A questo punto bisogna provare il double bubble normale (+ 5 cm circa):cry:. Stradamax che facciamo? Mal comune 1/2 gaudio...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
[OT] La pompa radiale Nissin che modello è? Quanto è costata? Ne vale la pena come prestazioni? [/OT]
Azz non avevo visto il post di Speedliuk :sick: a questo punto aspettiamo ulteriore delucidazioni in merito, e soprattutto altezza pilota e protezione effettiva, visto che il cupolozzo mi sembra un poco grande!!! esteticamente lo short è molto + figo.
p.s. complimenti per gli accessori montati molto belli.
Ottimo lavoro Luca (Speedliuk), noto con piacere che hai seguito il mio consiglio riguardo al manubrio WRP (e' il 2201 piega media o sbaglio..?) e ai riser.
Spero che anche tu, come me, ti trovi decisamente meglio.
Complimenti.
@cip : siccome sarebbe il terzo compreso l'originale prima di acquistare vorrei delle buone garanzie in fatto di protezione dall'aria e turbolenze varie
@onzio : il manubrio WRP in cosa migliora la tiger? Che tipo di sensazioni si hanno?
@speedliuk : come taglierai il cupolino originale? Io al momento non trovo nessuno che me lo faccia ho chiesto a 2 carrozzieri e ad una vetreria, tutti hanno elegantemente glissato sulla mia richiesta
Conviene rivolgerti da uno che lavora il plexiglass (di solito fanno insegne luminose) forse è l'unico che può aiutarti.Citazione:
Originariamente Scritto da stradamax; [COLOR="Red"
p.s. non sapevo che già avevi provato altri cupolini! Forse non c'è proprio soluzione! Mi sembra di rivivere una storia vecchia :cry: (TDM)
Per stradamax: quel modello di manubrio WRP (2201) ha una larghezza inferiore e le estremita' piu' piegate verso il pilota; per i motociclisti di taglia medio/piccola (io sono 1,70) risulta piu' naturale la posizione di guida rispetto ad altri doppia sezione, che generalmente sono piu' "motard", cioe' larghi e aperti.
E, come sempre, e' una questione molto soggettiva. Personalmente mi sto trovando molto bene con quella curva e i riser da 6 cm e penso rimarra' la soluzione definitiva (al terzo tentativo..:wink_:)
quoto onzio e grz per il consiglio..
il terzo ed ultimo manubrio sicuro è il WRP 2201...
sembra fatto per questa moto... sono alto 1.79
è + piccolo rispetto l'originale però per la piega del manubrio risolve il
il problema della tiger chè ha il manubrio distante dalla sella.
con riser rizoma60 e manubrio doppia sezione le vibrazioni sono molto inferiori
rispetto al 22mm
il controllo della moto e dell'anteriore migliora notevolmente.
la pompa radiale della nissin 19/21 è quello che cercavo..
è migliorata la "modularita" assente sulla pompa assiale originale..
e non è per nulla estrema tipo brembo ect..
il cupolino su strada con zavorren devo ancora provarlo..
il paracatena l'ho preso dagli usa è in alluminio verniciato..
un pò lungo ma fa il suo dovere niente + skizzi di olio..
l'unica nota dolente al momento: mi aggiungo alla lista
dei tigeristi senza paraolio..
quello dx ha una perdita la moto ha 5000km e l'ho notato dai 3500 in poi...
giovedì sarò in concessionaria per la sostituzione..
speedliuk