Ovvio che no Doc... anche adesso è una porcheria che volgiono farci credere "pulita e sana"... però se venisse legalizzato tutto... allora diventerebbe ufficialmente un NON SPORT...
Visualizzazione Stampabile
quoto ... è sport quello di adesso? quanti atleti sono già morti, se non direttamente, per gli effetti collaterali delle sostanze ingerite?
... in ogni caso è una provocazione... ma a questo punto tanto vale....:rolleyes:
Domenica, complice maltempo, mi sono guardato e ho tifato per Riccò. Era dai tempi di Pantani che non guardavo una tappa, schifato dal doping.
Ennesimo inganno.
La prossima volta che mi chiudono una strada per una di queste pseudo corse fra drogati faccio un casino.
Meglio la motoGP.
:biggrin3: vero... almeno sarebbe una cosa "chiara" e alla luce del sole...
Però in questo modo che razza di insegnamento si da ai bambini e ai giovani che volgiono impegnarsi in uno sport?
Vista la mentalità bacata che c'è ora questa categoria "open" diventerebbe quella più seguita... gli atleti sarebbero idoli e i loro ingaggi strapagati...
E allora i ragazzini iniziano a sognare di diventare la "cavia" (non sarebbero più atleti, ma cavie...) del laboratorio medico più in voga del momento...
"Papà, se supero l'esame di 3° media posso fare una autoemotrasfusione?
Dai... almeno la mia prima cura con la 4° generazione di Epo..."
Aiuto... non ci volgio nemmeno pensare...
Ho visto e continuo a vedere alcune cose che mi fanno realmente rabbrividire: ma vi ricordate Pirmin Zurbriggen che vinse i mondiali di discesa libera a Bormio UNA settimana dopo essere stato operato di menisco?
Il problema è che, comunque, l'insegnamento è sempre lo stesso: fatti di doping, diventa uno sportivo forte e, anche se non riesci a mettere due parole in italiano corretto una via l'altra, sarai un vincente!
Beh allora? cosa c'è di strano? E' una cosa normalissima... :ph34r:
Appunto... e la già citata categori "open" non farebbe che incentivare in maniera legalizzata questa cosa... pensi che sia la soluzione corretta?
Il doping è una brutta bestia... ed è subdola veramente.....
io ho avuto a che fare con ragazzi che si bombavano più o meno lecitamente....
ma una cosa vi chiedo.... cos'è il doping?
Qualcosa che fa male? O solo qualcosa che è inserita in una lista proibita?
No perchè a questo punto attenzione tutti o molti dei nostri miti cadrebbero..... e vi faccio un solo esempio: PIETRO MENNEA e voi direte ma Mennea era pulito... sì certo allora!!! Mi spiego prima di fare il famosissimo record del mondo Mennea era uno degli atleti che praticava la tecnica dell'emotrasfusione che volgarmente è: andarsi ad allenare in altura per ossigenare il sangue toglierlo, conservarlo e al momento della gara reiniettarselo! Allora non era tecnica proibita quindi il record di Mennea è validissimo! Un paio di anni dopo è stata dichiarata tecnica proibita e chi veniva beccato a farsi emotrasfusioni veniva considerato un drogato......
Quindi prima si deve stabilire cos'è il doping.......
Da un punto di vista morale, ovviamente, NO! Ma non c'è altro sistema: la società sta scendendo sempre di più in un baratro di effimero. Facciamo vedere senza ipocrisia che, forse, puoi vincere ma che a 40 anni ti scoppia il cuore e vai all'altro mondo.
Se penso che ci sono genitori che danno l'autorizzazione a far rifare le tette a ragazzine di 15/16 anni, non so che altro fare. Oppure un ciclista che si faceva di coca e crepa da solo in una camera d'hotel strafatto fin sopra la pelata, che assurge a vittima della società. O, ancora, la top model che si fa riprendere a pippare, anche lei, coca a cui rinnovano contratti multimilionari....
Aboliamo ogni forma di gossip etc., forse la gente QUALCOSA la capirà!
ciao
mi sono sempre chiesto come facciano con svariate fratture, escoriazioni, botte di tutti i tipi & co. a correre dopo pochi giorni quando un individuo normale ci mette mesi anche solo per pensare di rimettersi a camminare (senza farlo veramente)
hai voglia a Cliniche Mobili, filosofie del Dott. Costa, magnetoterapie, massaggi, bendaggi & co.
meglio non indagare + a fondo
ettore