Visualizzazione Stampabile
-
non la chiamerei ansia........semplicemente cercare di essere furbo e avere sempre la massima resa con la minor spesa possibile.
La daytona la amo sia chiaro, in settimana la porto dal concessionario e stai ben tranquillo che una lacrimuccia scenderà, ma penso di passare cmq a un'ottima moto, avendo la possibilità di dare una differenza irrisiria se confrontata al prezzo della moto nuova pagata cash, non voglio ne dover usare la moto meno per buttare continuamente un pensierino a quando dovrò rivenderla (e visto il mio kilometraggio direi che si capisce) ne dover, ogni volta che voglio cambiare moto, fare sforzi economici molto importanti.
Ragionamento che ho sempre fatto quando avevo le jap che possono darti garanzia ben maggiori, e che a maggior ragione faccio con triumph che ha non solo nelle sue moto ma anche nella sua immagine di moto elitaria tutti i pro e i contro di questa filosofia, e tra questi ahimè rientra il deprezzamento.
Ripeto sia ben inteso che ne ora ne in futuro ho intenzione di lasciare il marchio, e sono tutt'ora convinto che la mia tina (il mio daytona)si ritagli di diritto un posto nella classifica delle migliori moto costruite, tuttavia sia per ragionamenti puramente monetari, sia perche sono convinto che in quella clasifica un posto l'abbia anche la speed, penso sia il momento migliore per salutarla, a malincuore, con un'affetuoso arrivederci.
-
scusa ma che razza di discorsi fai? paura del chilometraggio? se pensi già di rivenderla non è la moto che fa x te. cambiala subito.
purtroppo la mentalità degli italiani è quella di rivendere la moto quando arriva ai 30000km, e non perché se ne vedono di più belle o x cambio genere….
semplicemente una mentalità stupida…
la mia speed ha 42000km e finchè non troverò una degna rivale/erede che mi piace e che mi dà almeno lo stesso feeling,,,,, la terrò per altri 42000!!!!