandestine, senza ferie senza pensione e senza speranze di un destino migliore? Sono centinaia di migliaia. In tutto tre milioni e mezzo di lavoratori clandestini.
E' tutta gente che lavora e muore in silenzio per quattro soldi. Ma è gente che fa comodo troppo comodo.
Per quelli la legalità è un optional.
Dov'è la legalità per quelli?
Chi sono i più criminali in quantità e in qualità gli spacciatori extracomunitari o i rumeni dediti al crimine oppure chi copre avalla e sostiene il sistema del lavoro clandestino?
Chi fa più vittime? Chi crea più insicurezza?
Le proprorzioni dei fenomeni suggerirebbero sì l'invio e l'utilizzo dei soldati ma non sulle strade bensì nei cantieri insiema alla guardia di finanza.
Ma state sicuri che non verrà mandato nessun soldato nei cantieri o nei campi dove si raccoglie il pomodoro. Lì i clandestini a 5 euro l'ora fan comodo, lì sulla legalità si può derogare perchè chi la viola non è la zingara rom che ruba al supermercato ma l'imprenditore in doppio petto (sapete di chi erano i cantieri dovo sono morti i due ragazzi egiziani? Del presidente dell'Associazione impreditori edili ex presidente della Associazione nazionale costruttori edili. Ma state tranquilli che se la caverà, non è mica un marocchino o un rom!)
Uno dei ragazzi clandestini egiziani aveva al suo paese cinque bambini e una moglie a cui mandava quanto guadagnava qui nel bel paese delle ronde e della legalità.
Il minimo che potrebbe fare, se questo paese avesse una una dignità e non fosse marcio nella sua ipocrisia sarebbe, ora, di prendersi carico del futuro di quella donna e di quei bambini e dire basta allo sfruttamento del lavoro clandestino.
Pie illusioni!
Meglio dedicarsi a incendiare i campi rom.
Un conto sono i poveri cristi sfruttati e ridotti quasi in schiavitu' da "imprenditori" senza scrupoli, un conto sono i clandestini che delinquono (e quella e' la loro unica fonte di guadagno) quasi indisturbati, dato che qui trovano "terreno" fertile...
Quello del lavoro clandestino e della sicurezza sul posto di lavoro, sono altri discorsi che nulla hanno a che vedere con il discorso che si stava facendo!!!
-
io sono favorevole.
edoardo,ho letto ciò che hai scritto,ma secondo me è OT in questo thread.
-
Non quoto nessuno perchè magari poi divento anche maleducato e offensivo e non vorrei
cmq vi invito ad aprire un attimo gli occhi e non accontentarvi solo di quello che vi fanno vedere e credere,è l'ora di smetterla di vedere le divergenze di opinioni con lo schieramento politico ma cercare di capire veramente quello che succede,ci lamentiamo tanto della sicurezza della legalità,poi se vai bene bene a scovare si scopre che le intercettazioni telefoniche le vorrebbero abolire,che si mettono 2500 soldati x strada,poi però si tagliano i fondi alle forze armate che spesso non hanno neppure i soldi x mettere la benzina alle macchine x uscire di pattuglia,che si vuole reintrodurre la fantastica legge schifani e che si vuole fare una legge contro gli immigrati irregolari x renderli tutti perseguibili,allora mi chiedo non è vero che si vuole risolvere il prob ma si vuole solo far vedere che si fa qualcosa è tutta una facciata,x tenere buono l'elettorato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Non quoto nessuno perchè magari poi divento anche maleducato e offensivo e non vorrei
cmq vi invito ad aprire un attimo gli occhi e non accontentarvi solo di quello che vi fanno vedere e credere,è l'ora di smetterla di vedere le divergenze di opinioni con lo schieramento politico ma cercare di capire veramente quello che succede,ci lamentiamo tanto della sicurezza della legalità,poi se vai bene bene a scovare si scopre che le intercettazioni telefoniche le vorrebbero abolire,che si mettono 2500 soldati x strada,poi però si tagliano i fondi alle forze armate che spesso non hanno neppure i soldi x mettere la benzina alle macchine x uscire di pattuglia,che si vuole reintrodurre la fantastica legge schifani e che si vuole fare una legge contro gli immigrati irregolari x renderli tutti perseguibili,allora mi chiedo non è vero che si vuole risolvere il prob ma si vuole solo far vedere che si fa qualcosa è tutta una facciata,x tenere buono l'elettorato
Io sono ingenuo e prima di dire che e' tutta una facciata voglio aspettare e vedere. L'unica cosa che so di certo che fino ad ora non si e' fatto nulla sia per quanto riguarda la criminalita' che l'immigrazione clandestina. A no!! Scusa , ci hanno sempre detto che tutto era sotto controllo ed andava bene cosi'...:sick:
E questo e' quanto...
-
Ricordando ad EDOARDO che l'imprenditore in questione era un loro connazionale (egiziano), torno sul punto...
Assolutamente favorevole a questa presa di posizione.
Ci si lamenta che le pattuglie son poche, ecco la soluzione.
I nostri militari sono perfettamente addestrati! quindi credo sia un DOVERE per lo stato impiegarli in casa nostra, dove la situazione è nettamente sfuggita di mano, infatti vorrei ricordare a Medoro che i militari non saranno ovunque se questo ti sdegna così tanto da gridare alla DITTATURA.
Poi non capisco la questione della "gente armata"... cosa c'è di strano?
Sarà che io vado al poligono di tiro, ragion per cui mi sembra normale, ma credo che ci siano poche cose sicure come un arma... se si sanno usare, e dato che i nostri soldati fanno esclusivamente quello direi che sono anche più idonei di alcuni rappresentanti delle forze dell'ordine...
e poi la criminalità come la contrastiamo? con i "fiori nei nostri cannoni"??
Ragionate con la testa, non con le ideologie.
scusate se mi son dilungato.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego71
Io sono ingenuo e prima di dire che e' tutta una facciata voglio aspettare e vedere. L'unica cosa che so di certo che fino ad ora non si e' fatto nulla sia per quanto riguarda la criminalita' che l'immigrazione clandestina. A no!! Scusa , ci hanno sempre detto che tutto era sotto controllo ed andava bene cosi'...:sick:
E questo e' quanto...
nessuno da nessuna parte ha mai detto che le cose vanno bene cosi' nè tanto meno che la cosa è sotto controllo.
Si è detto che forse la questione criminalità e quindi clandestini è stata anche un po' gonfiata a discapito di altre problematiche (leggi su Edoardo), si è detto che utilizzare l'esercito per operazioni di polizia non è una novità assoluta, vedi Sicilia nel '92 e Campania nel '92 (se non sbaglio) con i risultati che tutti sappiamo, non si è detto dei leggendari (perchè nessuno li ha mai visti) poliziotti di quartiere voluti e sbandierati da Berlusconi qualche tempo fa.
Io non sono d'accordo con Medoro per un solo motivo : che questi soldati non li vedrà nesssuno, saranno un po' in giro in Campania presso le discariche e poi se ne torneranno a casa.
Ma il succo della riflessione è un altro, il rischio di un rigurgito di una destra totalitaria e nostalgica oggi c'è ed è reale. Perfino Tremonti, sull Corriere Della Sera (non sull'Unità) ha dichiarato che la decadenza dei valori nella media borghesia porta al fascismo
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Ricordando ad EDOARDO che l'imprenditore in questione era un loro connazionale (egiziano), torno sul punto...
Assolutamente favorevole a questa presa di posizione.
Ci si lamenta che le pattuglie son poche, ecco la soluzione.
I nostri militari sono perfettamente addestrati! quindi credo sia un DOVERE per lo stato impiegarli in casa nostra, dove la situazione è nettamente sfuggita di mano, infatti vorrei ricordare a Medoro che i militari non saranno ovunque se questo ti sdegna così tanto da gridare alla DITTATURA.
Poi non capisco la questione della "gente armata"... cosa c'è di strano?
Sarà che io vado al poligono di tiro, ragion per cui mi sembra normale, ma credo che ci siano poche cose sicure come un arma... se si sanno usare, e dato che i nostri soldati fanno esclusivamente quello direi che sono anche più idonei di alcuni rappresentanti delle forze dell'ordine...
e poi la criminalità come la contrastiamo? con i "fiori nei nostri cannoni"??
Ragionate con la testa, non con le ideologie.
scusate se mi son dilungato.:rolleyes:
delirante .....un'arma sicura....:rolleyes::rolleyes: