Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiello
io lo uso principalmente per ripararmi dall'aria... e logicamente da abrasione....cmq i polsi te li rompi anche con i guanti tecnici.... ovvio che le protezioni non bastano mai... ma ho già speso tanto x il paraschiena Dainese completo OT (ho provato anche il wave g da infilare sulla giacca…ma non c’è paragone con quello con fascia renale e che protegge tutta la colonna) END OT
I guanti tecnici come li chiami tu (io li chiamo semplicemente guanti da moto) non servono per non rompersi il polso ma per non lasciare giù pelle e ossa nel momento che toccano terra, e quelli che usi te da cross in stoffa vanno bene solo per togliersi i moscerini dagli occhi... :wink_:
Poi ognuno fa quello che vuole, ovvio!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
I guanti tecnici come li chiami tu (io li chiamo semplicemente guanti da moto) non servono per non rompersi il polso ma per non lasciare giù pelle e ossa nel momento che toccano terra, e quelli che usi te da cross in stoffa vanno bene solo per togliersi i moscerini dagli occhi... :wink_:
Poi ognuno fa quello che vuole, ovvio!!!
Bhe, questa volta ti devo QUOTARE!!!!!!
Hai ragione i guanti di stoffa non servono ad una mazza!!!!
-
Ho comprato un mese fa i guanti "estivi" della Dainese (Pelle traforata nel dorso con le protezioni in plastica, e tessuto sempre traforato nel palmo....Abbastanza freschi in queste giornaate torride e vai tranquillo in caso di scivolata. Prezzo 60 €
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luka
Bhe, questa volta ti devo QUOTARE!!!!!!
Hai ragione i guanti di stoffa non servono ad una mazza!!!!
:wink_: