Visualizzazione Stampabile
-
Penso che Valentino sia il più forte ma Stoner e quella splendida moto che costruiscono a Borgo Panigale nella via dove sono nato e vissuto per 30 anni, meritano grande rispetto e considerazione.
Basta parlare di automi o di piloti senza anima, Stoner è una persona schiva e lo stesso Valentino ha grande considerazione di lui. Questi ragazzi guidano ciò che gli viene dato a disposizione e comunque se arrivano davanti sono più bravi di quelli che arrivano dietro...senza doppi sensi.....
Io sono dichiaratamente di parte( DUCATI ), ma ieri mi pare che tutti i piloti se la siano guadagnata.
Comunque quoto corra al 100%
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
Perchè i costi si erano innalzati a livelli astronimici
Perchè lo spettacolo era uguale a zero, in quanto i sorpassi erano impossibili, vista la perdita di carico aereodinamico che si ha in scia ad un altra auto
Perchè la guida risultava troppo facile, come dimostrato dal debuttante hamilton che per poco non vince il mondiale al primo anno... ed in F1 sapete bene quanta esperienza serve per vincere un mondiale!
Perchè il pilota deve contare qualcosa, cavolo, facciamoglieli gestire sti cavalli!
Perchè altrimenti alla fine ci mettono su un automa con pistoni al posto di mani e piedi e fanno girare le auto...
Abbiamo visto infatti all'ultimo GP come Hamilton non abbia alcuna sensibilità di guida e sia la macchina a fare tutto. Massa invece con anni di esperienza alle spalle ha dato ampia dimostrazione di come la guida sia facilissima al volante della eccelsa ferrari campione del mondo.
/sarcasm mode off
Suvvia...ogni volta che qualcuno insidia il nostro beniamino (chiunque sia) nascono discussioni su mezzi, gomme, elettronica e regolamenti
Allora facciamo il campionato monogomma, monomarca e monopilota così di sicuro vince il nostro campione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Ieri stavo guardando, con la mia compagna, la MotoGp e, tra Traction Control e altre diavoleria, supportati dai commenti dei due folli (Meda e Reggiani), siamo giunti alla conclusione che la massima categoria del motomondiale si stia "Formulaunizzando"! Pure i piloti si stanno trasmormando in spocchiosi personaggetti più interessati al rinnovo del contratto che a vincere. Eccezion fatta per il buon Capirex(the Braveheart!), Rossi e pochi altri, tra cui metterei Texas Tornado Edwards(troppo bello con la famigliola nei box!), gli altri sembrano automi senza cuore(l'uomo di latta di Oz :biggrin3:).
Che ne pensate?
Non sono in grado, razionalmente parlando, di quotarti ... comunque la mia sensazione ti quota totalmente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juri675
Abbiamo visto infatti all'ultimo GP come Hamilton non abbia alcuna sensibilità di guida e sia la macchina a fare tutto. Massa invece con anni di esperienza alle spalle ha dato ampia dimostrazione di come la guida sia facilissima al volante della eccelsa ferrari campione del mondo.
/sarcasm mode off
Bhè questo è vero... si sarà fatto esperienza pure lui!!! :biggrin3::biggrin3:
-
ciao
penso che finchè lo sport rimane in percentuale maggioritaria rispetto agli affari che ha di contorno tutto va e andrà bene
quando la percentuale legata agli affari sorpassa la componente puramente sportiva si va verso qualche cosa che non è + sport ma una brutta copia (il calcio insegna)
meno male che all'interno dello sport delle moto c'è ancora una percentuale di gente genuina e schietta che fa della passione la maggior spinta rispetto al puro guadagno ed ai puri affari; forse perchè rischiando la pellaccia occorre avere per forza come motore e spinta la vera passione
l'andamento però è preoccupante perchè tra manager, sponsor, tv & co. si tende a far sottostare ciò che è sport ad altre logiche che con lo sport c'entrano poco o nulla (vedi il continuo cambiamento di regole, vedi il voler abolire la 250 e relegare la 125 a classe di introduzione alle altre cilindrate)
speriamo che la componente umana risista e tenga duro se no anche le moto diventeranno sport per tutti quindi sport anonimo e piatto
ettore
-
bah!
io penso che la motogp di adesso mi entusiasma meno rispetto a quella dei tempi di Doohan, Rainey, Lawson, Gardner ecc ecc ( e qui Valentino ancora non c'era..), per adesso è più bella una gara di 250 e superbike ma anche li i controlli elettronici stanno arrivando mooooolto velocemente, purtroppo!
Ed è così sia che vinca Vale o Stoner o chiunque altro, per adesso la guardo con immutata passione ma spero che si ravvedano presto e tolgano tutta questa elettronica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
DOC, CVD...
E' NA' BATTAGLIA PERSA
Missà che hai ragione..... :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juri675
Abbiamo visto infatti all'ultimo GP come Hamilton non abbia alcuna sensibilità di guida e sia la macchina a fare tutto. Massa invece con anni di esperienza alle spalle ha dato ampia dimostrazione di come la guida sia facilissima al volante della eccelsa ferrari campione del mondo.
/sarcasm mode off
Suvvia...ogni volta che qualcuno insidia il nostro beniamino (chiunque sia) nascono discussioni su mezzi, gomme, elettronica e regolamenti
Allora facciamo il campionato monogomma, monomarca e monopilota così di sicuro vince il nostro campione!
Non sono d'accordo: a Silverstone la Ferrari ha inanellato una CAGATA via l'altra! Per quanta elettronica tu possa installare, se alla fine sbagli gomme e strategia perdi comunque. Anche col mezzo migliore.
Il discorso MotoGp, per ora, è un po' diverso: la strategia non è così preponderante, soprattutto in funzione della durata relativamente breve della gara.
Relativamente ai piloti, ripeto x l'ennesima volta, non è mia intenzione sminuire l'uno o l'altro! Ribadisco il concetto: sembra anche a Voi che stiano diventando degli spocchiosetti uomini di affari, invece che "sanguigni" piloti di moto? La domanda mi sembra facile e non mi interessa se Stoner vince e Valentino no: sono stato Ducatista x una vita e la vittoria della Ducati mi riempie di gioia!
-
Ricordo con piacere un articolo su motociclismo di qualche tempo fa nel quale il grande Giacomo Agostini provava la Ducati Motogp ufficiale e contemporaneamente il collaudatore Ducati provava la moto dell'epoca di Ago. In sintesi Ago rimase stupito dal funzionamento di tutte quelle diavolerie elettroniche e palesò le sue perplessità dicendo qualcosa tipo: "...ai miei tempi c'erano i Piloti..."
... è vero, ai suoi tempi il manico contava moolto molto di più! :wink_:
-
concordo con te che non ci sono più brividi come ai tempi di duelli all’ultima curva gibernau-rossi, ma comunque ieri sotto la pioggia mi sono divertito. è stata una bella gara…. sai che chiunque dopo Pedrosa poteva fare la stessa fine, anche a poche curve dal traguardo non puoi mai dire con certezza al 100% chi vincerà…
ovviamente con più controlli c’è meno spettacolo…ma continua a piacermi e ad affascinarmi…;-)
-
ora basta vedere le gare per rendersi conto che le nuove leve chi più chi meno apre il gas e si affida all'elettronica che fa il resto.
prima dell'avvento di tutto questo se aprivi prima o male ti cappottavi.
Ieri s'è sentito benissimo quando viene tagliata la potenza, così com'è una cagata il fatto che tagli la potenza per gestire la benzina e che cacchio!
Stoner è davvero forte, ma è anche uno tra quelli che si fida maggiormente della propria elettronica infatti apre molto prima e si affida al manico e al TC.
Secondo me senza TC cambierebbero le cose e molto...ma molto