Stica...:laugh2::laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Stica...:laugh2::laugh2:
La parola :wink_:
tenuto conto che tirare fuori dalla bonneville qualche cv in più è veramente facile (i primi 10... poi diventa più costoso) io direi che i limiti più grossi della moto siano nella ciclistica (comprendendo anche impianto frenante). ammortizzatori e forcella sono pessimi, occorre lavorarci su, ma se avesse anche qualche cm in meno di interasse sarebbe molto più maneggevole.
Assolutamente la ciclistica!
I CV in più non servono, basta saperli sfruttare a dovere;
la coppia mi sembra sufficiente;
la qualità è lentamente peggiorata per diminuire i costi. basta comprare un 2001 per non lamentarsi più...:wink_:
Vorrei una bonnie con 100 cv e ovviamente sospensioni (soprattutto le post) e freni adeguati
vanno più che bene così......almeno ognuno di voi è libero di poterle modificare secondo i propri gusti e rendendole una diversa dall'altra
mi accodo al discorso ciclistica... come motore, per il tipo di moto, ci siamo, i cavalli in più si tirano fuori con poco, se proprio si vogliono,....diverso il discorso della ciclistica.... le forcelle sono effettivamente troppo burrose e appena si forza un po la mano vanno subito in affanno... gli ammortizzatori post idem, in molti li abbiamo cambiati (tra gazi e bitubo non si contano) e tutti ne abbiamo tratto benefici immediati....
la questione è che tutti dopo un po che si ha la moto .... si è lavorato prima sul motore, sulla carburazione, sulle marmitte ecc ecc e poi quando cominciamo ad avere la mano "smanettosa" perchè ci sono più cavalli, c'è più coppia, il motore respira meglio, ci accorgiamo che manca la cosa più importante, soprattutto per discorso di sicurezza, ovvero la ciclistica....
il resto lo fa la fantasia....:wink_: e il manico.... :ph34r::laugh2:
Garanzia e concessionari seri, che sono davvero pochi.
Io l'avrei voluta con più tiro in basso. Ciclistica? un po più adeguata, ma non m i lamento, per me non è una moto per correre.
Materiali di qualità migliore.