Visualizzazione Stampabile
-
Io sul mio fisso ho Vista...e lo odio.
Poi ho l'EeePc dell'Asus con montato Xubuntu perché mi serve all'università per programmare in C/C++ e ho unito l'utile al poco costo.
Ho sentito parlare sempre bene di Mac, e se utilizzi programmi grafici, musica, ecc è veramente spettacolare. Prima o poi penso anche io di prendermi un Mac^^
-
In***ata col mac? Scherzi!? Chi lo prova s'innamora, fidati. Uso il Mac per lavoro e a casa. E' un altro pianeta. Prendilo.
-
Il macbook scalda?
forse nemmeno la metà del macbook pro (li ho in casa entrambi).
Premesso che i miei hanno rispettivamente 1 e 2 anni, e i più recenti sono migliorati sotto diversi punti di vista, soprattutto i pro.
Con il mac ti troverai bene?
Qualsiasi mac user sulla faccia della terra ti assicurerà che è così, io preferisco dirti "dipende".
Le storia del mac senza virus, dei mac che non si impallano ecc.. le sentirai sempre e ovunque, non farci troppo caso.
Primo perchè non è affatto vero che il mac è perfetto: mai un crash di safari? di firefox? di iphoto? di programmi di modellazione? mai un kernel panic? siamo sicuri che queste cose siano capitate solo a me? :rolleyes: (sia sotto Tiger che, più spesso, sotto Leopard)
Da questo punto di vista il buon vecchio powerbook era 100 volte meglio. (ma anche 100 volte più lento).
Secondo perchè se tieni un pc con windows come Dio comanda la storiella di xp che ha sempre problemi non regge, fidati che è così.
Per "come Dio comanda" intendo anche avere sempre e solo hardware certificato per il software che usi.
Questo aspetto troppo spesso viene trascurato.
Quì la discussione potrebbe protrarsi all'infinito, quindi ti dico solo:
hai particolari pretese software?
tipo programmi specifici e molto pesanti?
spesso (ma non sempre) sono creati solo per windows e se fatti girare su mac tramite emulatori/virtualizzatori tipo Parallels o Fusion sono notevolmente più lenti (o perlomeno lo sono se usano intensamente la scheda grafica, parlo per esperienza)
In questo caso lascia perdere e resta con Bill.
Tecnicamente potresti usare comunque tali programmi su mac senza cali di prestazioni, ma fidati: lascia perdere, perderesti tempo per nulla.
Se invece ti occorre un computer che faccia da centro multimediale, quindi navigazione/video/foto/musica/office ecc..
e non vuoi curarti troppo della sua manutenzione (ho scritto "troppo", non "per nulla" :coool:)
beh, il mac è il massimo, ed è anche molto intuitivo dal punto di vista dell'editing
(da perfetto niubbo potresti arrivare a farti una bella canzoncina con garageband, o un video carino con iMovie, senza leggere una riga di istruzioni)
Aggiungo di non preoccuparti per la diversa interfaccia, ti abituerai subito senza chidere aiuto a nessuno.
E sappi per completezza di informazione che ce ne sono di utenti mac che tornano a windows, o a linux.
Hanno le loro buone ragioni, ma ripeto... solitamente è per questioni piuttosto specifiche.
(io sono uno di questi, ma penso di tenermi il mac per farci le cose meno impegnative).
Sempre per completezza è bene sapere che ci sono persone che progettano sistemi di sicurezza per banche/e-commerce basati completamente su mac, e molti istituti di ricerca in USA operano e sviluppano con la mela.
Buona scelta!
(e non comprare schermi lucidi :wink_:)
-
win copia da mac da sempre, con solo un difetto..lo fa molto peggio e molto in ritardo...
io ti dico solo due cose:mac non prende virus e non ha il registro di sistema(che dovevano togliere in vista, e non ce l'hanno fatta, e nel prossimo win in uscita nel 2010 E NON CE L'HANNO FATTA NEMMENO IN QUELLO)no words for winzozz...
-
Io a casa ho un pc con win xp, in ufficio (facendo grafica) ho un mac...non c'è paragone!
Tutto naturalemnte dipende da cosa ci devi fare: se lavori di photoshop, illustrator ecc. vai sul mac; se ti serve per giocare allora vai su pc (su mac escono ben pochi giochi).
Di sicuro posso dirti ke la mancanza di tasto destro del mouse passa subito e la semplicità di utilizzo di OS è nettamente superiore a WIN, basta prenderci confidenza (io a volte cerco il tasto MELA sul mio pc :tongue:).
La pecca dei nuovi mac è il passaggio a processori Intel, che gli hanno fatto perdere molta della loro potenza. L'ho notato col nuovo PRO ke abbiamo preso in ufficio: xeon 2x2 ghz, 3 gb di ram...va più forte il mio G5 2ghz 2,5 gb ram :blink:
-
Io uso un Imac 20" di quelli nuovi in alluminio.
Fortunatamente mai un kernel panic, è capitato qualche chiusura inaspettata di safari, e mi si è piantato qualche volta vlc... però il bello del mac è che se si pianta ( ma fidati che è raro...molto raro e dipende da un sacco di cose) qualche applicazione, gli fai un uscita forzata e tutto nel giro di pochi istanti ritorna normale senza strascichi sulla macchina e puoi riaprire tranquillamente la suddetta applicazione, a differenza di windows che quando si pianta un programma ti fa saltare tutta la macchina ed un bel riavvio non te lo toglie nessuno....
In oltre nessuno ha parlato di una grandissima differenza... forse la più importante... il Mac è MULTITASKING ossia ti permette di aprire quante applicazioni vuoi senza sopperire a rallentamenti...Windows invece simula il multi tasking... ecco perchè magari quando masterizza è meglio lasciarlo perdere... per farti un esempio... io quando masterizzo un dvd, nel frattempo lascio aperto amule, navigo su internet, faccio editing con pixelmator, ascolto musica in pratica posso fare ciò che voglio, e non succede nulla... su windows 4 volte su 5 bruci il dvd...
Se vuoi un consiglio spassionato vai ad occhi chiusi, ahh un'altra cosa, è silenziosissimo... spento o acceso non cambia... (almeno l'Imac),
e lascia perdere linux... perchè a meno che non sei un genietto per quanto riguarda i codici del terminale, esci pazzo... ho avuto una piccola parentesi linux... non riuscivo ad installare nullaaaaa, la notte ancora sogno "sudo apt get" :biggrin3::biggrin3::biggrin3: una volta non sono riuscito ad installare una chiavetta wireless, dopo tre giorni farciti da varie ed eventuali bestemmie, ho dovuto comprare 30 metri di cavo lan.... :ph34r: :biggrin3:
saluti e tienici aggiornato
-
Anche io ho fatto il grande passo, e per farlo e soprattutto prima di farlo ho avuto tanti pensieri.
Adesso che la decisione è stata presa, devo semplicemente dire che è FANTASTICO!
Alla apple sono troppo avanti, per anni ed anni ho patito con windows, crack, ripuliture di sistema, antivirus etc. etc.
Tutto un ricordo.
Il presente e futuro prossimo è nella mela ed in tutte le sue chicche tecnologiche......... dopo l'IMAC, ci sarà l'iphone e poi quando uscirà la versione aggiornata ci sarà un bel macbook pro.
Quindi ricapitolando, se non devi usare il pc per giocare (per quello ti consiglio la WII), allora buttati senza pensarci troppo e poi ci ringrazierai.
APPLE APPLE APPLE!!!!!
-
Avevo lo stesso tuo dubbio circa un anno fa, ma alla fine preso dalla disperazione di quella ciofeca di windows ho deciso di getto di passare alla mela.
I primi giorni ho penato molto perchè non riuscivo a farci niente, a tal punto di pentirmi di aver sganciato 1900 Euro (si, me lo sono fatto fare su misura) per un computer che non aveva altro che un bel vestito: invece ho capito che bisognava "staccare" la logica delle infinite cabale a cui windows ci ha abituato da decenni, mentre su mac non sono necessarie in quanto è stato studiato per chi i problemi non li vuole...
Un esempio?
Sono impazzito per disinstallare un programma cercando l' UNINSTALL dell'applicazione, quando su mac non devi fare altro che gettarlo nel cestino per eliminarlo senza che il sistema perda stabilita o inizi a fare schermate strane di kernel error ecc...
Nulla di più semplice e naturale... ma per chi ha sempre lavorato su windows è una cosa del tutto totalmente bandita....
Ha l'operatività di un elettrodomestico, non c'è nulla che non si è in grado di fare con potenza, elasticità e con risultati di altissimo livello fuori dall'ordinario.
Anche lui ha le sue "cappelle", ma sono veramente inifluenti per quello che ti riesce a dare... è vero, costa il doppio di un qualsiasi altro corrispondente PC IBM Win/Linux ma una volta presa confidenza il prezzo è l'ultima cosa che rimpiangerai.
In una parola: FUNZIONA.
-
si, però ragazzi... trascinare nel cestino le applicazioni sarà pur facile e divertente, ma fatelo per un annetto, con decine e decine di applicazioni...
soprattutto con le suite.
Poi vedrete quanto è veloce...
Col mac prima o poi formatterai (più poi che prima) e ti accorgerai che al riavvio sarà una scheggia, esattamente come con windows.
e cose di questo genere possono capitare
http://www.tow.com/wordpress/wp-cont...57-50_0730.jpg
(4 volte in 5 anni, però capitano)
Insomma, dopo qualche anno di utilizzo svanisce l'effetto euforia e si riacquista un po' di obiettività.
Però l'esperienza mac è da fare, la consiglio.
Se poi non ci sono esigenze particolari, facile che si resti con mac tutta la vita.
-
io uso solo pc quindi ti consiglio ....
MAC!!!!!!!!!
come in matrix tutti quelli che conosco e hanno voluto sapere non sono + potuti tornare indietro......
e appena mi cede il mio fisso di casa penso che anche io verrò stregato dalla mela.....
poi tieni presente che ormai su pc trovi solo vista......
tutti quelli che conosco che lo hanno provato hanno il desiderio di investire Bill con la macchina.....